Grazie al bando 2025 della Regione saranno attivati in Piemonte 353 cantieri di lavoro che consentiranno l’inserimento 1.363 persone in difficoltà all’interno degli enti pubblici locali (Comuni, Unioni di Comuni e organismi di diritto pubblico). Il finanziamento di 10,3 milioni di euro sarà assegnato in due parti: la prima con 321 progetti per 1.282 lavoratori, mentre i contributi per restanti 32 cantieri (disoccupati over 45 e persone con disabilità) e ulteriori 66 lavoratori saranno formalizzati entro il mese di settembre.
«Restituire dignità e prospettive di riscatto a chi è in difficoltà significa investire sul valore più grande: il lavoro, che resta la principale forma di libertà – puntualizza Elena Chiorino, vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte – Con i cantieri di lavoro vogliamo offrire alle persone non solo un sostegno economico, ma anche l’opportunità di rimettersi in gioco, acquisendo competenze e ritrovando fiducia. Allo stesso tempo questa misura rappresenta un aiuto concreto per sindaci e amministratori locali, che possono realizzare interventi sociali, di riqualificazione e manutenzione a beneficio delle loro comunità».