Ammontano a 500.000 euro i fondi destinati alla solidarietà raccolti durante la 26a edizione dell’Asta mondiale del Tratufo bianco d’Alba, tenutasi il 9 novembre nel Castello di Grinzane Cavour.
Organizzata come sempre dall’Enoteca Regionale Piemontese Cavour per celebrare il più pregiato diamante della terra in abbinamento ai grandi formati di Barolo e Barbaresco docg e con il prezioso supporto di Regione Piemonte, Enit, Ennte Turismo Langhe Monferrato Roero, Fiera internazionale del Tartufo bianco d’Alba, Centro Nazionale Studi Tartufo e Ordine dei Cavalieri del Tartufo e dei Vini di Alba è stata condotta da Caterina Balivo con Enzo Iacchetti e il curatore gastronomico Paolo Vizzari.
Tra gli ospiti di spicco l’assessore regionale alla Tartuficoltura Marco Gallo, Anna Foglietta, Andrea Bosca e Vittoria Puccini, Stefania Rocca, Daniel McVicar, Claudio Sala, Renato Zaccarelli, Stefano Tacconi e Clara Mondonico.
Numerosi i collegamenti in diretta: il Four Seasons Hotel di Bangkok, dove era presente il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, l“8 e mezzo Bombana” di Hong Kong, il ristorante “Somma” di Singapore, l’Ambasciata d’Italia a Vienna, il ristorante Brighella di Francoforte. Al debutto assoluto, per un’inedita colazione con il tartufo, il ristorante Alba di Rio de Janeiro, dove c’era tra gli altri l’assessore regionale al Turismo Paolo Bongioanni
Apice dell’evento, il lotto finale composto da una rarissima trifola tripla da 1.009 grammi, cavata in terra di Roero, aggiudicato a Hong Kong per 110.000 euro.
Come hanno commentato il presidente Cirio e gli assessori Gallo e Bongioanni, “anche questo anno l’Asta mondiale del Tartufo ha ripetuto un piccolo, grande miracolo: far conoscere ‘l’oro della terra’ piemontese a Paesi e mercati lontani e diversissimi fra loro, che sempre di più stanno scoprendo la ricchezza enogastronomica, turistica e culturale del nostro territorio, e offrire loro la possibilità di ascoltare in prima persona da chef, testimonial, esperti e produttori il racconto affascinante delle nostre filiere d’eccellenza. La cosa bella è che l’ambasciatore di questa promozione globale è un prodotto inscindibile dal suo piccolo territorio, impossibile da replicare altrove, e che per questo diventa ancora di più un invito a venire a scoprire il Piemonte in tutta la sua ricchezza di proposte”.
Le risorse raccolte sosterranno come sempre molte iniziative solidali: in Italia spiccano l’associazione Every Child Is My Child Onlus, l’associazione Emiliano Mondonico e l’ospedale di North Kinangop in Kenya, Hong Kong destinerà i fondi all’Istituto Mother’s Choice (dedicata all’aiuto dei bambini più bisognosi), Singapore all’unica clinica veterinaria comunitaria lì presente, Vienna ad Acker Österreich (ente benefico attivo per migliorare la comprensione e l’apprezzamento del cibo naturale, della sostenibilità e dell’agricoltura), Francoforte alla Youth Cup per lo sport paralimpico giovanile, Bangkok alla Border Patrol Police School Foundation, Rio de Janeiro ai bambini delle favelas.
#astamondiale #TartufoBianco #Alba #grinzanecavour #hongkong #singapore #riodejaneiro #Vienna #Francoforte #piemonte
