📚200.000 volumi, 11 incunaboli, 350 edizioni del Cinquecento, 150 manoscritti originali, mille fotografie, 50 fondi archivistici, e poi ancora centinaia di spartiti musicali, duemila periodici, carte geografiche, unità di grafica d’autore, 11 fondi bibliografici particolari.
🌟È questo l’immenso patrimonio custodito nella nostra biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte Giuseppe Grosso con sede a Palazzo Cisterna.
🏗 I locali oggi oggetto, così come l’intero complesso di via Maria Vittoria, di un importante intervento di recupero e restauro, daranno presto vita ad una nuova biblioteca, aumentando gli spazi di esposizione e consultazione e aprendo una luminosa e ampia sala lettura che si affaccerà sul giardino storico appena riconsegnato, in tutto il suo splendore, ai cittadini e turisti che passeggiano in via Carlo Alberto.
🙏Grazie anche oggi a Carla Piro Mander che sulle pagine del Corriere Torino ha raccontato una realtà culturale che, prima la Provincia di Torino e ora la Città metropolitana di Torino, custodisce, gestisce e promuove con orgoglio.
ℹ️http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/patrimonio-artistico-culturale-storico/biblioteca-storica
📚200.000 volumi, 11 incunaboli, 350 edizioni del Cinquecento, 150 manoscritti…
57
