Home bulletin istituzionaleCittà metropolitana Torino 👉 “Occuparsi di urbanistica di genere è fondamentale per cambiare prospettiva e…

👉 “Occuparsi di urbanistica di genere è fondamentale per cambiare prospettiva e…

by from WEB

👉 “Occuparsi di urbanistica di genere è fondamentale per cambiare prospettiva e smettere di considerare le città come entità neutre; un approccio impari e sbagliato perché neutri non sono i corpi che le abitano. Tenere conto della diversa fruizione degli spazi se si è uomo o donna rende la città più vivibile per tutti e tutte”.
✅Con queste parole la consigliera metropolitana delegata Sonia Cambursano ha introdotto il nuovo appuntamento di oggi in Città metropolitana di Torino “Urbanistica partecipata – Strumenti per città inclusive”, un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con la Città metropolitana.
📌Un incontro per ripensare lo spazio urbano in chiave inclusiva e collaborativa attraverso un confronto tra amministrazioni pubbliche, attivismo civico e progettazione digitale, con la partecipazione di Monica Cerutti, Chiara Sonzogni e Sonia Migliore del Gruppo Territori e Comunità digitali del Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Torino, Lucia Centillo di Spi Cgil Nazionale, Chiara Lucchini di Urban Lab Torino, Umberto Salvi, assessore alle Politiche abitative del Comune di Settimo Torinese e Elisa Cocimano di LAQUP.
🍀”Un’occasione concreta – ha commentato Rossana Schillaci, consigliera metropolitana delegata alle Politiche sociali e di Parità – per riflettere insieme su nuovi modelli di governance urbana ibrida, dove, grazie alla piattaforma FirstLife sviluppata dal Dipartimento di Informatica di Torino, analogico e digitale si fondono per dare voce alla collettività”.

Related Articles