Home Amministrazione Comunale Caselle in Movimento: Scuole più sicure, strade più chiare e un micio in corsia – Tutte le Determine della settimana 12

Caselle in Movimento: Scuole più sicure, strade più chiare e un micio in corsia – Tutte le Determine della settimana 12

by Redazione Ticronometro

Ogni settimana, le determine comunali raccontano il volto più concreto dell’amministrazione: quello fatto di decisioni operative, manutenzioni quotidiane, bandi, contributi e piccoli (grandi) gesti che migliorano la vita in città.

Nella settimana 12 del 2025, il Comune di Caselle Torinese ha firmato oltre venti atti che toccano tanti ambiti diversi: dalla sicurezza nelle scuole alla gestione delle farmacie, dalla manutenzione della segnaletica alla digitalizzazione dei servizi, senza dimenticare l’attenzione verso i cittadini più fragili… e perfino verso i gatti incidentati.

Abbiamo analizzato ogni determina con occhio critico ma accessibile, spiegandola in modo chiaro e sintetico, mettendo in evidenza pro e contro, numeri e aziende coinvolte.
Il risultato? Un racconto settimanale che aiuta a capire meglio come viene amministrata la città, tra sfide quotidiane, burocrazia e un pizzico di ironia.

1️⃣ Lavori Pubblici e Manutenzione del Territorio

La settimana si apre con un’importante serie di interventi sul fronte dei lavori pubblici, che spaziano dalla manutenzione scolastica alla sicurezza stradale, fino alla valorizzazione del patrimonio edilizio comunale. Il Comune ha affrontato con tempestività e pianificazione sfide infrastrutturali cruciali per la vivibilità della città.

In primo piano c’è la messa in sicurezza della Scuola Media di Demonte, dove si è verificato uno sfondellamento dei solai: un evento serio, che ha richiesto lavori urgenti già in fase di liquidazione (Det. 198). Ma si guarda anche al futuro, con il frazionamento catastale per l’esproprio di un’area destinata alla creazione di nuovi campi sportivi in Via Venaria (Det. 177): sport, aggregazione e visione urbana si incontrano in un atto che fa ben sperare.

La manutenzione stradale resta un caposaldo dell’azione comunale: la sistemazione della segnaletica e le riparazioni infrastrutturali su tutto il territorio (Det. 188, 187, 184) mostrano l’attenzione alla sicurezza quotidiana dei cittadini. Anche gli impianti ascensore nelle scuole non vengono trascurati, grazie a un intervento extra-ordinario per la sostituzione batterie (Det. 185).

🔹 (Det. 198) – Ripristino solai Scuola Media Demonte
🔹 (Det. 188) – Lavori di sistemazioni varie sul territorio
🔹 (Det. 187) – Manutenzione segnaletica stradale
🔹 (Det. 185) – Interventi straordinari impianti ascensore
🔹 (Det. 184) – Alloggiamento contatore semaforo via Savonarola
🔹 (Det. 177) – Frazionamento catastale per nuova area sportiva

📌 📊 Pro e Contro

✔️ Pro:

  • Maggiore sicurezza nelle scuole e negli spazi pubblici

  • Investimenti a lungo termine nello sport e nel benessere urbano

  • Pronto intervento nelle aree a rischio degrado

❌ Contro:

  • Costi significativi da sostenere per lavori urgenti e preventivi

  • Possibili disagi temporanei per i cittadini durante i cantieri

  • Tempi da monitorare per completare le opere nei tempi previsti


2️⃣ Innovazione e Servizi al Cittadino

La digitalizzazione e l’ammodernamento dei servizi comunali sono un pilastro della visione amministrativa casellese. In questa settimana, il Comune rinnova la propria piattaforma digitale grazie alla determina per l’aggiornamento del sito Municipium e dello sportello telematico “Cittadino Attivo” (Det. 192), strumenti chiave per semplificare la vita dei cittadini e promuovere la trasparenza.

Altro tema caldo: l’utilizzo dei locali comunali per servizi medici. Viene approvato il modello per la manifestazione d’interesse alla locazione degli ambulatori in via Guibert (Det. 195), una scelta strategica per arricchire l’offerta sanitaria di prossimità.

🔹 (Det. 192) – Affidamento servizio Municipium e sportello telematico
🔹 (Det. 195) – Avvio procedura per locazione locali ad uso ambulatoriale

📌 📊 Pro e Contro

✔️ Pro:

  • Accesso facilitato ai servizi pubblici digitali

  • Riduzione della burocrazia e dei tempi d’attesa

  • Ampliamento dell’offerta sanitaria in loco

❌ Contro:

  • Costi tecnologici ricorrenti di aggiornamento e assistenza

  • Rischio che la cittadinanza meno digitalizzata resti indietro

  • La locazione dei locali richiede gestione attenta dei criteri di assegnazione


3️⃣ Entrate, Finanze e Gestione del Patrimonio

Sul fronte finanziario, la settimana è stata intensa. Le determine trattano la gestione delle entrate, come gli oneri concessori per l’edilizia privata (Det. 189) e gli accertamenti per la concessione in proprietà di aree edilizie (Det. 190). Azioni che ottimizzano la gestione del patrimonio comunale e consentono di capitalizzare risorse fondamentali.

È stata liquidata anche la quota di partecipazione 2025 all’Unione NET (Det. 176), mentre vengono confermati gli accertamenti per farmacie comunali e servizi scolastici (Det. 194, 193, 191). Le entrate vengono adeguate anche per l’illuminazione votiva del cimitero (Det. 196).

🔹 (Det. 189) – Accertamento oneri concessori edilizia privata
🔹 (Det. 190) – Concessione in proprietà aree edilizie
🔹 (Det. 194) – Farmacie comunali – entrate 2024/2025
🔹 (Det. 193) – Contributo alla scuola materna “La Famiglia”
🔹 (Det. 191) – Utilizzo palestre – entrate
🔹 (Det. 176) – Quota di partecipazione Unione NET
🔹 (Det. 196) – Illuminazione votiva – aggiornamento canone

📌 📊 Pro e Contro

✔️ Pro:

  • Migliore gestione patrimoniale e finanziaria

  • Garanzia di servizi scolastici e sanitari grazie a risorse dedicate

  • Entrate certe da farmacie e canoni cimiteriali

❌ Contro:

  • Necessità di vigilanza costante sugli incassi e sugli affidamenti

  • Pressione burocratica per la rendicontazione

  • I proventi potrebbero non essere sufficienti a coprire interamente i fabbisogni


4️⃣ Sicurezza, Sanzioni e Protezione Animali

Non mancano gli interventi in materia di vigilanza e tutela del territorio. Le determine della settimana mostrano una macchina comunale che lavora per gestire al meglio verbali, riscossioni e proventi derivanti dalle infrazioni (Det. 186, 183, 182). I numeri parlano chiaro: le entrate derivanti dalle sanzioni sono rilevanti e richiedono attenzione nella riscossione coattiva e nella contabilità armonizzata.

Da segnalare anche il rimborso spese legali per una sentenza sfavorevole al Comune (Det. 179), che evidenzia la necessità di attenzione nella gestione del contenzioso. E in mezzo a tutto questo, una nota di dolcezza: la cura dei gatti feriti grazie alla convenzione con l’associazione EIPA (Det. 181). Un piccolo grande gesto di civiltà.

Oltre alle attività già menzionate, si aggiunge un importante intervento a carattere sociale e finanziario: con la determinazione n. 178, il Comune ha provveduto all’impegno e alla liquidazione della quota comunale dovuta al C.I.T. – Consorzio Intercomunale Torinese – relativa al Fondo Sociale Regionale 2024. Questo fondo serve a coprire le morosità incolpevoli degli inquilini delle case popolari ATC per l’anno di canone 2023. Un gesto concreto di attenzione verso chi, per cause indipendenti dalla propria volontà, si trova in difficoltà nel pagamento dell’affitto.

🔹 (Det. 186) – Proventi sanzioni codice della strada – accertamenti
🔹 (Det. 183) – Riscossione coattiva – impegno spesa
🔹 (Det. 182) – Verbali Autovelox – accertamenti febbraio
🔹 (Det. 179) – Rimborso spese legali – sentenza 8757/2025
🔹 (Det. 181) – Convenzione con EIPA per soccorso felini incidentati

🔹 (Det. 178) – Fondo Sociale Regionale 2024 – liquidazione quota comunale

(Det. 178) – Fondo Sociale Regionale 2024 – liquidazione quota comunale

📌 📊 Pro e Contro

✔️ Pro:

  • Gestione strutturata delle entrate da sanzioni

  • Collaborazione con associazioni per tutela animali

  • Attenzione alle sentenze e rispetto degli obblighi legali

  • Supporto concreto alle fasce più fragili della popolazione
  • Prevenzione del rischio di sfratti per morosità incolpevole

❌ Contro:

  • Spese impreviste per contenziosi persi

  • Difficoltà nella riscossione coattiva

  • Possibile percezione negativa su multe e sanzioni

  • Fondi vincolati che riducono margini di manovra per altre emergenze sociali

🏗️ Determina 198 – Messa in sicurezza dei solai della scuola media Demonte

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – LAVORI DI RIPRISTINO PER SFONDELLAMENTO SOLAI SCUOLA MEDIA DEMONTE IN STRADA SALGA – CUP. G82B24017280004 – CIG B468865D52 – APPROVAZIONE E LIQUIDAZIONE 1° SAL

🏛 Introduzione:
Quando il soffitto fa paura, bisogna intervenire subito. Il Comune ha dato priorità alla sicurezza degli studenti e del personale scolastico, procedendo al primo pagamento per i lavori urgenti nella scuola media di Strada Salga, dove si è verificato uno sfondellamento.

💬 Cos’è successo?
È stato approvato e liquidato il 1° stato di avanzamento lavori per il ripristino dei solai pericolanti. L’intervento è già in corso e rientra in un progetto più ampio di manutenzione edilizia scolastica.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale del primo SAL: 25.867,13 € IVA compresa.

🏢 Azienda incaricata:
Tecnocoop S.r.l., sede in Ciriè – impresa affidataria dei lavori.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Sicurezza immediata per gli alunni.
✅ Intervento tempestivo e già in fase di pagamento.
✅ Progetto inserito nel quadro programmatico comunale.

❌ Contro:
⚠️ Lavori potenzialmente invasivi durante l’attività scolastica.
⚠️ Costi aggiuntivi possibili se emergono ulteriori criticità.
⚠️ Manca, per ora, un’indicazione sui tempi totali di completamento.


🔧 Determina 197 – Correzione nominativo nell’appalto per lavori sul territorio

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – RIFERIMENTO DETERMINAZIONE N. 188/2025 PER AGGIUDICAZIONE LAVORI DI SISTEMAZIONI VARIE SUL TERRITORIO C.LE – RETTIFICA PARZIALE PER ERRORE MATERIALE DEL NOMINATIVO DELL’OPERATORE ECONOMICO AGGIUDICATARIO – CIG B61574BEB7 – VARIAZIONE IMPEGNI SPESA

🏛 Introduzione:
Anche l’amministrazione può inciampare in refusi. Ma quando si parla di appalti, i nomi devono essere precisi. Il Comune ha corretto un errore materiale nel nominativo dell’azienda vincitrice dei lavori pubblici.

💬 Cos’è successo?
Con un atto formale, si è modificato il nome dell’operatore economico aggiudicatario, inserendo correttamente la ditta Chiabodo S.n.c., che aveva già presentato regolare documentazione.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Importo invariato rispetto alla precedente determina: 38.164,48 € IVA compresa.

🏢 Azienda corretta:
Chiabodo S.n.c., con sede a Ciriè – correttamente indicata ora come affidataria.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Correzione trasparente e rapida.
✅ Tutela dell’impresa effettivamente vincitrice.
✅ Nessun impatto sul cronoprogramma dei lavori.

❌ Contro:
⚠️ L’errore iniziale poteva generare fraintendimenti o contenziosi.
⚠️ Richiede attenzione massima nella gestione documentale.
⚠️ Può indebolire la percezione di efficienza amministrativa.


💡 Determina 196 – Illuminazione votiva e aggiornamento ISTAT

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – ILLUMINAZIONE VOTIVA DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO – AGGIORNAMENTO CANONE AGLI INDICI ISTAT ED INTEGRAZIONE ACCERTAMENTO D’ENTRATA ANNUALITA’ 2024 ACCERTAMENTO PRESUNTO DI ENTRATA ANNUALITA’ 2025

🏛 Introduzione:
L’illuminazione votiva del cimitero è un servizio silenzioso ma essenziale per molti cittadini. Per adeguarsi agli aggiornamenti ISTAT, il Comune ha aggiornato i canoni e gli accertamenti previsti per il 2024 e 2025.

💬 Cos’è successo?
È stato aggiornato il canone sulla base dell’indice ISTAT 2023/2024 (+5,4%) e sono stati integrati gli accertamenti per gli esercizi 2024 e 2025.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Entrata prevista: 18.810 € nel 2024 e 19.827 € nel 2025.

🏢 Gestione affidata a:
Servizio interno comunale – non coinvolge operatori esterni.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Aggiornamento conforme agli obblighi di legge.
✅ Maggiore coerenza contabile nel bilancio pluriennale.
✅ Entrata più realistica per il Comune.

❌ Contro:
⚠️ L’aumento ISTAT può pesare sulle famiglie.
⚠️ Manca un piano di modernizzazione degli impianti votivi.
⚠️ Potenziale percezione negativa da parte degli utenti.


🏥 Determina 195 – Affitto ambulatori in via Guibert

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – APPROVAZIONE MODELLO ISTANZA PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE E INDIZIONE DI PROCEDURA PER LOCAZIONE LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO SITI IN VIA GUIBERT N. 3

🏛 Introduzione:
Spazi pubblici che diventano salute: il Comune apre la strada all’utilizzo dei locali in via Guibert per servizi sanitari o ambulatoriali, rispondendo a una crescente domanda di prossimità e assistenza.

💬 Cos’è successo?
È stato approvato il modello di istanza per manifestazione d’interesse e avviata la procedura per l’affitto degli ambulatori. Si apre così la possibilità di attirare professionisti sanitari sul territorio.

📊 Cifre coinvolte?
💶 L’importo del canone sarà definito successivamente con bando. Ora si tratta solo di avviare il procedimento.

🏢 Azienda coinvolta:
Nessuna per ora – è una procedura aperta per ricevere manifestazioni d’interesse.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Possibilità di offrire nuovi servizi sanitari ai cittadini.
✅ Valorizzazione di immobili comunali inutilizzati.
✅ Promozione della medicina di prossimità.

❌ Contro:
⚠️ Tempi lunghi per l’individuazione degli assegnatari.
⚠️ Rischio di scarso interesse se il canone non è competitivo.
⚠️ Servirà una gestione puntuale del contratto.


💊 Determina 194 – Entrate da farmacie comunali

📋 Oggetto originale dell’atto:
SERVIZIO ATTIVITÀ ECONOMICHE – GESTIONE DELLA FARMACIA COMUNALE N. 4 UBICATA IN VIA MADRE TERESA DI CALCUTTA E DELLA FARMACIA UBICATA PRESSO L’AEROPORTO “SANDRO PERTINI” – INTEGRAZIONE ACCERTAMENTO DI ENTRATA PER L’ANNO 2024 E ACCERTAMENTO PRESUNTO DI ENTRATA ANNO 2025 AI SENSI DEL D. LGS. 118/2011 S.M.I.

🏛 Introduzione:
Le farmacie comunali sono un’entrata preziosa per l’ente e un servizio per la comunità. In questo atto, si ridefiniscono gli importi attesi per il biennio 2024-2025, aggiornando il bilancio in base alle nuove stime.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha integrato gli accertamenti d’entrata previsti per la farmacia comunale n. 4 e quella presso l’aeroporto “Sandro Pertini”.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Accertamento 2024: 366.000 €
💶 Accertamento presunto 2025: 366.000 €

🏢 Gestione affidata a:
Comune di Caselle Torinese – gestione diretta del servizio farmaceutico.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Maggiore chiarezza sul bilancio comunale.
✅ Stime attendibili basate su entrate consolidate.
✅ Il Comune continua a offrire un servizio strategico ai cittadini.

❌ Contro:
⚠️ Necessaria attenzione alla concorrenza con farmacie private.
⚠️ Mancano dati aggiornati sull’effettiva redditività delle due sedi.
⚠️ Potenziale stagnazione se non si investe nell’ammodernamento.


🧒 Determina 193 – Contributo alla Scuola Materna “La Famiglia”

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASELLE TORINESE E L’ENTE GESTORE DELLA “SCUOLA MATERNA LA FAMIGLIA” – LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO REGIONALE A.S. 2023/2024

🏛 Introduzione:
L’educazione dell’infanzia è un investimento, non una spesa. Con questa determina, il Comune supporta l’attività educativa della scuola paritaria “La Famiglia”, erogando il contributo regionale previsto per l’anno scolastico 2023/24.

💬 Cos’è successo?
Il Comune ha ricevuto i fondi dalla Regione Piemonte e ha provveduto a liquidarli all’ente gestore della scuola, nel rispetto della convenzione vigente.

📊 Cifre coinvolte?
💶 20.454,26 € – contributo regionale interamente destinato alla scuola.

🏢 Ente beneficiario:
Scuola Materna Paritaria “La Famiglia” – Caselle Torinese.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Sostegno concreto all’educazione prescolare.
✅ Collaborazione tra pubblico e privato sociale.
✅ Servizio scolastico stabile per molte famiglie.

❌ Contro:
⚠️ Rischio dipendenza dai fondi regionali.
⚠️ Nessun controllo comunale diretto sull’uso delle risorse.
⚠️ Manca un sistema uniforme di monitoraggio qualità.


🌐 Determina 192 – Servizio Municipium e sportello “Cittadino Attivo”

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE AFFARI GENERALI – RIFERIMENTO DETERMINA N. 296/2023 AD OGGETTO: “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI” CUP G81F22000820006 – DETERMINA A CONTRARRE PER L’AFFIDAMENTO DIRETTO DEL SERVIZIO MUNICIPIUM SITO COMUNALE (CITTADINO INFORMATO) E COSTITUZIONE SPORTELLO TELEMATICO POLIFUNZIONALE (CITTADINO ATTIVO).CIG 9783060481 – IMPEGNO SPESA PER CANONI DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA

🏛 Introduzione:
La digitalizzazione della pubblica amministrazione passa anche dal modo in cui i cittadini comunicano con il Comune. Con questa determina viene garantita la continuità e la manutenzione dei servizi online tramite Municipium.

💬 Cos’è successo?
È stato confermato l’affidamento del servizio Municipium, sia per il sito istituzionale (Cittadino Informato) che per lo sportello telematico (Cittadino Attivo), strumenti digitali fondamentali per la gestione documentale e la trasparenza.

📊 Cifre coinvolte?
💶 5.856,00 € IVA inclusa – importo complessivo per canoni e assistenza.

🏢 Azienda incaricata:
Maggioli S.p.A., leader nei servizi digitali per la PA.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Servizi online aggiornati e funzionanti.
✅ Maggiore trasparenza e accessibilità.
✅ Riduzione dei tempi per i procedimenti amministrativi.

❌ Contro:
⚠️ Costi annuali da rinnovare.
⚠️ Richiede alfabetizzazione digitale da parte dell’utenza.
⚠️ Dipendenza da un fornitore esterno.


🏋️‍♂️ Determina 191 – Utilizzo delle palestre comunali

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – UTILIZZO PALESTRE PERIODO GENNAIO-GIUGNO 2025 – ACCERTAMENTI ENTRATA

🏛 Introduzione:
Lo sport è anche un bene pubblico. Il Comune ha approvato gli accertamenti di entrata derivanti dalle concessioni d’uso delle palestre comunali per il primo semestre 2025.

💬 Cos’è successo?
Sono stati ufficializzati gli incassi attesi per l’affitto delle palestre scolastiche comunali da parte di associazioni sportive locali e gruppi organizzati.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale entrate previste: 14.800,00 €

🏢 Gestione diretta:
Il Comune di Caselle Torinese – ufficio servizi alla persona.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Entrate a sostegno della manutenzione degli impianti.
✅ Promozione dell’attività sportiva locale.
✅ Uso efficiente di spazi pubblici esistenti.

❌ Contro:
⚠️ Necessità di controlli sull’uso corretto degli spazi.
⚠️ Potenziali richieste in esubero rispetto alla disponibilità.
⚠️ Manutenzione continua necessaria per garantirne la fruibilità.


🏘️ Determina 190 – Concessione in proprietà delle aree in diritto di superficie

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE URBANISTICA – EDILIZIA PUBBLICA – ACCERTAMENTO INCASSO RELATIVO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 32 DEL 10/03/2025 PER LA CONCESSIONE IN PIENA PROPRIETÀ DELLE AREE GIÀ CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE PROPORZIONALMENTE ALLA QUOTA MILLESIMALE DEL SOGGETTO RICHIEDENTE

🏛 Introduzione:
Chi possiede una casa costruita su terreno comunale in diritto di superficie può richiedere la piena proprietà. Con questa determina il Comune registra gli incassi per tali trasformazioni.

💬 Cos’è successo?
È stato accertato l’incasso derivante da una richiesta di concessione in proprietà piena, sulla base della quota millesimale del richiedente.

📊 Cifre coinvolte?
💶 9.355,13 € – accertamento d’entrata per la transazione.

🏢 Soggetto beneficiario:
Cittadino richiedente – atto individuale su proprietà privata.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Razionalizzazione e semplificazione del patrimonio edilizio.
✅ Incasso diretto per il Comune.
✅ Maggiore autonomia per il cittadino.

❌ Contro:
⚠️ Lentezza delle pratiche burocratiche.
⚠️ Ogni atto richiede valutazioni individuali.
⚠️ Può ridurre il controllo comunale su alcune aree.


🏗️ Determina 189 – Accertamenti incassi per oneri concessori edilizi

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – ACCERTAMENTO INCASSI RATE ONERI CONCESSORI PER LE PRATICHE EDILIZIE AI SENSI DEL DLGS 118/2011 SMI A FAR DATA DAL 01/02/2025

🏛 Introduzione:
Gli oneri concessori sono somme che i privati versano al Comune quando ottengono permessi per costruire o ristrutturare. Questa determina ufficializza gli incassi previsti.

💬 Cos’è successo?
L’ufficio edilizia privata ha accertato i ratei in entrata per le pratiche edilizie in corso, come previsto dalla contabilità armonizzata.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale accertato: 74.002,29 €

🏢 Soggetti coinvolti:
Privati cittadini e imprese titolari di concessioni edilizie.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Entrate certe per il Comune da attività edilizia.
✅ Maggiore controllo sulle pratiche urbanistiche.
✅ Applicazione trasparente della normativa.

❌ Contro:
⚠️ I ritardi nei pagamenti potrebbero impattare sul bilancio.
⚠️ Serve monitoraggio costante delle scadenze.
⚠️ Il valore degli oneri varia con il mercato edilizio.


🚧 Determina 188 – Lavori di sistemazione varie sul territorio comunale

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – DETERMINAZIONE A CONTRARRE E AFFIDAMENTO DIRETTO, AI SENSI DELL’ART. 50, COMMA 1, LETT. A) DEL D.LGS N. 36/2023 E SUCCESSIVO D.LGS. 209/2024 DEI LAVORI DI SISTEMAZIONI VARIE SUL TERRITORIO C.LE – CIG B61574BEB7 – IMPEGNO SPESA

🏛 Introduzione:
Che si tratti di buche stradali, cigli da rifare o caditoie intasate, ogni città ha bisogno di manutenzione quotidiana. Con questa determina, Caselle affida una serie di interventi di manutenzione urbana puntuale.

💬 Cos’è successo?
Sono stati programmati e affidati, tramite procedura diretta, una serie di lavori di sistemazione infrastrutturale (pulizia canali, ripristini stradali, piccoli scavi).

📊 Cifre coinvolte?
💶 Importo totale: 38.164,48 € IVA inclusa

🏢 Azienda incaricata:
Chiabodo S.n.c., impresa locale con sede a Ciriè.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Risoluzione rapida delle criticità urbane.
✅ Affidamento a ditta locale esperta.
✅ Intervento trasversale e capillare sul territorio.

❌ Contro:
⚠️ Lavori di breve durata ma frequenti: rischio frammentarietà.
⚠️ Necessario un monitoraggio rigoroso sull’esecuzione.
⚠️ Costo significativo per interventi “minori”.


🛑 Determina 187 – Manutenzione segnaletica stradale

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – LAVORI DI RIFACIMENTO E MANUTENZIONE DELLA SEGNALETICA STRADALE SUL TERRITORIO COMUNALE – AFFIDAMENTO ED IMPEGNO SPESA ANNO 2025 – CIG B4DE091E73

🏛 Introduzione:
Segnaletica sbiadita? Ce ne siamo accorti tutti. Ma ora il Comune corre ai ripari con un intervento esteso di rifacimento e aggiornamento della segnaletica orizzontale e verticale in tutta Caselle.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato un appalto annuale per la manutenzione programmata della segnaletica, inclusa la realizzazione di nuovi tratti o modifiche alla viabilità.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale stanziato: 94.000,00 €

🏢 Azienda incaricata:
SEP S.r.l. – Segnaletica e sicurezza stradale, con sede in Leinì.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Più sicurezza per pedoni e automobilisti.
✅ Riduzione del rischio incidenti.
✅ Programmazione annuale, non intervento sporadico.

❌ Contro:
⚠️ Spesa importante sul bilancio annuale.
⚠️ Tempi di intervento da monitorare.
⚠️ Bisogna garantire che la ditta rispetti lo standard previsto.


📋 Determina 186 – Accertamento proventi sanzioni CDS (febbraio 2025)

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – PROVENTI DELLE SANZIONI DEL CODICE DELLA STRADA CONTABILITA’ ARMONIZZATA MESE FEBBRAIO 2025 – ACCERTAMENTI D’ENTRATA

🏛 Introduzione:
Le multe non fanno piacere, ma per il Comune rappresentano una fonte di entrata consolidata. Questa determina serve a contabilizzare quanto accertato nel solo mese di febbraio.

💬 Cos’è successo?
Sono stati accertati i proventi derivanti dalle sanzioni elevate a febbraio per violazioni al codice della strada, registrate tramite autovelox e verbali manuali.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Accertamento complessivo: 94.507,99 €

🏢 Gestione interna:
Ufficio verbali della Polizia Locale di Caselle Torinese.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Entrate significative per finanziare la sicurezza stradale.
✅ Attività sanzionatoria documentata e trasparente.
✅ Rispetto della contabilità armonizzata.

❌ Contro:
⚠️ Potenziale impatto negativo sulla percezione dei cittadini.
⚠️ Incassi che variano mensilmente.
⚠️ Criticità se non seguiti da effettiva riscossione.


🛠️ Determina 185 – Manutenzione straordinaria ascensori

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE LAVORI PUBBLICI – INTERVENTI EXTRA MANUTENZIONE ORDINARIA IMPIANTI ASCENSORE – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNO SPESA – CIG B604053860

🏛 Introduzione:
Niente panico: gli ascensori delle strutture comunali torneranno a funzionare correttamente. Questa determina prevede la sostituzione delle batterie dei dispositivi d’emergenza, fondamentale per sicurezza e affidabilità.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato un intervento urgente per la sostituzione batterie tampone degli impianti elevatori comunali. Un’azione tecnica ma cruciale.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Spesa totale: 1.837,60 € IVA inclusa

🏢 Azienda incaricata:
ETI – Elevatori Tecnici Italiani S.r.l., sede a Collegno (TO)

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Maggiore sicurezza per utenti e personale.
✅ Intervento specifico e puntuale.
✅ Costi contenuti rispetto al rischio evitato.

❌ Contro:
⚠️ Manutenzioni ricorrenti su impianti datati.
⚠️ Interventi straordinari non sempre preventivati.
⚠️ Tempi tecnici per approvvigionamento materiali.


🚦 Determina 184 – Installazione contatore elettrico semaforo

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – PREDISPOSIZIONE ALLOGGIAMENTO CONTATORE ELETTRICO AL SERVIZIO DEL SEMAFORO DI STRADA AEROPORTO/VIA SAVONAROLA – AFFIDAMENTO INCARICO ED IMPEGNO SPESA – CIG B5F1EDEA4B

🏛 Introduzione:
Anche i semafori hanno bisogno di energia… regolata. Il Comune ha provveduto a installare un contatore elettrico dedicato al semaforo di Strada Aeroporto, zona trafficata e strategica.

💬 Cos’è successo?
È stato affidato l’intervento per la predisposizione tecnica e l’allaccio elettrico del contatore al servizio del nuovo impianto semaforico.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Spesa complessiva: 2.659,84 €

🏢 Azienda incaricata:
ELETTROTECNICA C.L.A. di Caselle T.se, ditta locale.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Regolarizzazione impianto semaforico.
✅ Miglior gestione energetica.
✅ Affidamento a impresa locale.

❌ Contro:
⚠️ Costo non marginale per una singola utenza.
⚠️ Spese simili potrebbero replicarsi per altri semafori.
⚠️ Attenzione alla manutenzione continua.


💰 Determina 183 – Riscossione coattiva tributi e sanzioni

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – SERVIZIO DI RISCOSSIONE COATTIVA ENTRATE TRIBUTARIE ED EXTRATRIBUTARIE SOGET SPA – IMPEGNO SPESA PER AGGI DI RISCOSSIONE E SPESE DI NOTIFICA ATTI ANNO 2025 – CIG B5B5CDEC35

🏛 Introduzione:
Quando i cittadini non pagano tributi o sanzioni, il Comune deve agire. Per farlo, si affida a una società specializzata nella riscossione coattiva, ovvero recupero forzato.

💬 Cos’è successo?
È stato rinnovato per il 2025 l’incarico alla SO.G.E.T. S.p.A. per il recupero delle entrate non riscosse, con impegno delle spese relative agli aggi di riscossione e notifiche.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale stanziato: 25.000,00 €

🏢 Azienda incaricata:
SO.G.E.T. S.p.A. – società specializzata in riscossione, Pescara.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Recupero di crediti altrimenti persi.
✅ Servizio esterno specializzato.
✅ Nessun onere interno per notifiche e pratiche.

❌ Contro:
⚠️ Costi rilevanti per aggi e notifiche.
⚠️ Potenziale impatto sociale sulle famiglie in difficoltà.
⚠️ Complessità burocratica nei casi di opposizione.


📸 Determina 182 – Accertamenti da verbali Autovelox (febbraio)

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – SERVIZIO DI GESTIONE VERBALI CODICE DELLA STRADA AUTOVELOX – CONTABILITA’ ARMONIZZATA – MESE FEBBRAIO 2025 – ACCERTAMENTI DI ENTRATA

🏛 Introduzione:
L’autovelox continua a “scattare” e il Comune registra le entrate. Questa determina formalizza gli importi previsti dalle sanzioni elevate nel mese di febbraio 2025.

💬 Cos’è successo?
È stato redatto e approvato l’accertamento delle entrate relative ai verbali da autovelox. Le somme andranno a coprire spese per sicurezza stradale e manutenzioni.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Totale accertato: 86.705,45 €

🏢 Gestione interna:
Ufficio Polizia Municipale – sistema autovelox comunale.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Entrate importanti per il bilancio comunale.
✅ Migliora la sicurezza stradale.
✅ Dissuade dalle infrazioni per eccesso di velocità.

❌ Contro:
⚠️ Percezione negativa da parte dei cittadini.
⚠️ Variabilità nelle entrate mensili.
⚠️ Possibili ricorsi da gestire.


🐱 Determina 181 – Cure veterinarie per gatti incidentati

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – PRONTO SOCCORSO E CURE VETERINARIE FELINI INCIDENTATI – CONVENZIONE CON L’ASSOCIAZIONE E.I.P.A. ENTE ITALIANO PROTEZIONE ANIMALI ONLUS PER L’ANNO 2025 – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE RENDICONTO

🏛 Introduzione:
Anche i gatti meritano assistenza. Con questa determina, il Comune rinnova la convenzione con l’associazione EIPA per il pronto soccorso felino.

💬 Cos’è successo?
È stato confermato per il 2025 il servizio di assistenza e cure per i felini incidentati. Una scelta etica e responsabile, nel rispetto del benessere animale.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Spesa complessiva: 1.433,50 €

🏢 Associazione incaricata:
E.I.P.A. – Ente Italiano Protezione Animali ONLUS, Caselle Torinese.

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Servizio essenziale per il soccorso animale.
✅ Collaborazione con una realtà locale impegnata.
✅ Migliora la sensibilità ambientale del Comune.

❌ Contro:
⚠️ Servizio limitato a una sola tipologia animale.
⚠️ Costi da bilanciare con altre priorità sociali.
⚠️ Manca una rete veterinaria integrata.


⚖️ Determina 179 – Rimborso spese legali sentenza 8757/2025

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE VIGILANZA – RIMBORSO SPESE LEGALI SENTENZA ISCRITTA 8757/2025 – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE

🏛 Introduzione:
Anche i Comuni possono perdere in giudizio. A seguito di una sentenza sfavorevole per un ricorso contro una multa, il Comune deve rimborsare le spese legali al cittadino.

💬 Cos’è successo?
Il Giudice di Pace ha condannato il Comune a rimborsare 282,20 € al ricorrente, difeso dall’avv. Caterina Romano. Il verbale non è stato ritenuto valido.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Rimborso: 282,20 €

🏢 Avvocato controparte:
Avv. Caterina Romano, Napoli

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Rispetto del diritto e trasparenza nell’azione.
✅ Spesa modesta e una tantum.
✅ Rafforza il principio di giustizia amministrativa.

❌ Contro:
⚠️ Sconfitta legale per l’ente.
⚠️ Rischio di altri ricorsi simili.
⚠️ Necessità di verificare la qualità dei verbali emessi.


🏠 Determina 178 – Fondo Sociale Regionale per morosità

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA – FONDO SOCIALE REGIONALE 2024 – ANNO DI CANONE 2023 – IMPEGNO E LIQUIDAZIONE DI SPESA QUOTA DI COMPETENZA COMUNALE DOVUTA AL C.I.T. CONSORZIO INTERCOMUNALE TORINESE

🏛 Introduzione:
Il Comune sostiene chi è in difficoltà con l’affitto. Con questa determina si versa la quota comunale del Fondo Sociale Regionale, destinata a coprire le morosità incolpevoli negli alloggi sociali.

💬 Cos’è successo?
È stato impegnato e liquidato il contributo comunale al C.I.T. per sostenere 8 famiglie in stato di morosità incolpevole nel 2023.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Importo versato: 2.808,59 €

🏢 Ente beneficiario:
C.I.T. – Consorzio Intercomunale Torinese

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Protezione abitativa per famiglie vulnerabili.
✅ Prevenzione degli sfratti.
✅ Collaborazione intercomunale efficace.

❌ Contro:
⚠️ Necessità di controlli sui beneficiari.
⚠️ Fondi comunali vincolati.
⚠️ Non sempre il fondo copre l’intera morosità.


🏟️ Determina 177 – Incarico per frazionamento nuova area sportiva

📋 Oggetto originale dell’atto:
SETTORE OPERE PUBBLICHE – AFFIDAMENTO DIRETTO, MEDIANTE PROCEDURA TELEMATICA, DEL SERVIZIO DI PRESTAZIONI PROFESSIONALI PER REDAZIONE FRAZIONAMENTO CATASTALE AI FINI DI ESPROPRIO RELATIVA ALLA REALIZZAZIONE DEI CAMPI SPORTIVI SU NUOVA AREA SPORTIVA IN VIA VENARIA – CIG B60310AB43 – CUP G85B24000280004 – IMPEGNO SPESA

🏛 Introduzione:
Lo sport a Caselle raddoppia. Il Comune ha avviato l’iter per l’esproprio e la successiva realizzazione di nuovi campi sportivi in via Venaria, partendo dal frazionamento catastale del terreno.

💬 Cos’è successo?
Affidato incarico al geometra Belluco per redigere il frazionamento dell’area destinata alla futura struttura sportiva.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Spesa totale: 2.279,60 €

🏢 Professionista incaricato:
Geom. Riccardo Belluco, Villarbasse (TO)

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Passo concreto verso nuovi spazi sportivi.
✅ Affidamento diretto e celere.
✅ Basso impatto economico.

❌ Contro:
⚠️ È solo il primo passo: lunga la strada per l’opera completa.
⚠️ Complessità urbanistica da gestire.
⚠️ Possibili criticità se l’esproprio non è condiviso.


🤝 Determina 176 – Quota annuale Unione dei Comuni Nord Est Torino

📋 Oggetto originale dell’atto:
UNIONE DEI COMUNI NORD EST TORINO – QUOTA DI PARTECIPAZIONE ANNO 2025 – IMPEGNO SPESA E LIQUIDAZIONE

🏛 Introduzione:
Unione fa la forza. Caselle conferma la propria adesione all’Unione dei Comuni NET, versando la quota annuale calcolata in base agli abitanti.

💬 Cos’è successo?
È stato impegnato e liquidato il contributo 2025, pari a 1 € per abitante in base alla popolazione residente.

📊 Cifre coinvolte?
💶 Quota 2025: 13.941,00 € (popolazione: 13.941)

🏢 Ente beneficiario:
Unione dei Comuni Nord Est Torino (NET)

📌 Pro e Contro

✔️ Pro:
✅ Partecipazione a progetti intercomunali.
✅ Rafforzamento della rete territoriale.
✅ Accesso a servizi condivisi.

❌ Contro:
⚠️ Quota crescente in base alla popolazione.
⚠️ Controllo ridotto su decisioni condivise.
⚠️ Ritorno economico non sempre immediato.


Related Articles