Home bulletin istituzionaleCittà di Torino CRESCE CASA MACRE’, UN LUOGO DEDICATO ALL’ACCOGLIENZA DI PERSONE IN CONDIZIONI DI FRAGILITÀ

CRESCE CASA MACRE’, UN LUOGO DEDICATO ALL’ACCOGLIENZA DI PERSONE IN CONDIZIONI DI FRAGILITÀ

by from WEB

Sono numerosi gli interventi fisici e immateriali, finanziati con i fondi del Pnrr, che in questi e nei prossimi anni cambieranno il volto di Torino, migliorando la vita di chi vive, studia, lavora e visita la nostra città.
Tra questi ci sono i progetti legati alla Missione 5 che, focalizzati su inclusione e coesione sociale, prevedono in molti casi ristrutturazioni di immobili che, grazie a percorsi di co-progettazione e co-programmazione con il Terzo Settore, andranno a incrementare le risorse di welfare a disposizione di famiglie e persone in condizioni di fragilità, tramite presidi di comunità e luoghi dedicati all’accoglienza, al sostegno e all’accompagnamento sociale: Casa Macrè è uno di questi.
Il progetto di Casa Macrè, portato avanti con Crescere Insieme S.C.S., nel prossimo autunno si concretizzerà con l’inaugurazione di tre alloggi dedicati alla pronta accoglienza temporanea di un massimo di 15 persone, con particolare attenzione a quelle sole, donne con minori, persone accolte per l’avvio di percorsi di fuoriuscita dalla violenza e giovani LGBTQIA+.

Le tre unità immobiliari si aggiungeranno al complesso che già ospita una casa famiglia per minori, anch’essa beneficiaria di parte dell’investimento totale di circa 480mila euro, grazie al quale è stato possibile apportare alcune migliorie alla vita dei giovanissimi ospiti, e sempre grazie al quale a fine settembre verranno inaugurate le nuove unità, progettate con spazi idonei a garantire la privacy, ma al tempo stesso dotati di locali comuni per favorire socialità e inclusione.
Questo pomeriggio l’assessore alle Politiche sociali, Jacopo Rosatelli, ha visitato il cantiere sul territorio della Circoscrizione 1, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori, quasi giunti al termine, e ringraziare operatrici e operatori impegnati ogni giorno sul campo: «Casa Macrè rappresenta un’importante risposta concreta alle esigenze delle persone in condizioni di fragilità presenti nella nostra città — ha dichiarato Rosatelli —. Grazie ai fondi del Pnrr e alla collaborazione con il Terzo Settore, stiamo realizzando un progetto di accoglienza temporanea che offre spazi sicuri e supporto dedicato, con l’obiettivo di rafforzare l’inclusione sociale e garantire a tutte e tutti maggiori opportunità di sostegno e dignità.»

Continua la Lettura

Related Articles