Si chiama “Gemme” il podcast in cui gli agricoltori piemontesi raccontano sé stessi, le loro storie, il loro mondo e gli straordinari frutti del loro lavoro. Dieci episodi per altrettante aziende che in quindici minuti narrano la propria storia parlando di viticoltura, latte, agrigelaterie, risicoltura e allevamento, ma anche di multifunzionalità, agricoltura sinergica e sociale, in un mondo in evoluzione e sempre più attento all’ambiente e alle comunità rurali.
«Portare al grande pubblico e ai giovani attraverso un podcast le storie ed esperienze di aziende che hanno colto l’opportunità dei fondi europei e regionali per realizzare progetti innovativi, di sostenibilità ambientale e di gestione del territorio – commenta l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni – è uno strumento per far conoscere ancora di più il lavoro, la programmazione e l’innovazione che stanno dietro tante produzioni che rendono unico l’agroalimentare piemontese».
“Gemme” è disponibile su Spotify
( https://open.spotify.com/show/0KkmTr1snLBmdm4rzKmgYG?si=0d832b61856d45d0&nd=1&dlsi=5fd1d0d23626466f )
e sul sito Quaderni di Agricoltura
( https://quaderniagricoltura.regione.piemonte.it/search/?q=Gemme )
#gemme #podcast #agricoltura #piemonte
