Durante la conferenza dei capigruppo di lunedì il sindaco Giuseppe Marsaglia ha chiesto che sia recuperato dagli uffici, dove è depositato da alcuni anni. Potrebbe quindi avere un futuro il progetto di inserimento e di sostituzione di alberi e piante che Dario Pidello, per puro spirito di volontariato, ha consegnato all’Amministrazione comunale quando era guidata da Luca Baracco. Servirebbe uno stanziamento dalle casse comunali, ma molto inferiore a quelli necessari alle grandi opere pubbliche.
L’elenco delle piante da sostituire comprende tigli impalcati a quattro metri in viale Bona; un platano in via Circonvallazione; tigli e platani al Prato della Fiera; tigli e specie ligustri sul viale del cimitero; liquidambar in via alle Fabbriche; platani in via Caldano; roveri davanti alla scuola “Rodari”; e varie piante in via Suor Vincenza. Si potrebbe inoltre riempire aiuole in strada Salga e via Madre Teresa di Calcutta; curare le piante all’entrata e nel giardino dell’asilo Nido; pulire e aggiungere alberi tra via Che Guevara e via Caldano; fare riporto e spiano di fronte al “C’Entro Sport e Momenti”; creare di un viale in via Aldo Moro; ripristinare la rotonda dell’aereo; completare e abbassare la siepe al parco giochi di via Suor Vincenza; sostituire alberi presso le case Cit; fare piantumazioni in via Colombo; inserire una stele o un roseto nell’area cimiteriale delle ceneri.
testo 2
— STEFANO TUBIA
fonte www.ilrisveglio-online.it edizione 07/03/2024