Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo la Regione Piemonte, insieme al Museo diffuso della Resistenza, agli Istituti storici della Resistenza in Piemonte e a La Stampa, lancia “Memorie di Pietra – 80 anni dopo, 80 luoghi della Resistenza in Piemonte”.
Il volume racconta 80 luoghi significativi della Resistenza in Piemonte attraverso un percorso geografico e storico che, recensendo lapidi, monumenti e memoriali, ripercorre le tappe più significative della lotta di Liberazione e del sacrificio dei partigiani e delle donne e agli uomini caduti nei 20 mesi dell’occupazione nazista.
La pubblicazione, distribuita gratuitamente il 25 aprile in edicola e in abbonamento con il quotidiano, è stata presentata in anteprima presso il Circolo dei Lettori di Torino dal presidente della Regione Alberto Cirio e dal direttore de La Stampa Andrea Malaguti, con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, del vicepresidente del Consiglio regionale e presidente del Comitato Resistenza e Costituzione Domenico Ravetti e degli studenti del Liceo Regina Margherita di Torino e vincitori del concorso di Storia contemporanea del Consiglio regionale.
Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo la Regione…
10