Home bulletin istituzionaleCittà di Cirie 🔴 Ricordiamo che domani – giovedì 2 ottobre – la Città di Cirié, in…

🔴 Ricordiamo che domani – giovedì 2 ottobre – la Città di Cirié, in…

by from WEB

🔴 Ricordiamo che domani – giovedì 2 ottobre – la Città di Cirié, in collaborazione con il @Centro Studi Piemontesi – Ca dë Studi Piemontèis, dedicherà una giornata alla figura e all’opera di #NinoCosta, in occasione degli ottant’anni dalla sua morte.

Poeta tra i più significativi della letteratura piemontese, Costa è considerato uno dei massimi esponenti della #poesiadialettale del Novecento.

🔴 La commemorazione prevede un ricco programma di eventi culturali e celebrativi che inizieranno nella Sala Consiliare di Palazzo D’Oria, alle ore 10.00: le classi terze delle scuole medie di Cirié parteciperanno a un incontro con personalità di spicco del mondo culturale piemontese tra cui #AlbinaMalerba e #GiovanniTesio, del Centro Studi Piemontesi, che accompagneranno i ragazzi in un percorso di scoperta e approfondimento sulla poesia di Costa e sulla sua importanza nella tradizione letteraria regionale.

🔴 Nel pomeriggio, alle ore 16.00, la comunità si ritroverà 📌 DIRETTAMENTE presso il CIMITERO cittadino di 📌 via Corio per un momento di raccoglimento, durante il quale l’Amministrazione comunale deporrà un #omaggio floreale sulla #tomba del poeta. Sarà un momento particolarmente significativo, proprio perché quel luogo custodisce non solo la memoria di Nino Costa, ma anche quella del figlio Mario, testimone della Resistenza e del sacrificio di tanti giovani che combatterono per la libertà.

🔴 Alle ⏰ 17.00, il cortile di Palazzo D’Oria ospiterà un appuntamento in cui musica e poesia si intrecciano: il Corpo Musicale di Barbania, diretto dal Maestro Paolo Storti, proporrà un #concerto che trasformerà in note i versi di Costa, restituendo al pubblico la forza evocativa della lingua piemontese attraverso la musica.

🔴 La giornata si concluderà alle ⏰ ore 18.00, nella Sala Consiliare di Palazzo D’Oria, con l’incontro “Nino Costa nel panorama antologico della poesia piemontese”. Dopo l’intervento istituzionale del Sindaco Loredana Devietti Goggia, prenderanno la parola ✅ Albina Malerba, ✅ Giovanni Tesio e ✅ Franca Viglongo del Centro Studi Piemontesi, con riflessioni sulla collocazione di Costa all’interno della tradizione poetica regionale.

🎙️ L’attore Michele Chiadò darà voce ai versi del poeta con una selezione di letture.

⭕ Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e gratuito.

#eventiacirié
#ninocosta . . 

contirnua la lettura su:Read More

Related Articles