Da venerdì 19 a lunedì 22 settembre 2025 la Regione Piemonte è presente con un grande spazio a Cheese, la più grande manifestazione al mondo dedicata ai formaggi e alla filiera lattiero-casearia organizzata a Bra da Slowfood.
“Oggi la sfida – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura e Cibo Paolo Bongioanni – è assicurare la sicurezza dei prodotti e al tempo stesso far crescere le imprese: da un lato è necessario tutelare la salute delle persone; dall’altro lato abbiamo di fronte un patrimonio straordinario di cultura, di aziende, di presidio del territorio che dobbiamo avere la capacità di aiutare. Le modalità sono in primo luogo aumentare i controlli da parte della Regione con le sue Asl. Quando avremo certificato che non vi sono rischi, andremo a declinare e modulare i controlli in relazione alla tipologia di aziende e alla filiera produttiva. Altrettanto importante è la comunicazione corretta: il consumatore deve sapere cosa compra e cosa mangia. I produttori potranno, a loro scelta, inserire volontariamente in etichetta le informazioni riguardanti le categorie potenzialmente a rischio”.
Il presidente della Regione Alberto Cirio ha scritto in una lettera inviata agli organizzatori che “Cheese è un gioiellino del nostro Piemonte, una manifestazione cresciuta negli anni, che ha saputo da un lato intercettare il grande pubblico, che affolla Bra nei giorni dell’evento, e dall’altro diventare laboratorio e presidio di tradizione e di cultura contadina”.
Lo stand della Regione ospita un ricco programma di presentazioni e degustazioni ad ingresso libero con la partecipazione di produttori, consorzi di tutela, associazioni ed enti territoriali, ATL e Distretti del cibo.
#Cheese2025 #Bra #formaggio #sloowfood