Prosegue il percorso della Città di Torino verso una mobilità sempre più sostenibile e digitale. Con una delibera proposta dall’assessora Chiara Foglietta e approvata oggi dalla Giunta Comunale, è stato dato il via libera all’introduzione dei biglietti digitali 48h e 72h per il trasporto pubblico urbano e metropolitano, disponibili attraverso l’app ufficiale “TO Move” di GTT.
I nuovi titoli digitali si affiancheranno a quelli denominati ‘Tour’, già disponibili in formato cartaceo Chip on Paper, con una tariffa differenziata che premia l’utilizzo delle soluzioni digitali. Il biglietto digitale 48h sarà venduto a 7,80 euro (rispetto agli 9,50 euro della versione cartacea), mentre il titolo 72h costerà 10,30 euro (anziché 12,50 euro). Si tratta di una misura già sperimentata con successo per il biglietto “Daily”, che ha registrato una forte adesione nella sua versione digitale.
Proprio i titoli digitali già attivi hanno mostrato una risposta particolarmente positiva: durante eventi di grande richiamo, come il Salone del Libro, le vendite tramite l’app “TO Move” sono cresciute del 20%. Questo incremento conferma che gli utenti stanno progressivamente adottando modalità di acquisto più pratiche e moderne, offrendo una solida base per estendere l’offerta digitale anche ai biglietti 48h e 72h.
«Con questa operazione prosegue la transizione digitale dei titoli di viaggio di GTT, un tassello di un percorso più ampio che punta a rendere la mobilità torinese sempre più accessibile, sostenibile e integrata con le nuove tecnologie – dichiara l’assessora alla Mobilità della Città di Torino – La digitalizzazione dei biglietti è un esempio concreto dei vantaggi che l’innovazione può offrire: semplicità d’uso, maggiore flessibilità e un minore impatto ambientale. Scegliere il digitale significa semplificare la vita a residenti e turisti, migliorare l’efficienza del servizio e promuovere un modello di mobilità più moderno e responsabile».
L’entrata in vigore dei nuovi biglietti digitali sarà definita da GTT nei prossimi giorni.