Oggetto: Sua risposta (prot. 23810/2025) a mia interrogazione scritta: “nuovo utilizzo come Polo culturale, biblioteca, ecc, dei locali di piazza Resistenza, 1 ex SMS Demonte.”
Ill.mo Sindaco,
Mi corre l’obbligo di evidenziare che, sempre più spesso, le Sue risposte alle interrogazioni evitano il merito delle questioni poste.
Un simile comportamento è certamente contrario alla normativa ed anche ai principi generali della Buona Amministrazione che impongono trasparenza delle scelte.
Le ripropongo quindi i quesiti contenuti nella interrogazione in questione: 1. Di valutare la proposta di dedicare i locali di piazza Resistenza, 1 (ex SMS demonte) a Polo Culturale titolato ad Alberto Cesa, 2. Di far valutare agli uffici comunali competenti quale potrebbe essere la spesa minima necessaria per adibire i locali a Polo Culturale, ospitando anche la
biblioteca ed altre attività culturali.
3. Di organizzare una pubblica assemblea nella quale Amministrazione, consiglieri comunali, forze politiche, associazioni e cittadini possano liberamente confrontarsi sulle future destinazione dei locali di piazza Resistenza.
Come vede si tratta di tre domandine formulate con semplicità alle quali la pregherei di rispondere per ciascuna di esse almeno con SI o NO e perché.
E non si adombri se ricordo che aver abbandonato immobili, senza l’aver preventivamente definito un nuovo utilizzo, ha provocato un danno patrimoniale alla Comunità Casellese. I casi del Baulino e della Stazione sono lì a testimoniarlo. Uno
spreco appunto.
La mia interrogazione è proprio una sollecitazione ad evitare gli errori compiuti in passato. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum.
Cordiali saluti.
Caselle T.se, 12/09/2025
il Capogruppo Consigliare
dott. Endrio Milano