📚 650 libri in simboli CAA donati alle ASL piemontesi
Fondazione Paideia, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha donato 650 libri in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) a 13 sedi ASL, nell’ambito del progetto Libri per Tutti. Un gesto concreto per rendere la lettura accessibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi ❤️
📍 Ecco tutte le sedi che hanno ricevuto i libri:
🔗ASL Città di Torino
✅Scaffale nella Casa della Salute dei Bambini e dei Ragazzi, Via Gorizia, 112/a – 10137 Torino (piano terra)
✅ Scaffale nell’Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile, Via Tamagno, 5 – 10154 Torino (piano terra)
✅Centro Vaccinale, Via della Consolata, 10 – 10122 Torino
🔗Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino – reparto di Neuropsichiatria Infantile, Piazza Polonia, 94 – 10126 Torino (percorso a – 2° piano)
🔗Ospedale Sant’Anna di Torino – Spazio Neonatale, la Terapia Intensiva Neonatale Via Ventimiglia, 3 – 10126 Torino (percorso f – 3° piano)
🔗ASL TO3 (Rivoli, Collegno, Pinerolo)
✅ Servizio di Recupero e Rieducazione di Rivoli, Via Rivalta, 29 – 10098 Rivoli TO (4° piano)
✅ Servizio di Recupero e Rieducazione di Collegno, Via Martiri XXX Aprile, 30 – 10093 Collegno TO (padiglione 17)
✅ Reparto di Pediatria dell’Ospedale Agnelli, Via Brigata Cagliari, 39 – 10064 Pinerolo TO
🔗ASL CN1 (Savigliano, Cuneo)
✅ Servizio di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale SS. Annunziata, Via Ospedali, 9 – 12038 Savigliano CN (1° piano blocco M)
✅ Servizio di Neuropsichiatria Infantile, Corso Francia, 10 – 12100 Cuneo (piano terra)
🔗ASL CN2 (Verduno, Bra)
✅ Servizio di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Michele e Pietro Ferrero, Via Tanaro, 7 – 12060 Verduno CN
✅ Servizio di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Santo Spirito, Via Vittorio Emanuele II, 3 – 12042 Bra CN
🔗ASL Novara
✅ Servizio di Neuropsichiatria Infantile all’Ospedale Maggiore, Corso Giuseppe Mazzini, 18 – 28100 Novara (padiglione E)
“Con questo progetto, ribadiamo il nostro impegno per una cultura realmente accessibile e inclusiva – dichiarano Marina Chiarelli e Federico Riboldi • Piemonte in Testa, assessori alla Cultura e alla Sanità della Regione Piemonte -. La donazione dei libri in simboli CAA alle sedi ASL del Piemonte rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa entrare nei luoghi della cura, diventando strumento di relazione, sostegno e crescita. Rendere la lettura fruibile anche ai bambini con bisogni comunicativi complessi significa promuovere il diritto alla cultura e contribuire al loro benessere e alla piena partecipazione alla vita della comunità”.
Grazie alla collaborazione tra Fondazione Paideia e Regione Piemonte, la lettura diventa davvero per tutti. 💙
#Paideia #LibriPerTutti #CAA #Inclusione #WelfareCulturale #RegionePiemonte #Accessibilità #SanitàInclusiva