La Giunta Comunale di Caselle Torinese ha iniziato la primavera con una serie di decisioni che mettono al centro il benessere della comunità, la partecipazione civica e l’efficienza amministrativa. In una settimana segnata da iniziative sociali e culturali, non sono mancate scelte di rilievo anche sul piano organizzativo e educativo.
Il cuore dell’azione amministrativa batte forte con i Centri Estivi Diurni 2025, per cui la Giunta ha fissato le linee guida organizzative. L’obiettivo è ambizioso: offrire ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 14 anni un’estate ricca di attività ludiche, sportive e formative, in ambienti sicuri e ben strutturati. Il servizio sarà articolato in sette settimane per gli alunni di primaria e secondaria, e cinque per l’infanzia. Un’offerta pensata per conciliare le esigenze lavorative delle famiglie e garantire inclusione, con tariffe calmierate e accesso riservato a chi è in regola con i pagamenti dei servizi scolastici. Una novità significativa è la rinuncia al rinnovo del contratto con il precedente gestore, a seguito di criticità organizzative emerse lo scorso anno, che dimostra attenzione al miglioramento continuo del servizio.
Sempre in ambito sociale, sono stati concessi tre patrocini comunali ad altrettante iniziative organizzate dal Lions Club e da realtà locali, a conferma dell’interesse del Comune verso il volontariato e la promozione culturale.
Il “Guerriglia Gardening X Kids” è un evento che coniuga ecologia, creatività e partecipazione dei più piccoli, trasformando aree urbane in spazi verdi condivisi. La Giunta ha concesso l’uso gratuito dell’area in Strada Salga e riconosciuto l’esenzione dal canone, vista la finalità culturale e sociale dell’iniziativa.
Altro evento patrocinato è la “Giornata della Salute” in Piazza Boschiassi, un’intera giornata di screening gratuiti per la popolazione, con il coinvolgimento di altre associazioni del territorio. Un’iniziativa che rafforza il ruolo della prevenzione e della salute pubblica, valorizzando il contributo del terzo settore.
Infine, il Comune ha approvato la richiesta congiunta di patrocinio per la serata karaoke del 26 aprile, organizzata dal Centro Incontro Caselle e dall’Associazione Stella Polare. Un momento di socializzazione semplice ma importante per la vita della comunità, che ritrova occasioni di incontro dopo gli anni più difficili.
Sul fronte amministrativo, la Giunta ha dato il via libera alla pesatura e graduazione delle posizioni dirigenziali, adeguando la retribuzione di posizione dei dirigenti sulla base della complessità degli incarichi. Una scelta che segue le linee del nuovo contratto nazionale e mira a valorizzare competenza e responsabilità all’interno della macchina comunale, senza aumentare la spesa rispetto al passato.
🏕️ Delibera N. 44 – Centri Estivi Diurni 2025: indirizzi organizzativi
📋 Oggetto originale dell’atto:
CENTRI ESTIVI DIURNI – INDIRIZZI
🏰 Introduzione
L’Amministrazione Comunale ha definito le linee guida per l’organizzazione dei centri estivi diurni rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni per l’estate 2025.
💬 Cos’è successo?
A seguito delle criticità emerse nella gestione del servizio nel 2024, il Comune ha deciso di non rinnovare l’affidamento alla precedente cooperativa e di riprogettare completamente il servizio. L’obiettivo è garantire qualità educativa, inclusività e sostegno concreto alle famiglie durante il periodo di chiusura scolastica.
✨ Dettagli
-
Periodo: 16/06–01/08 per primaria e secondaria; 01/07–01/08 per infanzia
-
Orario: 7:30 – 18:00, dal lunedì al venerdì
-
Luoghi: scuola “Andersen” (infanzia) e “Rodari” (primaria e secondaria)
-
Tariffe: €105/settimana (primo figlio), €92 (secondi figli); previste riduzioni ISEE
-
Totale massimo frequenze: 730 (si intende il numero complessivo di presenze settimanali, es. 100 bambini per 1 settimana = 100 frequenze; 50 bambini per 2 settimane = 100 frequenze)
-
Spesa stimata: €70.000 per organizzazione + €23.000 per pasti
🟢 Impatti sulla comunità
Servizio fondamentale per l’infanzia e per la conciliazione lavoro-famiglia, garantendo spazi sicuri e formativi.
🔍 Pro e Contro ✔️ Pro:
-
Attività inclusive e strutturate per tutte le età.
-
Riduzioni tariffarie in base all’ISEE.
-
Coinvolgimento della refezione scolastica comunale.
❌ Contro:
-
Nuovo affidamento da gestire in tempi rapidi.
-
Possibili difficoltà logistiche e organizzative se la domanda sarà alta.
🧾 Delibera N. 43 – Pesatura e graduazione posizioni dirigenziali
📋 Oggetto originale dell’atto:
PRESA D’ATTO E APPROVAZIONE DELLA PESATURA E GRADUAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI🏰 Introduzione
La Giunta ha approvato la nuova pesatura delle posizioni dirigenziali, stabilendo la retribuzione di posizione in base a responsabilità e complessità degli incarichi.💬 Cos’è successo?
È stata recepita la nuova normativa contrattuale (CCNL 2024) che impone la differenziazione degli incarichi dirigenziali. Sono stati definiti i nuovi importi: €18.500 per l’Area Amministrativa Contabile e €20.000 per l’Area Tecnica.✨ Dettagli
-
Valutazione a cura del Nucleo di Valutazione
-
Applicazione dal 01/01/2025
-
Nessun aumento complessivo rispetto al budget 2016
🟢 Impatti sulla comunità
Un sistema più meritocratico che può incentivare maggiore efficienza nella macchina amministrativa.🔍 Pro e Contro ✔️ Pro:
-
Allineamento con il nuovo CCNL.
-
Riconoscimento del merito e delle responsabilità.
❌ Contro:
-
L’adeguamento può generare tensioni interne.
-
Complessità nella gestione delle compensazioni retroattive.
🌿 Delibera N. 42 – Patrocinio alla “Giornata della Salute”
📋 Oggetto originale dell’atto:
LIONS CLUB CASELLE TORINESE – GIORNATA DELLA SALUTE – CONCESSIONE PATROCINIO🏰 Introduzione
Il Comune sostiene un’iniziativa di prevenzione sanitaria aperta a tutta la cittadinanza.💬 Cos’è successo?
È stato concesso il patrocinio oneroso per la “Giornata della Salute” promossa dal Lions Club Caselle. L’evento prevede screening medici gratuiti il 25 maggio in Piazza Boschiassi, con supporto tecnico-logistico fornito dal Comune.✨ Dettagli
-
Attrezzature fornite: sedie, casse, microfono, corrente, transenne
-
Coinvolte associazioni di volontariato locali
-
Spese coperte dal bilancio comunale
🟢 Impatti sulla comunità
Grande opportunità di prevenzione e sensibilizzazione per tutta la popolazione.🔍 Pro e Contro ✔️ Pro:
-
Prevenzione accessibile.
-
Coinvolgimento del terzo settore. ❌ Contro:
-
Carico logistico sugli uffici comunali.
-
Necessità di garantire sicurezza durante l’evento.
🌱 Delibera N. 41 – Guerriglia Gardening X Kids
📋 Oggetto originale dell’atto:
ASSOCIAZIONE LIONS CLUB CONCESSIONE PATROCINIO PER EVENTO “GUERRIGLIA GARDENING X KIDS” – 12 APRILE 2025 – PROVVEDIMENTI🏰 Introduzione
Un’iniziativa ecologica rivolta ai più giovani, per trasformare spazi urbani in piccole oasi verdi.💬 Cos’è successo?
Il Comune ha concesso gratuitamente l’area pubblica in Strada Salga e il patrocinio per l’evento “Guerriglia Gardening X Kids” del 12 aprile. L’associazione Lions si farà carico della pulizia finale.✨ Dettagli
-
Esenzione dal canone patrimoniale
-
Area pubblica concessa senza oneri
-
Nessun impatto finanziario per il Comune
🟢 Impatti sulla comunità
Coinvolgimento diretto dei bambini in azioni ecologiche, con effetti positivi sul senso civico.🔍 Pro e Contro ✔️ Pro:
-
Educazione ambientale attiva.
-
Promozione del verde urbano.
❌ Contro:
-
Eventuali danni o criticità logistiche da gestire.
🎤 Delibera N. 40 – Serata Karaoke al CEM
📋 Oggetto originale dell’atto:
ASSOCIAZIONE CENTRO INCONTRO CASELLE A.P.S. E ASSOCIAZIONE STELLA POLARE – RICHIESTA PATROCINIO UTILIZZO SALA CEM 26/04/2025 SERATA KARAOKE – PROVVEDIMENTI🏰 Introduzione
Una serata di svago per la cittadinanza, all’insegna della musica e della socialità.💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato la concessione gratuita della Sala CEM e delle attrezzature comunali per l’evento karaoke promosso da due associazioni locali.✨ Dettagli
-
Data evento: 26 aprile 2025
-
Luogo: Sala CEM
-
Ingresso libero, aperto alla cittadinanza
🟢 Impatti sulla comunità
Un’opportunità di aggregazione e socialità, valorizzando le realtà associative locali.🔍 Pro e Contro ✔️ Pro:
-
Promozione del benessere sociale.
-
Valorizzazione dell’associazionismo locale.
❌ Contro:
-
Costi indiretti legati alla logistica e pulizia.
-