Home bulletin istituzionaleCittà metropolitana Torino #ScuoleCittàMetroTO 📌Tappa al Sella Aalto Lagrange: una scuola che cambia…

#ScuoleCittàMetroTO 📌Tappa al Sella Aalto Lagrange: una scuola che cambia…

by from WEB

#ScuoleCittàMetroTO
📌Tappa al Sella Aalto Lagrange: una scuola che cambia
🏫Giovedì 22 maggio, il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, e la consigliera delegata all’Istruzione Caterina Greco, accolti dalla dirigente Marcellina Longhi, hanno visitato la sede associata dell’Istituto di istruzione superiore Sella Aalto Lagrange di Torino, in Via Giuseppe Gené 14, una delle realtà scolastiche più attive del territorio, attualmente interessata da un importante piano di riqualificazione edilizia.
🏗️L’Istituto accoglie circa 500 studenti e si distingue per un’offerta formativa articolata, che comprende gli indirizzi di Turismo, Servizi Socio-Sanitari, Servizi Socio-Sanitari – Ottico e Servizi Commerciali, rispondendo così alle esigenze di un territorio in continua evoluzione e attento alla formazione professionale.
L’Istituto Sella Aalto Lagrange è attualmente oggetto di un intervento di manutenzione straordinaria per un valore complessivo di oltre 5,7 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza dell’edificio.
🚧In particolare, i lavori riguardano l’adeguamento sismico dell’edificio, il completo rifacimento degli impianti elettrici e speciali nelle aule e nella palestra, la razionalizzazione degli spazi interni e il rifacimento delle pavimentazioni.
Sono in fase di realizzazione anche il rifacimento dei servizi igienici delle aule e degli spogliatoi, il consolidamento strutturale della scala d’emergenza esterna e la nuova copertura dell’edificio. Inoltre, sono in corso le opere di ripristino e sostituzione dei collettori dell’impianto termico, intervento necessario per il proseguimento dei lavori strutturali legati all’adeguamento sismico.
👉I lavori nella prima metà dell’istituto, che hanno subito ritardi rispetto alla programmazione iniziale, si concluderanno a breve, consentendo la restituzione agli studenti di nuove aule e servizi igienici rinnovati. Già dai primi giorni di giugno verrà liberata la seconda metà dell’edificio, permettendo così l’avvio degli interventi previsti in quella parte dell’istituto, come affermato dalla dirigente Longhi durante la visita.
🔗http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/comunicati/edilizia-scolastica/scuolecittametroto-tappa-all-iis-sella-aalto-lagrange-una-scuola-che-cambia

Related Articles