Home bulletin istituzionaleCittà di Cirie 📜 La nostra città oggi ha ricordato e celebrato il poeta di lingua piemontese…

📜 La nostra città oggi ha ricordato e celebrato il poeta di lingua piemontese…

by from WEB

📜 La nostra città oggi ha ricordato e celebrato il poeta di lingua piemontese #NinoCosta, nell’ottantesimo anniversario della sua morte, con una serie di appuntamenti organizzati in collaborazione con il Centro Studi Piemontesi.

🖊️ Nino Costa, come in molti sanno, aveva origini ciriacesi: il padre era infatti nato nella nostra città, parte della sua famiglia era ciriacese e oggi il poeta riposa nel cimitero cittadino di via Corio accanto a suo figlio Mario, tragicamente morto durante la Resistenza in combattimento, e al resto della sua famiglia.

🖊️ Radici che ancora oggi vivono nella nostra città dato che al poeta è dedicata una scuola media – la Scuola Media Nino Costa – e una via.

🖊️ Proprio questo legame è stato sottolineato sin dalla mattinata durante l’incontro che ✅ Albina Malerba e ✅ Giovanni Tesio – del Centro Studi Piemontesi – insieme alla Consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza hanno avuto con i ragazzi e le ragazze delle classi terze F, G ed E della Nino Costa.

👏 Sono stati proprio loro a dare voce e ad interpretare tre delle più famose poesie di Nino Costa, spiegandole e traducendole dal piemontese all’italiano: grazie mille ragazzi, siete stati un bellissimo esempio di come si possano mantenere vivi tradizioni e cultura locale.

💐 La giornata è proseguita con la deposizione di un omaggio florale alla tomba della famiglia di Nino Costa da parte del Sindaco Loredana Devietti e dell’Amministrazione (tomba che è stata restaurata dal Comune in quanto parte del suo patrimonio) e con il 🎼 #concerto del Corpo Musicale di Barbania, diretto dal Maestro Paolo Storti, che ha trasformato in note i versi di Costa, restituendo al pubblico la forza evocativa della lingua piemontese attraverso la musica.

🎯 La giornata si è infine conclusa in Sala Consiliare con l’approfondimento dal titolo “Nino Costa nel panorama antologico della poesia piemontese”: davanti a un pubblico gremito, si sono susseguiti interventi del Sindaco Loredana Devietti, che ha ribadito il profondo legame tra Nino Costa e Cirié, Albina Malerba e Giovanni Tesio – del Centro Studi Piemontesi, che hanno approfondito la parte più “tecnica” e letteraria della produzione di Nino Costa, la casa editrice Viglongo (che più ha collaborato con il poeta e i suoi discendenti), e la Consigliera delegata alla Cultura Domenica Calza che con l’Assessore Barbara Re ha curato i dettagli della giornata.

✍️ A sottolineare l’importanza di Nino Costa nel panorama culturale di lingua piemontese anche Ugo Papurello, Sindaco di San Carlo C.se e Consigliere della Città metropolitana di Torino , e Paola Antonetto, Presidente della Commissione Cultura della Regione Piemonte .

👏 Grazie infine all’attore 🎙️ Michele Chiadò che durante tutta la giornata ha magistralmente interpretato e reso con la sua voce ancora più toccanti alcune delle poesie più belle e famose di Nino Costa.

#eventiacirié
#visitcirié 

contirnua la lettura su:Read More

Related Articles