Oggi, ci immergiamo nuovamente nel mare magnum degli atti amministrativi. E lo facciamo armati della nostra solita ironia.
Non per sminuire il valore della macchina pubblica—anzi, ne riconosciamo il ruolo essenziale—ma perché, diciamocelo, leggere delibere e ordinanze non è proprio il passatempo preferito di tutti. Così, tra determine, sensi unici alternati e commissioni comunali, cerchiamo di restituirvi il quadro della vita amministrativa con un sorriso. E per i più curiosi, c’è sempre il link ufficiale da esplorare. Se avete coraggio.
E allora eccoci qui, pronti a guidarvi tra determine, ordinanze e convocazioni, come Virgilio fece con Dante—ma con più senso unico alternato.
Tutto comincia in via Cena 21, dove Italgas piazza il suo cantiere da 15 metri: un mini Festival della Segnaletica, con divieto di sosta e senso unico alternato. Un giorno solo, il 19 giugno. E mentre lì si scava, qualche giorno dopo è il turno di strada Aeroporto/via Mappano: tre giorni di lavori targati E-Distribuzione, sempre con senso unico e movieri. Chi ha detto che l’energia non ha un prezzo?
La stessa sera del 19 giugno, dalle ore 19, va in scena un altro evento: la Commissione Pari Opportunità e Promozione della Legalità si riunisce con un ordine del giorno sobrio ma solenne. In scaletta: commemorare il giudice Borsellino, approvare i verbali e (immancabili) varie ed eventuali.
Nel frattempo, dal mondo della Polizia Locale arrivano notizie elettrizzanti. Tre agenti andranno a prendersi la tanto agognata patente di servizio, sborsando la modica cifra di 67,50 €. Un investimento sul futuro della viabilità…
Ma non è finita. Mentre i nuovi agenti si formano, i vecchi verbali continuano a incassare. Determina 370 ci ricorda che nulla muore davvero: 27.159,59 euro raccolti da multe del 2013, 2014 e 2015. Una vera archeologia del Codice della Strada, con un piccolo tributo di 6.935,31 euro da girare a Unionenet. Il passato non passa mai.
E poi arriva lei, la superstar: la determina 371. L’autovelox, in un solo mese (maggio 2025), ha portato nelle casse comunali 431.960,55 euro. In pratica, 31 euro a casellese. Quasi una tassa volontaria sulla distrazione.
Ecco la nostra piccola odissea amministrativa. Se vi è venuta voglia di approfondire (o di piangere), ogni atto è pubblicamente disponibile. Perché la trasparenza è bella, ma con un pizzico di ironia… diventa persino divertente.