Home bulletin istituzionaleRegione Piemonte La trasformazione digitale della sanità piemontese compie un passo decisivo con…

La trasformazione digitale della sanità piemontese compie un passo decisivo con…

by from WEB

La trasformazione digitale della sanità piemontese compie un passo decisivo con l’avvio di un progetto pilota che introduce la realtà virtuale (VR) nella formazione degli operatori dell’emergenza-urgenza.

L’iniziativa, promossa da Azienda Zero Piemonte in collaborazione con Asl TO4, coinvolge medici e infermieri dei pronto soccorso, dei DEA, delle ambulanze e dell’elisoccorso della provincia di Cuneo.

L’obiettivo è rafforzare la preparazione degli operatori su procedure critiche e ad alta complessità, difficilmente replicabili con continuità nella pratica clinica quotidiana. Dopo un’attenta valutazione tecnico-economica, è stata individuata la prima manovra da sperimentare: l’intubazione orotracheale, un intervento raro ma fondamentale per la gestione delle emergenze.

«Con questo progetto – hanno spiegato l’assessore alla Sanità della Regione Piemonte, Federico Riboldi e il direttore generale di Azienda Zero, Adriano Leli -, il Piemonte si conferma tra le prime Regioni italiane a sperimentare in modo strutturato l’applicazione della realtà virtuale nella formazione sanitaria. L’ambizione è di estendere in futuro l’approccio ad altre manovre salvavita e a un numero sempre più ampio di professionisti sul territorio, contribuendo a elevare ulteriormente gli standard di sicurezza e qualità dell’assistenza».

#digitale #sanità #piemonte Federico Riboldi • Piemonte in Testa #AziendaZero

Read More

Related Articles