Home bulletin istituzionaleCittà metropolitana Torino L’amiantifera di Balangero e Corio, situata nelle valli di Lanzo, è un luogo…

L’amiantifera di Balangero e Corio, situata nelle valli di Lanzo, è un luogo…

by from WEB

✅ L’amiantifera di Balangero e Corio, situata nelle valli di Lanzo, è un luogo affascinante e ricco di storia.
🎬La nuova puntata di Connettere l’Ambiente, la web serie realizzata dai ragazzi e ragazze del Servizio Civile Universale, s’intitolata “La rinascita di un luogo perduto” e ha come protagonista proprio questa cava di amianto, la più grande d’Europa, attiva dal 1904 al 1990.
😷 Irene e tutta la troupe, proteggendosi dagli eventuali rischi del sito con apposite tute di protezione e mascherine, accompagnati dai tecnici della Società che sta realizzando la bonifica del sito, sono andati alla scoperta del sito.
📌Online la nuova puntata con l’intervento del direttore della Società per il Risanamento e lo Sviluppo Ambientale dell’ex miniera di amianto di Balangero e Corio (R.S.A srl) Gian Luigi Soldi
▶️https://youtu.be/x-UCVlSzfr4
ℹhttp://www.cittametropolitana.torino.it/speciali/2024/connettere_ambiente_stag4/
Comune di Balangero Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone GAL Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone Valli di Lanzo Valli di Lanzo… storia foto tradizioni leggende e costumi Visit Canavese & Valli di Lanzo Uffici turistici – IAT delle Valli di Lanzo Valli di LanzoContinua la Lettura

Related Articles