📜 Sono state due antiche #mappe di Cirié del #Seicento e del #Settecento le vere protagoniste della serata ospitata ieri in Sala Consiliare e condotta dalla storica dell’arte Cecilia Veronese e dall’architetto, e Assessore al Patrimonio della Città di Cirié, Barbara Re.
La serata, che ha registrato veramente un grande interesse di pubblico ed è stata introdotta dai saluti della Consigliera delegata alla Cultura @Domenica Calza e dal Sindaco @Loredana Devietti è parte del ciclo di approfondimenti “Cirié Storia”, voluti dall’Amministrazione in occasione di #cirié120.
Ieri sera sono stati affrontati alcuni temi “caldi” della storia della nostra città e di Palazzo D’Oria in particolare, palazzo cinquecentesco fondato dai Provana e successivamente appartenuto ai #Savoia e ai #DOria originari di Oneglia, che lo ottennereo dai regnanti in cambio di un accesso al Mar Ligure.
Tra i suoi abitanti più celebri, la 👑 Principessa Ludovica di Savoia, vedova del cardinale Maurizio, che durante la vedovanza lei scelse come rifugio ed abitazione “del cuore”.
Ma sono tante le #storie – e qualche #leggenda, qualche #mistero – che le mappe storiche al centro della serata hanno rivelato: preziosi pezzi del passato di Cirié che si sono ricomposti ieri quasi come un puzzle, ricomposto con abilità da Veronese e Re.
#eventiacirié
contirnua la lettura su:Read More
