Home Amministrazione Comunale 4 Luglio – Atti, tasse e chioschi: l’indipendenza (fiscale) di Caselle

4 Luglio – Atti, tasse e chioschi: l’indipendenza (fiscale) di Caselle

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Leggere l’albo pretorio, per molti, è come aprire il frigorifero e trovare solo sedano e bicarbonato: utile, ma poco emozionante. Per questo, ci prendiamo la libertà di condirlo con un pizzico d’ironia. Non per mancare di rispetto, ma per rendere digeribile un menu settimanale che altrimenti rischia l’indigestione burocratica.


A Caselle Torinese il mese di luglio è iniziato con una certa verve amministrativa, quasi che il caldo abbia risvegliato l’impeto contabile degli uffici. Apriamo dunque le danze con una delle grandi protagoniste dell’estate italiana: l’IVA. La determina n. 412 racconta una storia d’amore incondizionato tra il Comune e il Fisco. A giugno, il nostro Ente ha versato 166.061,43 euro all’Agenzia delle Entrate, di cui appena 3.221,41 € provengono da servizi “commerciali” (tra cui il poetico “peso pubblico”).
Considerando che Caselle conta 13.941 abitanti, è come se ciascun cittadino avesse contribuito con quasi 12 euro per far felice l’Erario. Una cifra che vale una cena… al chiosco, se sei parsimonioso.

Eh sì, perché proprio il chiosco del Prato Fiera è il protagonista della determina n. 414. Dopo una serrata gara, l’ambita postazione è stata aggiudicata alla GTA Management SRL, che – con un generoso +10% sul canone base – si è assicurata cinque anni di caffè, birre, e… tagli d’erba. Già, perché nel pacchetto sono inclusi anche la pulizia dei bagni e la manutenzione dell’area giochi. Un barista multitasking, insomma, da 6.710 euro l’anno (IVA inclusa, ça va sans dire).

Ma non tutto ruota attorno ai soldi: la maternità fa il suo ingresso trionfale nella determina n. 416, dove la dipendente con matricola 1088 usufruirà di 56 giorni di congedo parentale all’80% dello stipendio. Un atto dovuto, ma anche una piccola carezza del regolamento alla vita vera. Perché se c’è un valore che l’amministrazione non ha dimenticato, è quello della famiglia. E della pazienza nel compilare moduli.

La pazienza serve anche a chi paga due volte la stessa multa: succede, lo sappiamo. Ma succede anche, miracolosamente, che vengano rimborsati. Determina n. 413: 870,66 euro restituiti ai contribuenti zelanti (o solo sfortunati) che avevano versato il dovuto e anche l’indovuto. Una sorta di cashback casellese.

Nel frattempo, al Settore Finanze si aggiornano. No, non con una rivoluzione digitale, ma con un webinar: la determina n. 415 ci svela che la ragioniera Caterina Totaro parteciperà al corso su “Il nuovo DUP 2026/2028”. Prezzo dell’aggiornamento? 97 euro, pari a 0,0069 € per cittadino. Un investimento che definiremmo… sostenibile.

Per coprire questa formidabile spesa, il Comune ha pensato bene – con prontezza contabile – di trasferire 1.000 euro da un capitolo all’altro del PEG, come racconta la determina n. 417. Non cambia il totale, ma cambia il destino di quei mille euro: da “altri servizi” a “formazione del personale”. Insomma, dal dimenticatoio al sapere.

🧾 Determinazione n. 412

📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE IVA A DEBITO PER ATTIVITÀ COMMERCIALE ED ISTITUZIONALE DELL’ENTE – MESE DI GIUGNO 2025

🏠 Introduzione:
L’IVA, come il sole d’estate, non guarda in faccia a nessuno. Puntuale come le zanzare a luglio, anche il Comune deve fare il suo versamento, distinguendo tra ciò che è istituzionale e ciò che è (ahimè) commerciale.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha liquidato l’IVA per il mese di giugno 2025: una parte per i servizi istituzionali, una parte per quelli commerciali come mensa scolastica, piscina e illuminazione votiva. Il tutto trasmesso ai consulenti contabili di fiducia.

💰 Cifre coinvolte?
Totale versamento: € 166.061,43

  • IVA da attività commerciali: € 3.221,41

  • IVA da attività istituzionali (split payment): € 162.840,02

🏢 Azienda coinvolta?
Studio Associato Dr. Russo e Dott.ssa Pavia di Cirié (TO), consulenti IVA per l’Ente.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Tutto regolare e nel rispetto delle scadenze.
❌ Contro: Una cifra che fa girare la testa, soprattutto per chi la paga.

🔍 Curiosità:
Ogni casellese ha contribuito con circa 11,91 € in IVA per il solo mese di giugno. Praticamente un micro-abbonamento alla fiscalità nazionale!


🧾 Determinazione n. 413

📄 Oggetto originale:
SETTORE VIGILANZA – RIMBORSO SOMME NON DOVUTE VERBALI CDS – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE

🏠 Introduzione:
Sbagliare è umano, ma pagare due volte è decisamente fastidioso. Per fortuna, l’amministrazione corre ai ripari.

💬 Cos’è successo?
Alcuni cittadini hanno pagato due volte le sanzioni del Codice della Strada o si sono trovati a dover versare cifre non dovute. Il Comune, ricevute le domande di rimborso, ha provveduto alla restituzione.

💰 Cifre coinvolte?
Totale rimborsato: € 870,66

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna azienda esterna, solo cittadini danneggiati e un Comune (correttamente) pentito.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Atto di correttezza verso i cittadini.
❌ Contro: La burocrazia del rimborso, mai una passeggiata.

🔍 Curiosità:
Le istanze non sono pubblicate per rispetto della privacy: anche la trasparenza ha il suo GDPR.


🧾 Determinazione n. 414

📄 Oggetto originale:
GESTIONE DELL’IMMOBILE “CHIOSCO BAR” E DEL PARCO GIOCHI “PRATO FIERA” – AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA E ACCERTAMENTI DI ENTRATA

🏠 Introduzione:
Un bar nel parco è poesia urbana, ma anche bilancio pubblico. E se tagli l’erba e pulisci i bagni, magari ti aggiudichi la gara.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha affidato la gestione del chiosco-bar e delle aree annesse del Prato Fiera per 5 anni alla società vincitrice della gara. Non solo somministrazione, ma anche pulizia e manutenzione.

💰 Cifre coinvolte?
Corrispettivo annuale: € 6.710,00 (IVA inclusa)
Totale quinquennale: € 33.550,00

🏢 Azienda coinvolta?
GTA Management SRL, sede in Torino – legale rappresentante: Sig. Miolli Gianluca

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Più servizi senza costi aggiuntivi per il Comune.
❌ Contro: Un solo gestore per cinque anni – speriamo sia simpatico.

🔍 Curiosità:
La società ha rilanciato del 10% rispetto al canone base. Anche i bandi, ogni tanto, hanno le loro aste.


🧾 Determinazione n. 415

📄 Oggetto originale:
AFFIDAMENTO DIRETTO E IMPEGNO SPESA PER CORSO “IL NUOVO DUP 2026/2028” – CIG B77749135F

🏠 Introduzione:
Anche i bilanci comunali vanno compresi e aggiornati. E così, il Comune manda in webinar la sua contabile.

💬 Cos’è successo?
La dipendente Caterina Totaro parteciperà a un corso online di aggiornamento sul Documento Unico di Programmazione.

💰 Cifre coinvolte?
Totale spesa: € 97,00
(compresa l’immancabile marca da bollo da 2 €)

🏢 Azienda coinvolta?
Mira Formazione SRLS, Ancona.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Formazione continua, a costi contenuti.
❌ Contro: Un solo partecipante – Caterina, porta appunti per tutti!

🔍 Curiosità:
Costo per abitante: 0,0069 euro. Decisamente un investimento low cost per un DUP high level.


🧾 Determinazione n. 416

📄 Oggetto originale:
PRESA D’ATTO CONGEDO PARENTALE DIPENDENTE MATRICOLA N. 1088 – RETRIBUZIONE ALL’80%

🏠 Introduzione:
Il lavoro è importante, ma la vita lo è di più. E la normativa ci ricorda che ogni genitore ha diritto al proprio tempo.

💬 Cos’è successo?
Una dipendente ha richiesto 56 giorni di congedo parentale, con retribuzione all’80%, secondo la normativa vigente.

💰 Cifre coinvolte?
Non specificate, ma parametrate alla retribuzione della dipendente.

🏢 Azienda coinvolta?
Solo il Comune. E la famiglia, ovviamente.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Diritti garantiti e ben documentati.
❌ Contro: La burocrazia per ottenere ciò che è già previsto.

🔍 Curiosità:
I sabati e le domeniche nel congedo non si contano né si pagano. La settimana corta, per l’INPS, non è contemplata.


🧾 Determinazione n. 417

📄 Oggetto originale:
VARIAZIONE PEG 2025/2027 – COMPENSAZIONE TRA CAPITOLI PER SPESE DI FORMAZIONE

🏠 Introduzione:
Quando il bilancio è come una coperta corta, si tira da una parte per coprire l’altra. Questa volta, la coperta è il PEG.

💬 Cos’è successo?
Spostati 1.000 € da “altri servizi” a “formazione e addestramento personale” per finanziare aggiornamenti interni.

💰 Cifre coinvolte?
Totale compensazione: € 1.000,00
Nessun aumento del bilancio complessivo.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna: solo un po’ di contabilità creativa (ma legittima).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Formazione senza spese aggiuntive.
❌ Contro: I “servizi” sacrificati non saranno troppo felici.

🔍 Curiosità:
Un esercizio di micro-ingegneria finanziaria: i bilanci si tengono in piedi anche con un po’ di Tetris.

Related Articles