Home Amministrazione Comunale Le Piccole Gioie di un Viaggio Ironico Tra Burocrazia e Zanzare del 6 Febbraio 2024

Le Piccole Gioie di un Viaggio Ironico Tra Burocrazia e Zanzare del 6 Febbraio 2024

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e amministrativa. La nostra scelta di adottare un tono ironico nasce dalla consapevolezza che leggere documenti ufficiali possa essere, per molti, un’esperienza meno che entusiasmante. Dopotutto, una vasta maggioranza dei cittadini non ha mai sfogliato l’albo pretorio, e quelli che l’hanno fatto si sono spesso trovati a sbadigliare dopo appena due minuti.

Con un pizzico di ironia, il nostro obiettivo è rendervi partecipi della realtà amministrativa in modo leggero e digeribile. E per i più curiosi, non mancherà mai un riferimento diretto all’atto originale per approfondire.

In un mondo dove l’efficienza amministrativa è spesso un’utopia, il Comune di Caselle Torinese emerge come un faro di speranza… o forse, come un miraggio nel deserto della burocrazia. Il 6 febbraio, tra le pieghe dei documenti ufficiali, abbiamo scovato delle perle che meritano un’attenzione particolare, non solo per il loro intrinseco valore amministrativo, ma anche per l’umorismo involontario che trasudano.

Il Festival delle Bacheche e della Vetrofania    ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI E DEI PERMESSI DI COSTRUIRE RILASCIATI DAL DIRIGENTE DELL’AREA TECNICA DATATO 06/02/2024
In un audace tentativo di abbellire Via Cravero, l’amministrazione ha concesso  permesso di installare cinque bacheche e una vetrofania.  Un’iniziativa che promette di rivoluzionare il paesaggio urbano, Via Cravero è pronta a stupirvi.

L’Odissea della Viabilità: Tra Divieti e Rimozioni
L’ordinanza n.19 introduce un’avventura epica nella viabilità di Caselle Torinese. Con un divieto di sosta dalle ore 8,00 del 7 febbraio 2024 che sembra uscito da un romanzo di Kafka, la zona tra Via Leinì e Via B. di Barbania si trasforma in un territorio ostile per ogni automobilista. Il divieto di transito H24 assicura che nemmeno l’ombra di un veicolo oscuri l’asfalto sacro di queste strade, promettendo un’utopia pedonale… o un incubo logistico, a seconda della prospettiva.

La Sete Insaziabile di Conoscenza: Webinar a Gogo
Determina n. 67 Con una spesa complessiva di 652 euro, il settore finanze ci ricorda che il sapere non ha prezzo, soprattutto quando si tratta di rendiconti e bilanci. Dai misteri del rendiconto 2023 alla leggendaria “disciplina degli incentivi per il recupero dell’evasione tributaria”, il menu formativo promette di essere un banchetto ricco per gli affamati di conoscenza contabile. Chissà, forse il prossimo webinar potrebbe essere su “Come sopravvivere a un webinar sul bilancio”.

La Guerra Senza Fine: Lotta Biologica Contro le Zanzare
Con Determina n. 68 , il Comune continua con la crociata contro le zanzare. Una battaglia che, a dispetto degli sforzi e dei fondi investiti, sembra destinata a continuare anno dopo anno. Le zanzare, apparentemente, non sono state informate della loro sconfitta e continuano a proliferare, ignare dell’arsenale economico scagliato contro di loro.

L’Inflazione Demografica e il Costo di Essere Casellese
La determinazione n.66 ci svela che ogni nuovo cittadino di Caselle Torinese, fin dal primo vagito, contribuisce  formalmente con 1 euro all’anno alle casse dell’Unione Nord Est dei Comuni. Un modo come un altro per dire “benvenuto” ai nuovi nati, facendoli sentire parte della comunità… finanziariamente, almeno.

Un Salto nel Futuro Finanziario con un Click
La determinazione n.64 segna l’inizio di un’avventura formativa per il Settore Finanze, che con un’affidamento diretto di 152 euro si immerge nel corso di formazione “La legge di bilancio 2024 e le altre novità normative in materia di finanza locale”. Un titolo così lungo che potrebbe quasi richiedere un corso preparatorio solo per capirne il significato. Ci si aspetta che al termine del corso i partecipanti siano in grado di predire il futuro finanziario del Comune, o almeno di decifrare la prossima legge di bilancio senza soccombere nel tentativo.

Il Puzzle delle Responsabilità nel Settore Opere Pubbliche
Con la determinazione n.63, il Settore Opere Pubbliche gioca a Tetris con le responsabilità, cercando di incastrare le giuste competenze nei ruoli disponibili. Un riconoscimento di indennità per l’anno 2024 che sembra quasi un premio per chi riesce a trovare il suo posto in questo intricato puzzle organizzativo. L’obiettivo è chiaro: garantire che tutto funzioni alla perfezione, o almeno che tutti sappiano a chi dare la colpa in caso contrario :-).

L’Imposta di Soggiorno: Un’Odissea di €331,19
La determinazione n.65 ci porta nel mondo dell’imposta di soggiorno, dove €331,19 diventano protagonisti di un’epica vicenda di accertamento e impegno di spesa. Questa somma, che potrebbe sembrare modesta nel grande schema delle cose, viene versata all’Unione Nord Est dei Comuni con la velocità di un click entra nelle casse del comune ed esce e va in quella dell’unione  all’istante. Un gesto simbolico che rafforza i legami tra il Comune e l’Unione, o forse solo un modo per assicurarsi che il conto corrente dell’Unione non scenda mai sotto i €330.

In Conclusione: La Bellezza dell’Amministrazione
Queste perle burocratiche ci ricordano che, nonostante le sfide, l’amministrazione comunale continua a navigare nelle acque talvolta tempestose della gestione pubblica, armata di buona volontà e, speriamo, di un sano senso dell’umorismo.

Elenco dei Documenti Amministrativi della giornata del 6 febbraio 2024:

  • ELENCO DEI PERMESSI PER COSTRUIRE: del 6 febbraio 2024
  • ORDINANZA n.19: Interventi di sistemazione della viabilità comunale – Via Leinì e Via B. di Barbania.
  • DETERMINAZIONE n.67: Settore Finanze – Affidamento diretto e impegno spesa per adesione a n. 10 webinar formativi I semestre 2024 per complessivo 652 euro.
  • DETERMINAZIONE n.64: Settore Finanze – Affidamento diretto e impegno spesa per la partecipazione al corso di formazione “La legge di bilancio 2024 e le altre novità normative in materia di finanza locale”.
  • DETERMINAZIONE n.68: Interventi di lotta biologia alle zanzare – Liquidazione all’Unione N.E.T. della quota relativa al Comune di Caselle Torinese per l’anno 2023.
  • DETERMINAZIONE n.63: Settore Opere Pubbliche – Individuazione ed attribuzione compiti di specifiche responsabilità – Riconoscimento indennità anno 2024.
  • DETERMINAZIONE n.66: Unione Nord Est dei Comuni – Quota di partecipazione anno 2024 – Impegno spesa e liquidazione.
  • DETERMINAZIONE n.65: Unione Nord Est dei Comuni – Imposta di soggiorno anno 2023 – Integrazione accertamento e impegno spesa.

Ogni settimana, l’odissea burocratica del Comune di Caselle Torinese ci regala momenti di riflessione, qualche sorriso e la certezza che, nel bene o nel male, la vita amministrativa non smette mai di sorprenderci.

Related Articles