Una nuova area con attrezzature per esercizi e attività fisica, che arricchisce l’attrattività del giardino Valentino Mazzola, è stata inaugurata questa mattina in piazza Galimberti, alla presenza dell’assessore al Verde pubblico, Francesco Tresso, e del presidente della Circoscrizione Otto, Massimiliano Miano.
L’area gioco intitolata a Lorenzo Greco, all’interno del parco nel quartiere Lingotto, è stata completamente riqualificata con la realizzazione di nuova piastra dotata di tre attrezzature sportive, adatte a persone dai 13 anni in su.
Nel dettaglio, sono stati installate: una struttura combinata tipo Calisthenics con spalliere, scalette e parete per arrampicata, che permette una vasta gamma di movimenti e di esercizi di mobilità ed equilibrio; un set di barre parallele, per allenare in modo completo la muscolatura di tutto il corpo; una panca per tricipiti, utile per esercizi multiarticolari nella parte superiore del corpo. Tutte le attrezzature sono corredate da pannelli illustrativi per la corretta esecuzione degli esercizi e da un QR code per rimanda alle schede tecniche e a informazioni di dettaglio.
L’area giochi è stata dotata di una nuova pavimentazione in gomma colata colorata, di circa 260 mq, per garantire una migliore sicurezza durante le attività. Sono stati inoltre messi a dimora due alberi, così da rendere l’area più ombreggiata e accogliente durante le giornate più calde.
“Continua il nostro percorso di inaugurazioni di giardini e aree gioco di prossimità riqualificate, che rappresentano importanti presidi sociali nei quartieri – ha commentato l’assessore Tresso -. Sempre più torinesi, e in particolare i più giovani, scelgono di praticare attività sportiva nei parchi e nei giardini della città: vere e proprie palestre a cielo aperto che contribuiscono a rendere questi spazi vivi e inclusivi. L’intervento inaugurato oggi va proprio in questa direzione, ampliando l’offerta di attività sportive e ricreative in un parco già molto frequentato del quartiere Lingotto”.
I lavori sono stati finanziati con fondi PNRR nell’ambito del Piano Integrato Urbano della Città di Torino, che prevede interventi di manutenzione straordinaria e di riqualificazione delle aree verdi circoscrizionali limitrofe o interne alle Biblioteche civiche. In totale sono 36 le aree oggetto del programma, tra cui 28 aree gioco. Per il giardino di piazza Galimberti, la biblioteca di riferimento è la Dietrich Bonhoeffer di corso Corsica.