La Regione Piemonte esprime soddisfazione per gli esiti della Conferenza intergovernativa Alpi del Sud, nella quale è stata condivisa la programmazione delle aperture del Tunnel del Tenda.
Il monitoraggio dei lavori e il confronto tra le parti hanno infatti portato a una mediazione che consente da un lato di garantire all’impresa il completamento degli interventi in corso e, dall’altro, di tutelare lavoratori e territori della Valle Roya e Vermenagna, salvaguardando al contempo i periodi di massimo afflusso turistico.
In particolare, è stato stabilito che:
– per le prossime due settimane l’apertura sarà garantita in tre fasce orarie: 6-8, 12-13 e 18-21, con apertura continuativa dalle 6 alle 21 nelle giornate di sabato e domenica;
– dal 29 settembre e per tutto l’autunno l’orario feriale sarà articolato in due fasce (6-8 e 18-21), mantenendo invariata l’apertura prolungata del fine settimana (6-21);
– dal 5 dicembre all’11 gennaio, in concomitanza con le festività natalizie e la stagione sciistica, il tunnel sarà aperto in modalità continuativa dalle 6 alle 21 tutti i giorni;
– dal 12 gennaio 2026 si tornerà alla programmazione prevista dal 29 settembre, sempre con la salvaguardia dei weekend e dei giorni festivi.
«Si tratta di una soluzione equilibrata che risponde alle esigenze del territorio e della sua economia, senza ostacolare l’avanzamento dei lavori – sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi – Dopo l’esperienza positiva dell’estate appena trascorsa, anche per i prossimi mesi potremo contare su una gestione che consente sicurezza nei cantieri, ma anche continuità per i cittadini e i turisti che frequentano le nostre montagne».
#tunnel #tenda #tunneltenda #piemonte

