Positivo il bilancio della tappa di IoLavoro a Gravellona Toce: circa 1.500 le persone che hanno frequentato la manifestazione. Fra queste, oltre 500 studenti, 250 visitatori e 760 candidati che hanno risposto ai 457 annunci di lavoro – per un totale di 1.600 posizioni aperte – resi disponibili dalle 65 realtà economiche (49 imprese, 11 agenzie per il lavoro, cinque enti di formazione) che hanno aderito all’evento.
“IoLavoro Gravellona Toce ha dimostrato che i giovani possono trovare opportunità concrete di crescita e realizzazione professionale in Piemonte e in Italia, senza cercare opportunità all’estero – ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte – Il nostro impegno è offrire strumenti concreti per costruire un futuro solido, sostenendo le imprese con risorse qualificate e rafforzando l’attrattività e la competitività del tessuto economico del territorio. Il Piemonte, infatti, si conferma una regione che non ha paura del cambiamento. Lavoriamo per dare ai giovani strumenti concreti e alle imprese risorse preparate. Con IoLavoro costruiamo una visione: un VCO e un Piemonte che crescono grazie al talento e alla competenza”.
Il fitto programma della giornata ha visto alternarsi incontri, laboratori e momenti di confronto con esperti e realtà del territorio, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per scegliere il proprio futuro lavorativo e favorire l’inclusione lavorativa. Di un certo calibro “L’Unione Europea per i giovani”, l’incontro con Luca De Gennaro dell’Ufficio Comunicazione del Parlamento Europeo in Italia, che ha offerto ai ragazzi lenti diverse per guardare al futuro con uno sguardo nuovo.
#IoLavoro #gravellonatoce #piemonte
