Eccoci di nuovo qui, a sfogliare l’albo pretorio con la stessa curiosità con cui si legge l’estratto conto dopo le spese natalizie: con un misto di timore, speranza e rassegnazione. Perché, in fondo, dietro ogni atto amministrativo c’è un pezzo di vita cittadina, un piccolo tassello che contribuisce all’equilibrio (o al caos) della macchina burocratica.
Questa settimana, tra un’IVA da versare, una PEC da rinnovare, qualche riduzione sulla TARI e un po’ di meritato riconoscimento ai dipendenti comunali, il Comune di Caselle ha messo mano al portafoglio. E noi siamo qui per raccontarvelo con la nostra consueta ironia, perché se è vero che la burocrazia è una cosa seria, leggere l’albo pretorio non deve per forza essere un’esperienza da sbadiglio assicurato.
C’era una volta un Comune che, come ogni mese, si trovò davanti a un appuntamento immancabile: il pagamento dell’IVA. Una somma di 75.857,07 euro pronta a partire alla volta dell’Agenzia delle Entrate. A raccogliere le monete in una busta (virtuale, per fortuna) ci ha pensato lo Studio Associato Russo & Pavia, che ha fatto i conti e decretato il verdetto: “Anche questo mese paghiamo. Sorpresi?”.
Mentre il Comune metteva mano al portafoglio, una notizia più allegra giungeva agli amanti della raccolta differenziata. Grazie ai punti Coripet, accumulati riciclando bottiglie di plastica come moderni alchimisti del PET, alcuni cittadini hanno ottenuto una riduzione sulla TARI. Non si parla di cifre esorbitanti, ma con un massimo di 30 euro annui di sconto, si può almeno sognare di reinvestirli in… beh, altre bottiglie d’acqua minerale! Perché ricordiamo: senza plastica, niente punti, senza punti, niente sconto.
Nel frattempo, negli oscuri sotterranei del sistema informatico comunale (o più probabilmente in un normalissimo ufficio con una stampante inceppata), qualcuno si accorse che la PEC della Protezione Civile era in scadenza. 225 euro + IVA e si va avanti fino al 2028, con la WINDSL S.r.l. a garantire il servizio. Perché sì, nelle emergenze bisogna essere pronti, ma anche avere una mail certificata per comunicarle con solennità.
E poi ci sono loro, i dipendenti comunali, che ogni giorno si districano tra scartoffie, regolamenti e richieste impossibili (“Buongiorno, vorrei sapere in quale ufficio si richiede il certificato di cittadinanza su Marte”). Alcuni di loro hanno ricevuto un bonus di responsabilità fino a 3.000 euro annui (o 4.000 per i funzionari) per incarichi extra. E se pensate che sia una cifra alta, provate voi a spiegare a un cittadino perché il modulo che ha stampato ieri oggi non va più bene. Il riconoscimento va a Maria Giovanna Agrippino, Stefania Capasso, Angela Romito e Arianna Poggioli, che si occuperanno di tenere in piedi il settore Servizi Demografici, gestendo anagrafe, stato civile ed elettorale con la precisione di un orologiaio svizzero e la pazienza di un monaco zen.
E così si chiude un’altra settimana di atti amministrativi, tra tasse versate, bollette scontate, email certificate e stipendi un po’ più gonfi. La burocrazia non sarà emozionante, ma almeno qui proviamo a raccontarla con un sorriso. Alla prossima puntata! 🚀
📄 Determinazione n. 72 – L’IVA, questa sconosciuta
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – LIQUIDAZIONE IVA A DEBITO PER ATTIVITA’ COMMERCIALE ED ISTITUZIONALE DELL’ENTE – MESE DI GENNAIO 2025
💬 Cos’è successo?
Il Comune di Caselle ha fatto i conti con l’IVA di gennaio e, sorpresa (ma neanche troppo), c’era da pagare. Tra attività commerciali e istituzionali, il saldo dovuto all’Erario è stato calcolato con la consueta precisione.
💰 Cifre coinvolte?
Ben 75.857,07 euro da versare, di cui 3.634,13 euro per le attività commerciali e 72.222,94 euro per quelle istituzionali.
🏢 Azienda coinvolta?
La gestione della contabilità IVA è affidata allo Studio Associato Dottor Russo Angelo e Dottoressa Pavia Silvia di Ciriè (TO). Loro fanno i conti, il Comune paga, e noi ci chiediamo sempre perché l’IVA sembra aumentare ogni mese.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: L’IVA è stata calcolata e pagata nei tempi previsti, evitando sanzioni.
❌ Contro: Gli importi fanno venire il mal di testa anche a chi è abituato ai numeri.
🔍 Curiosità:
Se dividiamo l’IVA istituzionale per i 13.941 abitanti di Caselle, ogni cittadino ha “contribuito” con circa 5,18 euro di IVA. Praticamente il prezzo di un cappuccino e una brioche… sempre che l’IVA non aumenti anche su quelli!
📄 Determinazione n. 69 – TARI in sconto: differenziare paga!
📄 Oggetto originale:
SETTORE FINANZE – PRESA D’ATTO E APPROVAZIONE DELL’ELENCO DEGLI AVENTI DIRITTO ALLE RIDUZIONI TARI PREVISTE DALL’ART. 12, COMMA 10, DEL REGOLAMENTO TARI (RIDUZIONI PUNTI CORIPET) – ACCERTAMENTI DI ENTRATA, IMPEGNI DI SPESA E LIQUIDAZIONE TEFA ALLA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO
💬 Cos’è successo?
I cittadini virtuosi che hanno accumulato punti Coripet per il riciclo delle bottiglie in PET riceveranno una riduzione sulla TARI. L’ente ha approvato l’elenco degli aventi diritto e ha stabilito gli importi da detrarre dalle bollette.
💰 Cifre coinvolte?
La somma totale delle agevolazioni ammonta a 2.860,00 euro, con un contributo alla Città Metropolitana di Torino di 136,19 euro.
🏢 Azienda coinvolta?
Il Consorzio di Riciclo CORIPET, che raccoglie e gestisce i punti accumulati tramite gli eco-compattatori sparsi per il territorio comunale.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un incentivo concreto per chi fa la raccolta differenziata con impegno.
❌ Contro: Se hai 999 punti, niente sconto. Ti tocca un’altra bottiglia di plastica!
🔍 Curiosità:
Il massimo sconto ottenibile è di 30 euro all’anno, che su 13.941 abitanti equivale a un risparmio potenziale di 418.230 euro… sempre che tutti diventino campioni di riciclo!
📄 Determinazione n. 70 – La PEC della Protezione Civile: tre anni di sicurezza digitale
📄 Oggetto originale:
SETTORE AFFARI GENERALI – RINNOVO PEC PROTEZIONE CIVILE TRAMITE ODA SU MEPA – PERIODO 22/03/2025-21/03/2028 – CIG B581C532F4 – IMPEGNI SPESA PER COMPLESSIVI € 225,00 OLTRE IVA
💬 Cos’è successo?
Il Comune ha rinnovato la casella di Posta Elettronica Certificata della Protezione Civile. Perché, si sa, anche le emergenze vanno gestite con la massima sicurezza digitale.
💰 Cifre coinvolte?
225,00 euro + IVA per tre anni di servizio.
🏢 Azienda coinvolta?
La fornitura è stata affidata alla WINDSL S.r.l. di Vercelli.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: La Protezione Civile continuerà a comunicare in modo certificato e sicuro.
❌ Contro: Se la PEC è così importante, perché non viene mai rinnovata automaticamente?
🔍 Curiosità:
Se ogni cittadino di Caselle contribuisse alla PEC con un centesimo, il Comune avrebbe quasi il doppio della cifra necessaria. Chissà, magari avremmo anche una PEC di riserva!
📄 Determinazione n. 71 – Responsabilità extra, stipendio extra!
📄 Oggetto originale:
SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI – INDIVIDUAZIONE ED ATTRIBUZIONE COMPITI DI SPECIFICHE RESPONSABILITÀ – RICONOSCIMENTO INDENNITÀ ANNO 2025
💬 Cos’è successo?
Alcuni dipendenti del Settore Servizi Demografici riceveranno un’indennità per le loro responsabilità aggiuntive. L’obiettivo? Premiare chi si assume compiti più gravosi rispetto alle normali mansioni.
💰 Cifre coinvolte?
L’indennità può arrivare fino a 3.000 euro annui lordi (o 4.000 euro per i Funzionari).
🏢 Azienda coinvolta?
Non c’è un’azienda, ma ci sono nomi e cognomi: Agrippino Maria Giovanna, Capasso Stefania, Romito Angela e Poggioli Arianna riceveranno l’indennità per il 2025.
🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un riconoscimento economico per chi ha più responsabilità.
❌ Contro: La burocrazia fa sempre il suo dovere, ma mai senza un lungo atto amministrativo.
🔍 Curiosità:
Con 3.000 euro annui, un dipendente potrebbe comprarsi circa 600 caffè al bar. Speriamo che, tra un atto amministrativo e l’altro, abbiano il tempo di berli!