Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi, questa volta con un occhio di riguardo per il nuovo bando per il chiosco bar situato nel Prato Fiera di Caselle T.se. Armiamoci della nostra solita ironia perché, si sa, niente è più divertente di un bando per un bar. E per i più curiosi che non si accontentano delle nostre chicche ironiche, gli atti ufficiali sono sempre consultabili sull’albo pretorio online del comune. Lì, tra un bando e un’ordinanza, potrete anche trovare il link diretto a tutte le delizie burocratiche che desiderate esplorare.
Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi; al contrario, li rendiamo ironici e curiosi per invogliare i cittadini a leggerli come dovrebbero fare tutti i giorni. Del resto, se per invogliare le persone a sfogliare questi documenti dobbiamo giocare con le parole, ben venga! Dopotutto, ormai invogliare a leggere gli atti può diventare anche pericoloso …, magari qualcuno scopre che la burocrazia non è poi così noiosa come si dipinge.
Chiosco Bar: L’Oasi Felice di Caselle T.se
Alla scoperta del bando che trasformerà il fortunato gestore del chiosco bar di Prato Fiera nel nuovo eroe cittadino. Ebbene sì, cari cittadini, preparatevi a veder fiorire il business, perché il prescelto non solo avrà l’onore di rifornire i visitatori di bibite fresche e snack, ma sarà anche l’incaricato ufficiale delle pulizie… di tutto!
E quando diciamo tutto, intendiamo proprio tutto: dalla rimozione dell’immondizia e dalla differenziazione alla manutenzione ordinaria dei giochi per bambini, e sì, anche la pulizia del bagno. Ah, i bagni pubblici: un vero e proprio rito di passaggio per ogni gestore di chiosco che si rispetti! E fate attenzione, non è che in altri parchi queste pratiche di pulizia siano all’ordine del giorno (no, davvero, non lo sono), ma qui a Caselle T.se, ci piace tenere alto il livello…
Nota: ogni riferimento a pratiche realmente efficaci è puramente casuale 🙂
Dettagli del Bando
1. Gestione del Chiosco Bar
- La gestione del chiosco è offerta a chi presenterà l’offerta economicamente più vantaggiosa per l’amministrazione.
- Il canone base d’asta è di €1.500,00 semestrali.
- L’affidamento ha una durata semestrale e include l’utilizzo del chiosco e delle aree designate per dehors temporaneo, secondo la planimetria allegata.
2. Responsabilità e Onori del Gestore
- Oltre alla somministrazione di alimenti e bevande, il fortunato gestore avrà l’arduo compito di mantenere puliti i servizi igienici pubblici e di gestire l’area verde circostante.
- La gestione include anche la manutenzione ordinaria del chiosco e l’ordinaria gestione dell’area giochi (nella planimentria il gioco 3 ha la dicitura da sistemare, sarà compito del nuovo gestore sistemarlo? o sarà dato già sistemato prima di darlo al nuovo gestore? ), che potrebbe includere l’aggiustamento occasionale di un’altalena o due o magari solo la pulizia , qui un interessante articolo da capire se qualcuno si fa male per il cedimento di qualche gioco (non sono nuovi) chi chi e la responsabilità? non sarebbe meglio fornire o meglio pretendere anche una perizia sullo stato dei giochi?
3. Requisiti per i Partecipanti
- Gli interessati devono dimostrare la loro capacità e moralità (assenza di cause di esclusione e di conflitti di interesse, ecc.), oltre ad avere l’esperienza o la formazione nel settore della somministrazione di alimenti e bevande.
4. Procedura di Offerta
- La partecipazione richiede la presentazione di una domanda di partecipazione e di un’offerta economica, da consegnare entro specifiche scadenze.
- Le offerte devono rispettare il formato richiesto e includere tutti i documenti richiesti sotto pena di esclusione.
5. Aspetti Economici e Tecnici
- Il gestore è tenuto a versare il canone offerto e a coprire tutti i costi operativi, dalle utenze alla manutenzione ordinaria.
- Un elemento di interesse è l’aumento del canone d’asta rispetto all’importo base, che serve a stabilire l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Conclusione
In pratica, chi vince il bando del chiosco bar si trova a gestire non solo un punto di ristoro ma un vero e proprio “mini-parco” comunale, con responsabilità che spaziano dalla cucina alla cura dell’igiene e del verde. Con un mix di ironia e impegno, questo chiosco potrebbe diventare il cuore pulsante del Prato Fiera, tanto più se il gestore dovesse decidere di portare un tocco di estro e innovazione nel suo piccolo regno semestrale.
L’aspetto finanziario sembra ragionevole, con un investimento iniziale non eccessivo (a meno che poi ci non ci si ritrovi con uno “scocco continuo di caffè”), considerando il possibile ritorno in termini di clientela e gratitudine civica.
Determinazioni
Partiamo con la determina numero 276, quella del 08/05/2024, che riguarda la ristrutturazione della copertura dell’ex stazione ferroviaria in Piazza Matteotti. Un atto che suona quasi come una metafora della burocrazia: riparare un tetto che ha coperto un luogo un tempo pieno di gente in partenza, ora probabilmente solo pieno di documenti. E per chi pensava che la conservazione del patrimonio fosse una cosa leggera, beh, il costo totale del progetto è di €329.133,61. Un bel gruzzoletto, considerando che Caselle conta solo 13.941 anime! Ogni cittadino potrebbe quasi sentirsi responsabile di €23,60 di quel tetto.
Il 09/05/2024 è stato un giorno particolarmente prolifico. Abbiamo la determina 278 che riguarda lavori stradali su Strada Salga e Via Colombo per un totale di €37.759. Se qualcuno fosse curioso, a Caselle si spendono circa €2,71 per cittadino in lavori stradali, praticamente il costo di un caffè al bar, ma probabilmente con effetti molto più duraturi.
Non meno importante è la determina 279, sempre del 09/05/2024, che impegna il Comune per il noleggio di apparecchi multifunzione fino al 2026, per una spesa annuale che ti fa pensare che stampare meno potrebbe non essere una cattiva idea dopo tutto. Il costo per il 2025 sarà di €3.004,68 e per i primi quattro mesi del 2026 di €1.851,56. Se dividiamo questo per la popolazione di Caselle, scopriamo che ogni cittadino contribuisce con circa €0,35 all’anno per assicurarsi che il municipio possa continuare a stampare i suoi preziosi documenti.
E per finire, la determina 280, che conferma il noleggio di un apparecchio multifunzione per l’anno 2026, per un totale di €1.258,99. Probabilmente a qualcuno piace davvero stampare, o forse semplicemente preparare documenti per le prossime ristrutturazioni di tetti.
Ecco a voi, cari lettori, una piccola panoramica di come il vostro comune lavora diligentemente per utilizzare ogni euro dei vostri soldi. Speriamo vi sia piaciuto questo viaggio ironico attraverso gli atti del nostro Comune. Per i più temerari, ricordiamo che ogni determina è disponibile integralmente per chi desidera approfondire. Happy reading!
Ordinanze
L’ordinanza numero 70, un piccolo capolavoro di pianificazione urbana, prevede la sostituzione di un tratto della condotta fognaria in via Vernone, con lavori a cura di SMAT S.p.A. Questa entusiasmante avventura urbana avrà luogo dal 13 al 24 maggio 2024, precisamente dalle ore 8:00 alle 18:00 di ogni giorno, e interesserà il tratto tra il civico 84 e via Fabbriche.
Durante questo periodo, gli abitanti di Caselle Torinese e i viaggiatori occasionali avranno l’opportunità di testare le loro abilità di orientamento grazie alla segnaletica provvisoria istituita: divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito ai veicoli. Non c’è nulla che infonda più rispetto e ammirazione che un bel cartello di divieto di sosta, soprattutto se accompagnato dalla minaccia della rimozione forzata!
Sarà responsabilità di SMAT S.p.A. apporre la necessaria segnaletica di cantiere e installare gli avvisi di deviazione del traffico, trasformando un tratto di strada ordinario in un labirinto entusiasmante di deviazioni e indicazioni. E non temete, cari cittadini, il Comando di Polizia Locale sarà vigile e attento a sorvegliare l’osservanza delle regole in questo periodo, garantendo che il tutto proceda senza intoppi.
Una vera e propria sinfonia di operosità amministrativa che, come sempre, si svolge sotto gli occhi attenti e, si spera, compiaciuti dei nostri concittadini. Queste sono le piccole gioie della vita in comunità: seguire deviazioni, scoprire nuove vie e, perché no, fare un po’ di sano esercizio fisico camminando un po’ di più, grazie ai divieti di sosta.
convocazione
La città di Caselle Torinese si appresta a vivere un momento di fervente dibattito amministrativo con l’integrazione alla convocazione della Commissione Consiliare Permanente. Questa sessione, già prevista per il 13 maggio 2024 alle ore 18:30, promette di aggiungere un pizzico di pepe nelle dinamiche cittadine, ospitata nella sala del Consiglio Comunale al secondo piano in Via Torino 5.
Gli argomenti in agenda sono di quelli che scaldano gli animi, in particolare il nuovo punto aggiunto: il “Regolamento per la disciplina dei posti letto della R.S.A. Nuovo Baulino, riservati alla cittadinanza di Caselle Torinese”. Chi non vorrebbe dibattere sui posti letto riservati ai propri concittadini in una riunione che si preannuncia lunga e, si spera, fruttuosa?
Tra i temi caldi ci sarà anche il “Regolamento Consulta delle Associazioni”, un altro argomento che immaginiamo scatenerà vivaci scambi di opinioni, con un occhio sempre vigile sulle varie ed eventuali, quell’ultimo punto all’ordine del giorno che può sempre riservare sorprese.
I membri della commissione sono invitati a confermare la ricezione dell’invito e la loro partecipazione, perché, si sa, in questi incontri il detto “più siamo, meglio stiamo” trova sempre la sua migliore espressione. Si attende dunque una partecipazione entusiasta, in una serata che promette di essere tutto tranne che ordinaria.
-
Avviso Pubblico per la Gestione Temporanea del Chiosco Bar
- Entità: Comune di Caselle Torinese
- Oggetto: Gestione semestrale del chiosco bar per la somministrazione di alimenti e bevande, sito in Prato Fiera.
- Responsabile del Procedimento: Ing. Matteo Tricarico
- Durata della Gestione: Sei mesi
- Base d’Asta: €1.500,00 semestrali
Criteri di Partecipazione
- Requisiti Morali e Professionalità:
- Assenza di cause di esclusione (D.Lgs 36/2023, artt. 94, 95)
- Iscrizione nel registro delle imprese per l’attività specifica
- Conformità alle normative sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/2008)
- Esperienza o formazione nel settore alimentare
Modalità di Presentazione dell’Offerta
- Termine: Entro le 12:00 del 21/05/2024
- Modalità: Invio di un plico cartaceo all’ufficio protocollo del Comune di Caselle Torinese
- Contenuto del Plico:
- Documentazione Amministrativa: Inclusa la domanda di partecipazione e la documentazione di idoneità morale e professionale.
- Documentazione Tecnica: Piantina del chiosco e descrizione delle modifiche previste.
- Offerta Economica: Presentazione dell’offerta economica con marca da bollo.
Criteri di Aggiudicazione
- Offerta Tecnica: Massimo 70 punti, valutati sulla base della qualità estetica, del piano di manutenzione e della gestione del sito.
- Offerta Economica: Massimo 30 punti, con l’incremento rispetto alla base d’asta di €1.500,00.
Condizioni Contrattuali
- Durata e Condizioni di Recesso: Possibile disdetta da parte del Comune con 10 giorni di preavviso.
- Restituzione dell’Immobile: Al termine della gestione, l’immobile deve essere restituito nelle condizioni originali.
-
Determina n. 276 del 08/05/2024
- Oggetto: Sistemazione strutturale della copertura dell’ex stazione ferroviaria in Piazza Matteotti.
- Responsabile: Matteo Tricarico, Dirigente dell’Area Tecnica.
- Importo: €329.133,61.
- Descrizione: Ristrutturazione e sistemazione della copertura dell’edificio storico, con ribasso d’asta e aggiornamento del quadro economico.
-
Determina n. 278 del 09/05/2024
- Oggetto: Lavori stradali vari di manutenzione ordinaria su Strada Salga e Via Colombo.
- Responsabile: Ing. Matteo Tricarico, Dirigente dell’Area Tecnica.
- Importo: €37.759,00.
- Descrizione: Affidamento e impegno della spesa per lavori stradali, inclusi rifacimenti e miglioramenti infrastrutturali.
-
Determina n. 279 del 09/05/2024
- Oggetto: Noleggio di apparecchi multifunzione per gli anni 2025 e 2026.
- Responsabile: Rag. Celestina Olivetti, Responsabile del Settore Finanze.
- Importo: €3.004,68 per il 2025 e €1.851,56 per i primi quattro mesi del 2026.
- Descrizione: Impegno di spesa per il noleggio di apparecchi multifunzione, con costi annuali e per copie eccedenti.
-
Determina n. 280 del 09/05/2024
- Oggetto: Noleggio apparecchi multifunzione per l’anno 2026.
- Responsabile: Rag. Celestina Olivetti, Responsabile del Settore Finanze.
- Importo: €1.258,99.
- Descrizione: Impegno di spesa per il noleggio annuale di un apparecchio multifunzione.
Convocazione
Certo, ecco l’elenco formattato dei punti all’ordine del giorno per la convocazione della Commissione Consiliare Permanente del Comune di Caselle Torinese, che si terrà il 13 maggio 2024:
Ordine del Giorno:
-
Regolamento Consulta delle Associazioni
Discutere il regolamento che governa le interazioni e le funzioni delle associazioni cittadine. -
Regolamento per la Disciplina dei Posti Letto della R.S.A. Nuovo Baulino, Riservati alla Cittadinanza di Caselle Torinese
Valutazione di un nuovo regolamento per la gestione dei posti letto nella R.S.A. Nuovo Baulino, esclusivamente riservati ai cittadini di Caselle Torinese. -
Varie ed Eventuali
Discussione di argomenti aggiuntivi non specificati in anticipo, aperti a nuove proposte o questioni emergenti durante la riunione.
Questi punti saranno trattati durante la riunione convocata per il 13/05/2024 alle ore 18:30, presso la sala del Consiglio Comunale, Via Torino 5, piano 2°.
Ordinanza N. 70:
- Data di Esecuzione: Dal 13 maggio 2024, ore 8:00, al 24 maggio 2024, ore 18:00.
- Luogo: Via Vernone, nel tratto compreso tra il civico 84 e via Fabbriche.
- Oggetto: Sostituzione condotta fognaria a cura di SMAT S.p.A.
Misure e Disposizioni:
- Segnaletica Provvisoria:
- Divieto di sosta, con rimozione forzata.
- Divieto di transito ai veicoli.
- Responsabilità della Ditta Esecutrice:
- Apporre la necessaria segnaletica di cantiere.
- Installare gli avvisi di deviazione del traffico.
- Sorveglianza:
- Il Comando di Polizia Locale è incaricato della sorveglianza di quanto disposto.