Home bulletin istituzionaleRegione Piemonte La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi,…

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi,…

by from WEB

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità Federico Riboldi, ha indicato in Livio Tranchida il nuovo direttore generale dell’azienda ospedaliero-universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. La decorrenza sarà dal 1° settembre e la durata dell’incarico è di 5 anni.

Tranchida, attualmente direttore generale dell’azienda ospedaliera Santa Croce e Carle di Cuneo, è stato anche nominato ad interim commissario della stessa azienda fino al 30 novembre, nelle more della scelta del nuovo direttore generale.

Franco Ripa, vicario della Direzione regionale Sanità e dirigente del settore Programmazione dei servizi sanitari e socio-sanitari, è stato individuato come commissario straordinario dell’ospedale Regina Margherita con il mandato speciale di completare il processo di scorporo. L’incarico decorre dal 1° settembre fino alla nomina del nuovo direttore generale.

Le nomine sono state condivise con l’Università di Torino, che ha espresso il proprio parere favorevole.

Dopo aver ringraziato il commissario Schael per il lavoro svolto in questi mesi alla Città della Salute e della Scienza, il presidente della Regione Alberto Cirio ha augurato “buon lavoro al nuovo direttore Tranchida, che arriva dall’ospedale di Cuneo, che, anche grazie alla sua gestione, è stato valutato il miglior ospedale d’Italia e rappresenta sicuramente uno dei manager sanitari più preparati che ci siano nel nostro Paese, tant’è che ha ricevuto più volte proposte di incarichi da altre zone d’Italia. Abbiamo quindi individuato una delle figure migliori assegnandogli un ruolo delicato e chiedendogli di proseguire nella linea del rigore ma anche della condivisione con tutti gli attori della nostra sanità pubblica per rilanciare uno dei più grandi ospedali d’Italia”.

Cirio ha anche specificato che con l’assessore Riboldi sono stati informati la sindaca di Cuneo Manassero, il presidente della Provincia Robaldo e la presidente della Fondazione Ospedale Merlo che Tranchida rimarrà alla guida del Santa Croce e Carle di Cuneo a scavalco fino al 30 novembre, per mettere in sicurezza la procedura amministrativa per la realizzazione del nuovo ospedale.

L’assessore Riboldi si è detto “certo che l’esperienza maturata da Tranchida in vari ambiti, e nell’ultimo periodo alla guida dell’AO di Cuneo, dove ha ottenuto ottimi risultati, saranno estremamente utili per affrontare nel migliore dei modi il nuovo incarico, dove lo attendono sfide impegnative, a partire dalla realizzazione della nuova sede. Come Regione ribadiamo la necessità di ristabilire la massima armonia nei rapporti all’interno dell’azienda e di migliorare il dialogo con gli erogatori privati, nel rispetto delle normative”. Riboldi ha anche ringraziato Ripa per la disponibilità ad assumere il delicato incarico di commissario straordinario del Regina Margherita in un momento così importante.

Alberto Cirio Federico Riboldi • Piemonte in Testa AOU Città della Salute e della Scienza di Torino Ospedale S. Croce e Carle #reginamargherita

Read More

Related Articles