Nuovi impianti elettrici e idrici, una nuova pavimentazione, interventi per migliorare l’accessibilità dei non vedenti, installazione di servizi igienici e il rinnovo dell’arredo urbano, con l’apposizione di nuova segnaletica. Sono questi i principali interventi di rinnovamento che interesseranno il mercato di Santa Rita lungo corso Sebastopoli, in partenza oggi, lunedì 25 agosto.
“Negli ultimi anni – dichiara l’assessore al Commercio Paolo Chiavarino – la Città ha avviato un programma strategico di riqualificazione e valorizzazione dei mercati cittadini, con l’obiettivo di rendere questi spazi più moderni, funzionali e accessibili e di rafforzarne il ruolo di luoghi di socialità e scambio. Intervenire sui mercati significa infatti investire nella vita dei quartieri e nella qualità dei servizi offerti alla comunità. Questo intervento rappresenta un passo importante, che trasformerà il mercato di Santa Rita in uno spazio più funzionale, moderno e inclusivo, a favore sia degli operatori sia dei cittadini”.
L’intervento, che riguarderà il tratto compreso tra corso Orbassano e via Tripoli, si articolerà in due fasi. La prima, con termine previsto il 14 settembre, prevede il rifacimento degli impianti, che saranno completamente modernizzati, e la posa della nuova pavimentazione, con la tracciatura delle postazioni dei commercianti. Per assicurare la continuità dell’attività commerciale, i banchi presenti sull’area del cantiere saranno temporaneamente collocati in postazioni individuate dalla Città nelle immediate vicinanze del mercato, che così resterà vivo e accessibile anche durante i lavori. (r.r.)
La seconda fase, il cui completamento è previsto a metà ottobre, riguarderà gli interventi dedicati all’accessibilità e ai servizi, con il rifacimento degli attraversamenti pedonali, l’installazione di percorsi tattili e semafori con segnalatori acustici per i non vedenti e la realizzazione dei servizi igienici.
Al termine delle due fasi, l’area si presenterà con un aspetto più moderno e sarà più funzionale e inclusiva, a vantaggio di commercianti e cittadini che frequentano quotidianamente uno dei più grandi mercati della città.
L’intervento sul mercato di Santa Rita si inserisce in un quadro più ampio di riqualificazione dei mercati, che ha già interessato aree mercatali quali Porta Palazzo, Racconigi, Brunelleschi, Porpora e Madama Cristina e che presto vedrà partire i cantieri di riqualificazione del mercato di piazza Benefica e del mercato coperto di via delle Verbene nel quartiere Vallette.