Home bulletin istituzionaleCittà di Torino URBANISTICA: CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DI EDIFICIO ESISTENTE, DA FABBRICATO TECNOLOGICO A RESIDENZA ,IN CORSO CORSO CASALE N. 263

URBANISTICA: CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO DI EDIFICIO ESISTENTE, DA FABBRICATO TECNOLOGICO A RESIDENZA ,IN CORSO CORSO CASALE N. 263

by from WEB

Il Consiglio comunale, nella seduta odierna, ha approvato alcuni provvedimenti urbanistici illustrati dall’assessore Paolo Mazzoleni.

Uno di questi riguarda il cambio di destinazione d’uso del fabbricato esistente da fabbricato tecnologico a residenza, con sopraelevazione di un piano. L’immobile, nella Circoscrizione Amministrativa 7 (Aurora – Vanchiglia – Sassi – Madonna del Pilone) posto arretrato rispetto a Corso Casale all’angolo con il Largo Pasini, allo sbocco del ponte Sassi. Si tratta di una zona a prevalente vocazione residenziale. L’area è caratterizzata da una discreta presenza di piccole e medie attività commerciali, numerose attività di ristorazione, strutture religiose e svariate attrezzature sportive. All’interno di quest’area si colloca l’edificio ex centrale Telecom, oggi dismesso e decontestualizzato per la funzione originaria a servizi tecnologici. L’edificazione risale al 1972. Nel corso degli anni l’edificio ha mantenuto la medesima destinazione d’uso e non si sono verificati mutamenti dei prospetti o dei volumi. L’intervento riguarda il cambio di destinazione d’uso da uffici di centrale telefonica a residenza (n. 7 appartamenti) mediante un intervento di ristrutturazione del fabbricato esistente (mq 689,03) e contestuale sopraelevazione di un piano.

Altri provvedimenti approvati dalla Sala Rossa riguardano la zona di Basse di Dora, nella zona di via Bellardi e l’allineamento delle aree, nei pressi dell’immobile di via Fattorelli in zona Bertolla, tra l’ambito dominicale e la situazione esistente.

F.D’A. – Ufficio stampa Consiglio comunale

Continua la Lettura

Related Articles