Home Amministrazione Comunale 13 Gennaio: tra matrimoni, ordinanze e statistiche: la vita amministrativa di Caselle con un pizzico di ironia

13 Gennaio: tra matrimoni, ordinanze e statistiche: la vita amministrativa di Caselle con un pizzico di ironia

by Redazione Ticronometro

A Caselle, la vita scorre tra un’ordinanza e una promessa d’amore, con la burocrazia a fare da filo conduttore. Qui, tutto trova il suo ordine: dalle arance della salute distribuite in piazza alle strade chiuse per lavori, fino alle prime pubblicazioni matrimoniali che illuminano il nuovo anno. Ma perché limitarci alla serietà degli atti amministrativi, quando possiamo aggiungere un pizzico di ironia?

Dopotutto, leggiamo noi l’albo pretorio per voi, perché siamo ben consapevoli che navigare tra regolamenti, delibere e ordinanze può essere un’esperienza complicata e noiosa. E allora, eccoci qui, a trasformare il grigiore burocratico in un’occasione per strapparvi un sorriso, senza perdere mai di vista l’importanza degli atti stessi, che modellano la nostra quotidianità.

Tra delibere approvate con precisione, lavori pubblici organizzati al millimetro e promesse d’amore ufficializzate, il Comune continua a fare il suo mestiere: organizzare la vita cittadina. E noi, con un pizzico di leggerezza, vi guidiamo in questo labirinto amministrativo, perché anche nella burocrazia si può trovare il lato divertente.

📊 Per i più curiosi:
Per chi vuole approfondire, ogni dettaglio sugli atti è disponibile nei rispettivi link, perché, anche se non pubblichiamo tutto, qui a Caselle teniamo tutto sotto controllo. Un’ordinanza per volta, un matrimonio per sempre!

📜 DELIBERA DI GIUNTA N. 1 – Privacy e Videosorveglianza: DPIA approvata!

🔍 Introduzione:
La giunta comunale si è riunita il 9 gennaio 2025 alle 17:00. Un incontro quasi al completo, con cinque membri presenti nella sala consiliare e l’assessore Passaretti che ha partecipato in videoconferenza. In quest’era digitale, neanche un clic può sfuggire: la giunta ha approvato il DPIA (Data Protection Impact Assessment) per garantire la conformità del nuovo sistema di videosorveglianza comunale al Regolamento europeo sulla privacy.

💬 Cos’è successo?
Con questa delibera, il Comune conferma la centralità della tutela dei dati personali. Il sistema di videosorveglianza, integrato con lettori targhe, sarà monitorato per rispettare il principio di “privacy by design”.

💰 Cifre coinvolte?
Zero spese aggiuntive: il bilancio comunale prevede già i fondi per la gestione.

🏢 Azienda coinvolta:
Sistema Susio S.r.l. gestirà la protezione dei dati personali fino al 2025.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un passo avanti per la sicurezza.
❌ Contro: Per chi non ama essere osservato, ci si sente un po’ sotto “grande fratello”.

🔍 Curiosità:
Grazie ai nuovi impianti, Caselle potrebbe diventare un modello di sicurezza e rispetto della privacy per tutta la provincia!


📜 DELIBERA DI GIUNTA N. 2 – Revisioni elettorali impeccabili

🔍 Introduzione:
Il 2024 si è chiuso con un successo amministrativo: lo schedario elettorale è risultato in ordine. Questa verifica annuale, votata all’unanimità, dimostra l’efficienza di un’amministrazione che guarda al futuro elettorale. La giunta si è riunita in presenza (eccezion fatta per l’assessore Passaretti, presente in videoconferenza) per deliberare.

💬 Cos’è successo?
L’eliminazione dello schedario cartaceo, avvenuta nel 2002, lascia il posto a un software informatizzato di ultima generazione.

💰 Cifre coinvolte?
Nessun costo aggiuntivo. Ma, se consideriamo i 13.941 abitanti, ogni elettore è al sicuro in un archivio digitale di precisione svizzera!

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Precisione e tempestività nel controllo delle liste elettorali.
❌ Contro: Per i nostalgici della carta, non resta che sognare un fascicolo tra le mani.

🔍 Curiosità:
Lo schedario digitale è un piccolo capolavoro informatico. I cittadini possono tirare un sospiro di sollievo: neanche uno sguardo elettorale va fuori posto!


🚧 ORDINANZA N. 3 – Lavori SMAT in Via Torino/Via Roma

🔍 Introduzione:
Dal 20 al 24 gennaio 2025, il centro di Caselle subirà un piccolo lifting idrico. SMAT S.p.A. chiude l’incrocio di via Torino e via Roma per rinnovare i gruppi di manovra. Pazienza e scarpe comode sono d’obbligo!

💬 Cos’è successo?
L’intervento prevede divieti di transito nei tratti principali dell’area, dalle 8:00 alle 18:00.

💰 Cifre coinvolte?
Quattro giorni di lavori e qualche deviazione per i veicoli.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Una rete idrica più efficiente.
❌ Contro: I residenti potrebbero lamentare il rumore dei lavori.

🔍 Curiosità:
Quattro tratti stradali coinvolti in questo intervento: un mini-cantiere che potrebbe diventare un set fotografico per appassionati di lavori urbani!


🍊 ORDINANZA N. 4 – Arance della Salute in Piazza Boschiassi

🔍 Introduzione:
La salute è dolce come un’arancia! Sabato 25 gennaio, AIRC organizza la distribuzione delle “Arance della Salute”. Prepariamoci a parcheggi riservati e tanto entusiasmo benefico.

💬 Cos’è successo?
Due parcheggi in Piazza Boschiassi saranno riservati all’evento dalle 8:00 alle 18:00.

💰 Cifre coinvolte?
Un piccolo sacrificio per una grande causa: i fondi raccolti sosterranno la ricerca sul cancro.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un evento benefico che coinvolge tutta la comunità.
❌ Contro: La caccia al parcheggio potrebbe diventare un’impresa.

🔍 Curiosità:
Le arance distribuite in piazza potrebbero anche battere i record di “dolcezza” di quelle siciliane. Una competizione sana per una causa migliore!


🚛 ORDINANZA N. 5 – Trasloco in Strada Aeroporto, 48

🔍 Introduzione:
Chi cambia casa, cambia vita! Per agevolare un trasloco in Strada Aeroporto, n. 48, il Comune riserva 15 metri di strada, il 21 gennaio dalle 11:00 alle 17:00.

💬 Cos’è successo?
Concessa l’occupazione temporanea di suolo pubblico per facilitare il carico/scarico.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: La burocrazia diventa alleata di chi trasloca.
❌ Contro: E se piovesse proprio quel giorno?

🔍 Curiosità:
Caselle ha una media di 40 traslochi al mese: il Comune è ormai un esperto in materia!


🚚 ORDINANZA N. 6 – Occupazione in Via C. Colombo 4/19

🔍 Introduzione:
Il 20 e 21 gennaio saranno riservati al carico/scarico di materiali in via C. Colombo. Una breve occupazione per facilitare la logistica.

💬 Cos’è successo?
Previsto un divieto di sosta lungo 7 metri, dalle 8:30 alle 17:00.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Pro: Un’occupazione temporanea ben pianificata.
❌ Contro: Gli automobilisti potrebbero perdere il loro parcheggio abituale.

🔍 Curiosità:
Questi 7 metri di divieto sono un simbolo di efficienza amministrativa: ogni dettaglio è curato!


💍 PUBBLICAZIONI DI MATRIMONIO – Un sì che illumina il 2025

L’amore è nell’aria, e con esso arrivano le prime pubblicazioni matrimoniali del nuovo anno. A Caselle, in un piccolo angolo del Piemonte, due coppie si preparano a pronunciare il fatidico “sì”. Un momento di gioia condivisa che, tra carte bollate e sorrisi, fa vibrare il cuore della comunità.

Le coppie:

Ogni matrimonio è un evento unico, un piccolo tassello che arricchisce la storia del paese. Immaginate il fermento: gli inviti da spedire, le bomboniere da scegliere e quel pizzico di emozione che solo il pensiero del grande giorno sa regalare.

🔍 Curiosità:
Con i suoi 13.941 abitanti, Caselle celebra in media circa 50 matrimoni all’anno. Ogni unione è un’occasione per festeggiare l’amore e rinnovare la bellezza di una tradizione che non passa mai di moda. Chissà, magari queste due coppie inaugureranno una nuova generazione di “piccoli casellesi”!

🌟 Un augurio:
Che questi giorni di preparativi siano solo l’inizio di una lunga vita piena di felicità, complicità e successi. La comunità di Caselle vi accompagna con il calore e il sorriso che solo un momento così speciale può ispirare.

📊 Per gli appassionati di numeri:
Vi invitiamo a curiosare le statistiche delle pubblicazioni matrimoniali negli ultimi anni, che trovate a questo link ufficiale. È la prova che, anche se non condividiamo sempre tutto, qui a Caselle teniamo tutto sotto controllo. Un dato curioso? Gennaio si conferma spesso il mese dei buoni propositi… e dei primi “sì”!


📢 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ ESTERNA – Comune di San Mauro Torinese

🔍 Introduzione:
Il Comune di San Mauro Torinese cerca un dirigente amministrativo per il Settore Servizi alla Persona. Un’opportunità per chi vuole lavorare a tempo pieno e indeterminato nella pubblica amministrazione!

💬 Cosa prevede l’avviso?
Un concorso di mobilità esterna per dirigenti con almeno un anno di esperienza e competenze consolidate nella gestione dei servizi alla persona.

💡 Requisiti:

  • Laurea in Giurisprudenza, Economia, Scienze Politiche o equivalenti.
  • Patente B e idoneità psico-fisica.

🔎 Iter di selezione:
Entro il 12 febbraio 2025 si svolgeranno colloqui attitudinali e tecnici per valutare le capacità dei candidati.

🔍 Curiosità:
Questo bando non solo offre un posto, ma rappresenta anche un segnale di sviluppo per un settore fondamentale: i servizi alla persona.

Related Articles