Home Amministrazione Comunale Giunta Settimana 48, Tra Solidarietà Natalizia, Innovazione Digitale e Difesa del Territorio

Giunta Settimana 48, Tra Solidarietà Natalizia, Innovazione Digitale e Difesa del Territorio

by Redazione Ticronometro

La settimana 48 si chiude con un’agenda ricca di iniziative e decisioni importanti prese dalla Giunta Comunale di Caselle Torinese. Tra eventi natalizi, attività sportive, iniziative culturali e aggiornamenti amministrativi, emerge un quadro di attenzione ai bisogni dei cittadini e di pianificazione per il futuro. Ecco un approfondimento su ciascuna delle delibere approvate, per capire come l’amministrazione comunale stia lavorando per il benessere e lo sviluppo della comunità.


Delibera N° 153: Magia Natalizia in Piazza Boschiassi

Il Natale è alle porte e Caselle Torinese si prepara a celebrarlo in grande stile. La delibera 153 sancisce il patrocinio per un evento natalizio che il 21 dicembre trasformerà Piazza Boschiassi in un luogo magico. Spettacoli musicali, animazione per bambini, personaggi Disney e supereroi saranno protagonisti della giornata. Non mancherà l’aspetto solidale: l’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Nazionale Italiana dell’Amicizia (NIDA Onlus), impegnata a raccogliere fondi per migliorare la qualità di vita di bambini affetti da malattie rare.

Perché è importante?
Questa iniziativa dimostra come un’amministrazione possa unire cultura e solidarietà, offrendo momenti di svago che coinvolgano l’intera comunità e allo stesso tempo sostengano cause nobili.


Delibera N° 154: Lo Sport come Veicolo di Inclusione

Lo sport è protagonista con il torneo “La Befana gioca a basket”, organizzato dalla società sportiva PNC Basketball. Le finali, previste per il 6 gennaio 2025 nella palestra della Scuola Rodari, saranno il culmine di un evento che accoglierà squadre provenienti da tutto il territorio nazionale.

Perché è importante?
Questo torneo rappresenta molto più di una semplice competizione sportiva. È un momento di condivisione e crescita, un’occasione per avvicinare i giovani ai valori dello sport e per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità.


Delibera N° 155: La Digitalizzazione che Fa la Differenza

Un altro passo verso l’innovazione amministrativa è stato compiuto con l’adozione del “Manuale di Gestione per la Tenuta del Protocollo Informatico”. Questo strumento, aggiornato secondo le Linee Guida AgID, garantisce una gestione documentale più efficiente e moderna, dalla classificazione alla conservazione dei documenti.

Perché è importante?
Digitalizzare significa migliorare trasparenza ed efficienza, riducendo tempi e costi amministrativi. Questa scelta va a beneficio non solo degli uffici comunali, ma anche dei cittadini che avranno accesso a un servizio più rapido e preciso.


Delibera N° 156: Un Villaggio Olistico nel Cuore di Caselle

Il benessere psicofisico è al centro della delibera 156, che concede il patrocinio per l’evento “Un Villaggio Culturale Olistico in Armonia Corpo-Mente”. L’8 dicembre, Piazza Garambois si trasformerà in un’oasi di benessere con workshop gratuiti condotti da professionisti dello shiatsu e di altre discipline olistiche.

Perché è importante?
Iniziative di questo tipo offrono ai cittadini uno spazio per rigenerarsi e ritrovare equilibrio, dimostrando quanto l’amministrazione sia attenta al benessere complessivo della comunità.


Delibera N° 157: Il Fascino delle Auto d’Epoca

Il 15 dicembre sarà il giorno del raduno di auto d’epoca, una manifestazione organizzata dall’Associazione “Io per Caselle”. Le vetture d’epoca sfileranno per le strade del territorio prima di essere esposte nel parcheggio Prato Fiera, dove si terrà anche una premiazione delle auto più belle.

Perché è importante?
Oltre a celebrare il fascino senza tempo delle auto d’epoca, questo evento contribuisce ad attrarre visitatori e a promuovere il territorio, con un ritorno positivo per il commercio locale.


Delibera N° 158: Difendere gli Interessi della Comunità

La tutela del territorio è al centro della delibera 158, con cui l’amministrazione si costituisce in giudizio contro un ricorso presentato dalla Tintoria di Caselle Srl. La disputa riguarda una variante urbanistica approvata dal Comune e contestata dall’azienda.

Perché è importante?
Difendere le scelte urbanistiche del Comune significa garantire che le decisioni prese rispettino gli interessi collettivi, evitando che prevalgano dinamiche individuali o di parte.


Delibera N° 159: Pianificare per il Futuro

Infine, la delibera 159 introduce una variazione al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per adeguarlo alle nuove esigenze di bilancio. Questa modifica mira a ottimizzare la distribuzione delle risorse per garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati dall’amministrazione.

Perché è importante?
Un PEG aggiornato assicura una gestione responsabile delle risorse pubbliche, con benefici tangibili per tutti i cittadini.


Conclusione

Le delibere della settimana 48 rappresentano un mosaico di iniziative che combinano innovazione, tradizione, solidarietà e attenzione alle necessità del territorio. Caselle Torinese si dimostra una città dinamica, capace di guardare al futuro senza dimenticare le proprie ra


Delibera N° 153 – Patrocinio per Eventi Natalizi

Introduzione
La Giunta Comunale di Caselle Torinese ha approvato il patrocinio per eventi natalizi organizzati dalla Libera Associazione Commercianti e Artigiani di Caselle, previsti per il 21 dicembre 2024 in Piazza Boschiassi.

💬 Cos’è successo?
Concesso patrocinio per l’installazione di un palco con spettacoli musicali e intrattenimento per bambini, incluso l’animazione con personaggi Disney e supereroi.

Cosa prevede?

  • Palco musicale e animazione.
  • Attività ricreative per i più piccoli.
  • Raccolta fondi per bambini affetti da malattie rare.

💰 Cifre coinvolte
Concessione gratuita degli spazi pubblici, senza impatti sul bilancio comunale.

🏢 Enti e aziende coinvolte

  • Libera Associazione Commercianti e Artigiani di Caselle
  • Associazione Nazionale Italiana dell’Amicizia (NIDA Onlus)

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Iniziativa benefica e occasione di aggregazione comunitaria.
❌ Contro: Richiesta di rispetto rigoroso delle norme di sicurezza e rimozione immediata delle attrezzature post evento.


Delibera N° 154 – Torneo “La Befana gioca a Basket”

Introduzione
Patrocinio concesso al torneo “La Befana gioca a Basket”, organizzato dalla società sportiva PNC Basketball, con finali previste per il 6 gennaio 2025 presso la palestra della Scuola Rodari.

💬 Cos’è successo?
Il torneo accoglierà squadre nazionali, promuovendo i valori dello sport.

Cosa prevede?

  • Finali presso la palestra comunale.
  • Nessun costo per l’amministrazione.

🏢 Enti coinvolti

  • PNC Basketball di Nole Canavese

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Promozione dello sport e inclusività.
❌ Contro: Possibile congestione logistica nella struttura scolastica.


Delibera N° 155 – Adozione Manuale per la Gestione dei Flussi Documentali

Introduzione
Approvazione del manuale di gestione del protocollo informatico, aggiornato alle Linee Guida AgID, per una più efficiente gestione documentale comunale.

💬 Cos’è successo?
Il manuale garantirà classificazione, archiviazione e conservazione adeguata dei documenti.

Cosa prevede?

  • Piano di conservazione archivi.
  • Introduzione di metadati standard.

🏢 Enti coinvolti
Maggioli S.p.A. come partner tecnologico.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Migliore gestione e digitalizzazione.
❌ Contro: Necessità di aggiornamenti costanti per stare al passo con le tecnologie.


Delibera N° 156 – Evento Olistico “Un Villaggio Culturale in Armonia Corpo-Mente”

Introduzione
Concesso patrocinio per l’evento olistico organizzato dall’Associazione “Io per Caselle” in collaborazione con professionisti delle pratiche shiatsu.

💬 Cos’è successo?
Evento culturale gratuito in Piazza Garambois l’8 dicembre 2024.

Cosa prevede?

  • Workshop olistici.
  • Utilizzo della struttura comunale e attrezzature.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Valorizzazione del benessere psicofisico.
❌ Contro: Gestione tecnica dell’area per garantire ordine.


Delibera N° 157 – Raduno di Auto d’Epoca

Introduzione
Patrocinio per il raduno di auto d’epoca organizzato dall’Associazione “Io per Caselle” il 15 dicembre 2024.

💬 Cos’è successo?
L’evento prevede un tour automobilistico e un’esposizione statica con premiazioni.

Cosa prevede?

  • Giro turistico e mostra delle auto.
  • Esenzione del canone per occupazione suolo pubblico.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Attrattiva

✔️ Pro: Attrattiva per appassionati e pubblico generale, promozione del territorio.
Contro: Potenziali difficoltà di gestione del traffico locale.


Delibera N° 158 – Ricorso al Consiglio di Stato contro Tintoria di Caselle Srl

Introduzione
Il Comune si costituisce in giudizio avverso il ricorso per revocazione presentato dalla Tintoria di Caselle Srl.

💬 Cos’è successo?
La Tintoria ha impugnato una sentenza del Consiglio di Stato relativa a una variante urbanistica.

Cosa prevede?

  • Incarico a un legale per rappresentare il Comune.
  • Impegno di spesa stimato di € 8.247,20.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Difesa della legittimità amministrativa.
❌ Contro: Costi legali rilevanti.


Delibera N° 159 – Variazione al Piano Esecutivo di Gestione 2024-2026

Introduzione
Aggiornamento al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) per adeguarsi alle variazioni di bilancio approvate dal Consiglio Comunale.

💬 Cos’è successo?
Ridistribuzione delle risorse per migliorare la realizzazione degli obiettivi assegnati.

Cosa prevede?

  • Ottimizzazione della programmazione finanziaria.

🔎 Pro e Contro
✔️ Pro: Maggiore efficienza amministrativa.
❌ Contro: Complessità tecnica delle operazioni di variazione.

Related Articles