PARI OPPORTUNITÀ. Facciata del Municipio illuminata di rosa la sera
CASELLE — Ha superato il giro di boa la rassegna “Una settimana per te”, voluta dalla Commissione Pari Opportunità e per la Promozione della Legalità.
Lunedì pomeriggio nella Casa delle Associazioni per “Digitale in Rosa” le insegnanti Marianna Pitiddu e Stefania Sparano hanno spiegato come le donne possono districarsi tra ricette elettroniche, prenotazioni online degli esami del sangue, carta d’identità elettronica e truffe telematiche da evitare. In serata la Sala Fratelli Cervi ha ospitato l’incontro “Endometriosi è donna”, con il ginecologo Enrico Ansaldi.
Martedì pomeriggio i riflettori si sono spostati al pianterreno della ex scuola primaria “Collodi”, in via Guibert per “Donne, vittime di guerra”: sono intervenute la dottoressa Elisa Mondo (che ha sottolineato come donne e bambini siano le prime vittime dei conflitti) e la mediatrice culturale, di origini egiziane, Sanaa Antash, che ha raccontato il suo graduale inserimento in Italia. Il Comandante dei Carabinieri Fabio Fornaiolo ha sottolineato l’importante di denunciare le violenze subite in famiglia; chiusura con una lezione di autodifesa tenuta da Bss Italia. Sempre alla “Collodi” ieri sera si è tenuto l’incontro “Coccolami”.
Prossime iniziative le “Letture in Biblioteca” di oggi, giovedì 7, alle 16,30 e l’esposizione delle poesie degli alunni delle scuole dalle 11 sotto Palazzo Mosca. Inoltre ogni sera, da lunedì fino a domani, la facciata del Municipio di piazza Europa viene illuminata di rosa.
— STEFANO TUBIA
fonte www.ilrisveglio-online.it edizione 07/03/2024