Home Amministrazione Comunale Atti e Determinazioni del 23 Maggio: Risparmi, Affitti e Progetti Urbanistici a Caselle

Atti e Determinazioni del 23 Maggio: Risparmi, Affitti e Progetti Urbanistici a Caselle

by Redazione Ticronometro

Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non per prendere in giro, sia chiaro: qui si rispettano norme, firme digitali e determine numerate come fossero versetti di un moderno vangelo burocratico. Ma proprio perché il linguaggio amministrativo tende a essere più letale dell’ipnosi da documentario sulle alghe, cerchiamo di raccontarvelo con un sorriso.
E per i più coraggiosi, ogni atto ha il suo link. Leggere è un diritto, ma mai un obbligo.


Cominciamo con una storia che parla di stazioni, travi e soldi risparmiati. No, non è il sequel di “The Terminal”, ma la determinazione n. 325, che ci racconta come l’ex stazione GTT di Caselle abbia ricevuto la sua dose di amore edilizio… ma non troppa. Infatti, l’ingegnere Maritano, incaricato della progettazione, ha dovuto lavorare meno del previsto. E questo per le casse comunali si traduce in un’inaspettata gioia: 2.195,60 € di risparmio.
Certo, su una popolazione di 13.941 anime, fa circa 15 centesimi a testa. Ma volete mettere la soddisfazione di avere un edificio messo in sicurezza e qualche euro in più in tasca?

E proprio mentre l’ex stazione si sistema, si aprono i portafogli comunali per onorare un affitto un po’… extracomunale. Con la determinazione n. 326, Caselle partecipa al pagamento della locazione del Centro per l’Impiego di Cirié.
Quota 2025? 6.306,13 €. Sì, perché i cittadini casellesi — insieme ad altri 37 comuni del circondario — usano anche quel centro per cercare lavoro, aggiornare il curriculum o semplicemente scoprire che no, quel bando non fa per loro.
Dividendo la cifra, sono 45 centesimi a persona: in pratica, un caffè annacquato. Ma almeno è per una buona causa: il lavoro.

Nel frattempo, in zona Strada Torino n. 3, la CREA.RE GROUP s.r.l. si prepara a edificare. Ed eccoci catapultati nel magico mondo del PEC, che per i non addetti ai lavori non è la posta certificata ma il Piano Esecutivo Convenzionato.
Un progetto commerciale, una bozza di convenzione, e 15 giorni di pubblicazione per raccogliere osservazioni. Chi vuole dire la sua, può farlo entro il termine. Ma attenzione: partecipare alla vita amministrativa può creare dipendenza da delibere.

E poi, tra un ponteggio e un bilancio previsionale, l’amore. Sì, perché due coppie casellesi hanno deciso di sposarsi, e l’Albo lo grida con discrezione: Galluzzo–Donnino e Comai–Fragale.
Due nuovi futuri nuclei familiari, che iniziano il loro percorso sotto gli occhi della burocrazia. Il romanticismo digitale esiste, ed è protocollato.


Insomma, anche questa settimana l’Amministrazione ha lavorato sodo tra travi, locazioni, progetti edilizi e cuori innamorati.
Chi l’ha detto che l’albo pretorio è noioso?

🧱 Determinazione n. 325 – Meno cemento, più risparmio

📄 Oggetto originale:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA FABBRICATO EX STAZIONE GTT – INCARICO PROFESSIONALE – VARIAZIONE IMPEGNO DI SPESA A SEGUITO DI MINOR OPERA REALIZZATA

🏗️ Introduzione:
Quando il progetto dice “facciamo di meno” e l’amministrazione risponde “ottima idea”.
L’intervento per mettere in sicurezza l’ex stazione GTT è andato talmente bene che… non c’è stato bisogno di completarlo tutto. E l’ingegner Maritano, incaricato della progettazione e direzione lavori, ha potuto risparmiarsi parte dell’onere. E Caselle ha potuto risparmiarsi parte del costo.

💬 Cos’è successo?
Le opere pericolanti sono state rimosse, la copertura rifatta, i lavori conclusi prima del previsto.
E così, l’ufficio tecnico ha fatto due conti e… sorpresa! C’è un’economia di spesa.

💰 Cifre coinvolte?
Il Comune si è ritrovato con 2.195,60 € in più, grazie al mancato completamento dell’incarico professionale.

🏢 Azienda coinvolta?
RIBA Costruzioni (esecutore dei lavori) e Ing. Fabrizio Maritano (progettista).

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Efficienza e risparmio.
❌ Contro: Peccato non poter mettere “lavori risparmiati” nel CV cittadino.

🔍 Curiosità:
Questa è una delle poche volte in cui una voce di spesa pubblica finisce… in economia. Un piccolo miracolo urbanistico.


💼 Determinazione n. 326 – L’affitto lo paga Caselle (e altri 37)

📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER SPESE DI LOCAZIONE LOCALI CENTRO PER L’IMPIEGO DI CIRIÉ – IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DELLA SPESA PER L’ANNO 2025

🏠 Introduzione:
Non c’è solo chi cerca lavoro, ma anche chi gli affitta lo spazio per cercarlo.
Il Centro per l’Impiego di Cirié non si paga da solo, e ogni Comune del territorio, Caselle inclusa, mette la sua quota per il tetto (fiscale) sopra la testa degli aspiranti lavoratori.

💬 Cos’è successo?
Caselle ha ricevuto il “pizzino” dal Comune di Cirié: quota 2025 per la locazione dei locali del Centro per l’Impiego. Totale da versare: 6.306,13 €.
La spesa è proporzionata alla popolazione residente (13.941 abitanti): meno di 45 centesimi a cittadino per un anno di accesso ai servizi.

💰 Cifre coinvolte?
6.306,13 € da versare alla Città di Cirié per il 2025.

🏢 Azienda coinvolta?
Nessuna azienda privata, solo fondi tra enti pubblici.
CIG? Non pervenuto: non serve tra pubbliche amministrazioni.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un servizio utile per chi cerca lavoro.
❌ Contro: Nessuno ci mette il Wi-Fi gratis.

🔍 Curiosità:
Se Caselle versasse l’affitto da sola, spenderebbe 1.148 € al metro quadrato. Fortuna che ci sono altri 37 Comuni a dividere la torta… edilizia.


📐 Avviso – Piano Esecutivo Convenzionato n. 117: Cantiere in vista

📄 Oggetto originale:
PUBBLICAZIONE PROGETTO DI PIANO ESECUTIVO CONVENZIONATO E RELATIVO SCHEMA DI CONVENZIONE – PRATICA EDILIZIA N. 3266/PE-373-2024/U.T.E.U. – CREA.RE GROUP S.R.L.

🏗️ Introduzione:
Caselle si espande, ma con metodo. E con convenzione.
La CREA.RE GROUP propone un nuovo intervento commerciale in zona “TN1” (Strada Torino, 3), e il Comune ha aperto il sipario del procedimento urbanistico: 15 giorni per guardare, leggere, e magari dire la propria.

💬 Cos’è successo?
È stato pubblicato il piano esecutivo con relativa bozza di convenzione.
Chiunque può consultarlo, solo i più audaci possono commentarlo.

💰 Cifre coinvolte?
Nessuna indicata, ma trattasi di urbanistica con destinazione commerciale: quindi soldi veri (e probabilmente parecchi).

🏢 Azienda coinvolta?
CREA.RE GROUP s.r.l., con il legale rappresentante Simone Pansa.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Nuovi spazi commerciali.
❌ Contro: L’unico PEC coinvolto non è di posta elettronica certificata.

🔍 Curiosità:
Tra i numeri di telefono pubblicati, il più usato sarà quello per prenotare l’appuntamento all’Ufficio Edilizia. L’amministrazione organizza tutto, tranne le visite a sorpresa.

 

Related Articles