La Regione Piemonte ha approvato il testo del Bando Neve, che recepisce le osservazioni e le richieste di adeguamento formalizzate dagli enti locali che ospitano le stazioni sciistiche a seguito della presentazione avvenuta nel dicembre scorso e che si pone l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo del comparto montano e del turismo legato agli sport invernali in maniera ancora più mirata e puntuale grazie ad uno stanziamento di 50 milioni di euro.
L’intervento guarda infatti al futuro degli oltre 1.300 chilometri di piste da sci presenti sul territorio per valorizzare la pratica sportiva ma anche le ricadute economiche, occupazionali e sociali per le vallate alpine.
“Con questo bando vogliamo dare un segnale concreto di attenzione verso un comparto strategico per l’economia della montagna piemontese – ricordano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Montagna Marco Gallo – Siamo convinti che investire sul sistema neve significhi sostenere l’identità, l’occupazione e la vitalità dei territori montani, in un’ottica di qualità, sicurezza e attrattività turistica. È un impegno che abbiamo preso e che ora manteniamo, ascoltando le esigenze degli operatori e costruendo strumenti adeguati alle sfide presenti e future”.
Per approfondire cliccare sull’articolo qui sotto.
#piemonte #bandoneve #sci #montagna