Risposta del Sindaco alla mia interrogazione su: SCUOLA RODARI lato strada Caldano sicurezza dei bambini all’ingresso e ll’uscita
Nella mia interrogazione domandavo al Sindaco Marsaglia, oltre ad altre questioni, perché sul lato di strada Caldano per aumentare la sicurezza dei bambini in ingresso ed uscita da Scuola, non si interviene come sul lato di viale Bona dove è stato creato, giustamente, un sentiero pedonale presidiato da Barriere stradali New Jersey.
Su Strada Caldano, Il sentiero pedonale, molto più stretto di quello in viale Bona, è solo indicato da una segnaletica orizzontale ed è anche poco praticabile dai bambini a causa del poco spazio.
La risposta del Sindaco, che vi allego, è deludente ma sulla parte del sentiero pedonale protetto la trovo agghiacciante perché scrive Marsaglia: “L’Amministrazione ha ritenuto di non installare New Jersey sul lato di strada Caldano in quanto tali dispositivi hanno un costo rilevante ed eccessivo e svolgono la medesima funzione della segnaletica orizzontale..”
La prima domanda è perché allora abbiamo speso per installarli su viale Bona? Per aumentare la sicurezza dei bambini certo, perché i NJ fermano le auto, la segnaletica orizzontale no.
Ma l’incolumità e la salute dei bambini vale la spesa per comprare una cinquantina di barriere stradali NJ? secondo me si, secondo il Sindaco e la Sua Amministrazione No.
Ma quanto mai costerà un New Jersei? Trovo su internet: 115,29 € IVA in. Barriera stradale New Jersey. Materiale: cemento. Lunghezza: 100 cm. Ne serviranno una cinquantina. Con meno di 10mila euro potremmo garantire un ingresso sicuro a
scuola ai bambini, allontando anche un pochino gli scarichi delle auto. Agghiacciante.
Vi pregherei di pubblicare integralmente , se potete, la risposta del Sindaco
all’interrogazione.
Grazie per l’attenzione.
Caselle T.se, 05/09/2025
il Capogruppo Consiliare
dott. Endrio Milano