👉 Presentato il programma della 94ª edizione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba “L’Alba del Futuro”.
👉All’incontro hanno partecipato il sindaco di Roddi Roberto Davico, il presidente della Giostra delle Cento Torri Luca Sensibile, il presidente del Centro Nazionale Studi Tartufo Antonio Degiacomi, il sindaco della Città di Alba Alberto Gatto, la presidente dell’Ente Fiera di Alba Liliana Allena, l’assessore a Montagna, Biodiversità e Tartuficoltura della Regione Piemonte Marco Gallo, il direttore dell’Ente Fiera di Alba Stefano Mosca e il direttore dell’ATL Langhe Monferrato Roero Bruno Bertero.
✨Tra le grandi novità lo spostamento del calendario della ‘cerca’, definito su base regionale, con l’inizio della stagione slittato al 1° ottobre per intercettare i mutamenti imposti dal cambiamento climatico.
✨️L’avvio è previsto per sabato 12 ottobre, durerà 9 settimane, fino a domenica 8 dicembre. La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba sarà visitabile tutti i weekend il sabato e la domenica, con l’apertura straordinaria di venerdì 1° novembre.
✨️Il #Capodannodeltartufo, sarà la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre.
✨️La Fiera è capace di generare una spesa diretta di oltre 18 milioni di euro e un impatto sull’economia della provincia di oltre 42mila 282 euro, di cui 2 milioni circa imputabili all’organizzazione dell’evento stesso. I finanziamenti ricevuti superano di poco i 760mila euro, generando un impatto sull’economia della provincia oltre 50 volte le risorse impiegate.
Per info 👉www.fieradeltartufo.org
#albatruffle #tartufobianco #alba #fieradeltartufoContinua la lettura
👉 Presentato il programma della 94ª edizione della Fiera Internazionale del…
95