Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia. Perché, diciamocelo, mentre alcune città discutono di piani futuristici, noi qui a Caselle ci appassioniamo a traslochi e divieti di fermata. Ma in fondo, anche il banale ha il suo fascino, no?
Ordinanza N. 138 – Trasloco epico: da via Leinì a via Gibellini [mappa]
Il 5 novembre, segnatevelo sul calendario: il traffico di Caselle sarà stravolto da un trasloco. Dalle 8:00 alle 11:00 il tratto di via Leinì tra via B. di Barbania e via Gibellini sarà off-limits, mentre il pomeriggio, dalle 13:30 alle 17:00, tocca a via Gibellini. Che i cittadini si preparino! Chiunque osi attraversare queste strade strette e insidiose durante gli orari proibiti, rischia di trovarsi bloccato nel labirinto del trasloco. La nostra eroica Polizia Locale è già pronta a vigilare su questo evento colossale. E, ovviamente, chiunque abbia rimostranze può sempre appellarsi al TAR o al Capo dello Stato. Per un trasloco, mica per una cosetta qualsiasi!
Ordinanza N. 139 – Stop al parcheggio selvaggio: divieto di fermata in via Fabbriche [mappa]
Poi c’è il fiore all’occhiello: il divieto di fermata presso il passo carrabile in via Fabbriche 140/E. Da oggi, nessun veicolo potrà parcheggiare o fermarsi nei famigerati 25 metri accanto a questo civico. Finalmente, i titolari del passo carrabile potranno godersi la loro libertà di movimento, senza dover lottare con macchine parcheggiate di traverso. Anche qui, la Polizia Locale veglia attentamente, e le possibilità di ricorso abbondano, perché in fondo, siamo in Italia e senza una possibilità di ricorso, che gusto c’è?
E con questo, vi lasciamo tornare alla vostra giornata, consapevoli che, anche nel piccolo, la macchina amministrativa di Caselle continua a girare.