In apertura della seduta del 28 luglio 2025 il Consiglio Comunale di Torino ha osservato un minuto di silenzio in memoria dell’avvocato GiorgioSantilli, già consigliere comunale e assessore agli Affari Legali nella Giunta Novelli, mancato lo scorso 21 luglio.
La presidente della Sala Rossa, MariaGraziaGrippo, ha ricordato il suo impegno politico, che iniziò sin da liceale, iscrivendosi al Partito Comunista Italiano e impegnandosi anche nella Cgil. A Torino fu segretario della sezione di partito “Antonio Gramsci” e, tra il 1970 e il 1980, ricoprì ruoli chiave nella vita amministrativa della città come consigliere comunale prima e assessore agli Affari Legali nella Giunta Novelli dopo. Curò l’impostazione dell’Ufficio legale del Comune di Torino, tuttora improntata alla sua visione – ha continuato la presidente Grippo – e fu presidente della sezione piemontese dell’Anci. Sempre attento a evitare conflitti di interesse, non accettò mai incarichi che potessero contrapporsi agli interessi pubblici della città, sia durante il mandato politico sia nella sua attività professionale successiva. Fu maestro assoluto del foro amministrativo.
Nel sottolineare rigore, intelligenza e impegno civile di Giorgio Santilli, la presidente ha poi riportato le parole di GiancarloQuagliotti, presidente onorario dell’Associazione dei Consiglieri Emeriti del Comune di Torino, che lo ricorda come “persona seria” e “lavoratore instancabile”, ma anche come “uomo curioso, colto e grande viaggiatore”.
(M.Q.) – Ufficio Stampa Consiglio Comunale