Home Amministrazione Comunale Chi dorme non piglia TARI: atti e ordinanze sotto il sole del 2 luglio

Chi dorme non piglia TARI: atti e ordinanze sotto il sole del 2 luglio

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.

Non è nel nostro stile deridere gli atti amministrativi, che sono invece pilastri portanti della nostra struttura sociale e burocratica. Ma sappiamo anche che per molti cittadini, l’albo pretorio è un luogo misterioso, inaccessibile quanto l’Area 51. E allora noi lo raccontiamo così: con una spruzzata di ironia, un pizzico di leggerezza e quel minimo sindacale di statistiche che ci fanno sentire utili.


Succede che, in piena estate, mentre a Caselle si pensa a ventilatori e granite, l’Amministrazione pensa a… fuoco. Niente panico: è solo una SCIA, la “Segnalazione Certificata Inizio Attività” per la prevenzione incendi nella scuola secondaria “A. Demonte”. Un piccolo passo per la sicurezza, un grande balzo per la burocrazia. Con la determinazione n. 405 si affida il servizio, e già che ci siamo ci si ricorda anche delle vecchie determine del 2017. La scuola cresce, e con lei anche le pratiche. Quelle sì che bruciano in fretta.

Ma se le fiamme sono sotto controllo, resta il rischio più insidioso: il sinistro assicurativo. Ecco quindi la determina n. 406: 183 euro (IVA inclusa) per l’unico sinistro in autoassicurazione del 2025. Uno. Singolare. Come una cometa o un film decente su Canale 5. Lo gestirà la PCA S.p.A., broker scelto per accompagnarci in questo viaggio dentro la prudenza.

Nel frattempo, con la determina 407, il Comune gioca a Tetris contabile: 50.000 euro di ritenute d’acconto da sistemare, frutto di un’operazione immobiliare legata ai futuri campi sportivi. Non si sa ancora se si giocherà a calcetto o a burraco, ma almeno le righe del bilancio sono dritte.

E mentre tutto si sistema con ordine e rigore, c’è chi lavora davvero: la scuola “A. Demonte” è al sesto SAL. SAL, per chi non mastica amministrativese, sta per “Stato Avanzamento Lavori”. In pratica, una puntata della serie “lavori pubblici a Caselle”, dove  la trama scorre tra subappalti e oneri di sicurezza. L’ultima rata è arrivata, e pare che il cantiere abbia più spin-off di “Grey’s Anatomy”.

Ma la vera star dell’estate resta lei: la TARI 2025, celebrata con determina 409. L’acconto viene fissato con precisione chirurgica: 85% della tariffa 2024, pagabile in due comode rate estive, con saldo natalizio. Ma non è finita qui: ogni cittadino contribuirà anche con 7,60 € per i fondi di perequazione. In totale, con 13.941 abitanti, parliamo di oltre 106.000 € in micro-oneri per bonus sociali e rifiuti pescati in mare (sì, esatto, pescati). La raccolta differenziata ormai passa anche per l’amo.

E a proposito di restyling, arriva anche la determina 410, che approva il primo SAL (sì, un altro) per la manutenzione straordinaria dell’area davanti alla nuova stazione. Una zona da 1.730 mq che viene rifatta a nuovo con 103.380 €. In media, 6 euro al metro quadro: meno di una pizza margherita, ma con più asfalto. Sarà più comodo aspettare il treno? Non lo sappiamo, ma sicuramente sarà più lineare.

Nel frattempo, il Consiglio Comunale del 4 luglio si preannuncia da standing ovation. Grazie all’integrazione dell’ordine del giorno, si parlerà anche dell’ex scuola Collodi che cambia categoria patrimoniale, un po’ come i Pokémon. E poi tante mozioni: dal Medio Oriente all’Europa, passando per il declassamento dell’aeroporto. Se qualcuno aveva dubbi sul fatto che si parlasse solo di buche nelle strade… ecco la smentita.

Infine, la perla zen: l’Ordinanza 109, che istituisce il divieto di sosta in via Cirié il 7 luglio dalle 7:00 alle 12:00. Motivo? Tracciamento della segnaletica orizzontale. Dunque, attenzione: se lasciate la macchina lì, rischiate di trovarvela con una nuova striscia bianca sotto… ma in un deposito comunale.

📄 Determinazione n. 405

📄 Oggetto originale:
Servizio SCIA prevenzione incendi per ampliamento scuola “A. Demonte” – CUP G85E17000080004 – CIG B76C532AD6

🏠 Introduzione:
A Caselle non si scherza con il fuoco. Letteralmente. Ecco perché, nell’ambito dei lavori alla scuola, arriva la SCIA antincendio: una sigla lunga che dice “meglio prevenire che evacuare”.

💬 Cos’è successo?
Affidato il servizio per redigere la documentazione necessaria a certificare la conformità antincendio della scuola. Si tratta di un passaggio tecnico ma fondamentale per la sicurezza dell’edificio e dei suoi utenti.

💰 Cifre coinvolte?
Importo inferiore a 140.000 € – soglia oltre la quale scatta il “grande gioco delle gare”.

🏢 Azienda coinvolta?
Non specificata nel testo della determina, ma affidamento diretto ai sensi dell’art. 50 D.Lgs. 36/2023.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un passo indispensabile per la sicurezza.
❌ Contro: Come sempre, tempi e burocrazia infiniti per ogni fase.

🔍 Curiosità:
L’intero ampliamento è ormai una saga: tra progettazioni, subappalti e SAL, è più longevo di certe fiction RAI.


📄 Determinazione n. 406

📄 Oggetto originale:
Servizio di gestione sinistri in autoassicurazione – affidamento a PCA S.p.A. – CIG B76439335E

🏠 Introduzione:
Caselle è prudente: meglio avere un broker pronto, anche per l’unico sinistro dell’anno. Altro che “incidenti di percorso”: qui si gioca d’anticipo.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha affidato al broker PCA S.p.A. la gestione di un sinistro sotto regime di autoassicurazione (SIR).

💰 Cifre coinvolte?
183 € IVA inclusa – ovvero 0,013 € per abitante. E no, non è un errore di battitura.

🏢 Azienda coinvolta?
PCA S.p.A., già broker dell’ente fino al 2028.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Costi minimi, tutto in regola.
❌ Contro: Se c’è solo un sinistro, serve davvero il servizio?

🔍 Curiosità:
Una delle poche determine in cui il numero di sinistri è minore del numero di paragrafi.


📄 Determinazione n. 407

📄 Oggetto originale:
Variazione PEG 2025/2027 per adeguamento partite di giro – art. 175 D.Lgs. 267/2000

🏠 Introduzione:
Anche i bilanci hanno bisogno di cambiare look. E così arriva la variazione PEG: la chirurgia estetica dei conti pubblici.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha dovuto modificare entrate e uscite per gestire correttamente la ritenuta d’acconto relativa all’acquisto di un terreno.

💰 Cifre coinvolte?
50.000 € a bilancio, voce “ritenute d’acconto”. Nessuna sorpresa.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna: è un atto interno di sistemazione contabile.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Conti in ordine.
❌ Contro: Nessun effetto visibile per il cittadino.

🔍 Curiosità:
Chi dice che il Comune non compra nulla? Si parte dal terreno, si arriva agli stadi.


📄 Determinazione n. 408

📄 Oggetto originale:
Approvazione e liquidazione 6° SAL lavori ampliamento scuola “A. Demonte” – CUP G85E17000080004 – CIG 9813322180

🏠 Introduzione:
Il cantiere della scuola “A. Demonte” è il vero evergreen casellese. Sei SAL e non sentirli.

💬 Cos’è successo?
Approvato e pagato il sesto stato avanzamento lavori dell’ampliamento della scuola secondaria.

💰 Cifre coinvolte?
Non indicata nel dettaglio dell’atto, ma il progetto complessivo ammonta a circa 5,9 milioni €.

🏢 Azienda coinvolta?
Impresa S.I.C.E.T. s.r.l. (Ivrea) – esecutore dei lavori.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: I lavori avanzano con regolarità.
❌ Contro: Ma quanti stati ci sono prima dell’avanzamento finale?

🔍 Curiosità:
Se ogni SAL fosse un episodio, saremmo già a metà stagione.


📄 Determinazione n. 409

📄 Oggetto originale:
TARI 2025 – Presa d’atto emissione avvisi di pagamento acconto

🏠 Introduzione:
Estate, sole, TARI. Una combinazione naturale come sabbia e crema solare, con scadenze strategiche per abbronzarsi in pace.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha preso atto dell’invio degli avvisi per l’acconto TARI, calcolato all’85% delle tariffe 2024.

💰 Cifre coinvolte?
Tariffa + 7,60 € di componenti “perequative” per ciascun contribuente. Totale stimato: oltre 106.000 € su 13.941 abitanti.

🏢 Azienda coinvolta?
Consorzio Area Vasta CB16.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Servizio rifiuti finanziato con regole ARERA.
❌ Contro: Ancora la componente per i rifiuti pescati. E Caselle non è neppure sul mare.

🔍 Curiosità:
L’unica tassa che si fa pagare in tre stagioni: estate, autunno e nervoso.


📄 Determinazione n. 410

📄 Oggetto originale:
Lavori manutenzione straordinaria area fronte nuova stazione – Approvazione e liquidazione 1° SAL – CUP G87H24001420004 – CIG B58F7C1733

🏠 Introduzione:
Caselle rifà il trucco davanti alla stazione. Per accogliere meglio pendolari, studenti e… forse un treno puntuale.

💬 Cos’è successo?
Pagata la prima tranche dei lavori di rifacimento dell’area di 1.730 mq (asfalto + pavimentazione).

💰 Cifre coinvolte?
103.380,30 € per il primo SAL.

🏢 Azienda coinvolta?
SOVESA S.r.l., Torino.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Migliora il decoro urbano.
❌ Contro: Attenti a dove parcheggiate durante i lavori.

🔍 Curiosità:
Con quei soldi ci si compravano 5 Fiat Panda. Ma volete mettere un marciapiede nuovo?


📄 Convocazione Consiglio Comunale – 4 luglio 2025

📄 Oggetto originale:
Integrazione ordine del giorno: 10 punti per non annoiarsi mai

🏠 Introduzione:
Chi dice che il Consiglio Comunale è noioso? Basta leggere le mozioni: geopolitica, aeroporto, urbanistica… manca solo il meteo.

💬 Cosa c’è in programma?
Discussione su scuola Collodi, piani urbanistici, mozioni su Palestina, Ventotene e pure il declassamento dell’aeroporto.

🔍 Curiosità:
Ogni punto vale oro. Soprattutto per chi riesce ad arrivare sveglio fino al decimo.


📄 Ordinanza n. 109

📄 Oggetto originale:
Divieto di sosta via Cirié – Lunedì 7 luglio, ore 7:00-12:00

🏠 Introduzione:
È tempo di pittura urbana. Ma non artistica: qui si parla di righe bianche. Ed ecco l’ordinanza con divieto di sosta per rifare la segnaletica.

💬 Cos’è successo?
Ordinato lo sgombero delle auto per consentire il tracciamento della segnaletica orizzontale.

🔍 Curiosità:
Chi arriva tardi non solo non trova parcheggio… lo trova in deposito comunale.

Related Articles