🇯🇵 Il Piemonte è stato protagonista all’Expo di Osaka: è stata una settimana intensa e ricca di risultati, un’occasione straordinaria per promuovere nel mondo la nostra terra, le sue eccellenze e la sua capacità di unire innovazione, bellezza e tradizione.
All’interno del Padiglione Italia – il più visitato dell’Expo – il video immersivo «Piemonte: l’arte di nutrire il futuro» ha raccontato tutto ciò che rende unica la nostra regione:
🚀 l’aerospazio e l’automotive
🏞️ i paesaggi dai laghi alle montagne, fino alle colline Unesco
🍷 i vini e i sapori che rappresentano il nostro saper fare
🎨 la cultura e l’arte, dalla Reggia di Venaria ai musei torinesi
Un viaggio nell’essenza dell’“essere Piemonte”, accolto con entusiasmo dai visitatori e dalle istituzioni giapponesi.
«Abbiamo gettato le basi per continuare un rapporto solido con il Giappone nei prossimi anni – spiega il presidente Alberto Cirio – da cui potranno nascere nuove opportunità per le nostre imprese, il turismo e la cultura piemontese. Il prossimo anno festeggeremo i 160 anni delle relazioni tra Italia e Giappone, un legame che vogliamo rafforzare invitando il Giappone come Paese ospite del Salone Internazionale del Libro 2027.»
Alla missione hanno partecipato Regione Piemonte, Consiglio regionale del Piemonte, Ceipiemonte Scpa, Comune di Torino, Politecnico di Torino, Unioncamere Piemonte, Camera di commercio di Torino e Confindustria Piemonte, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Per scoprire tutti gli eventi della settimana a Italy Expo 2025 Osaka: https//www.regione.piemonte.it/piemonteosaka
#PadiglioneItalia #ItalyPavilion #Osaka2025 #Expo2025
