Home bulletin istituzionaleCittร  di Cirie ๐Ÿคนโ€โ™‚๏ธ ๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐Ÿ– ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข ๐๐ข ๐‚๐ข๐ซ๐ข๐žฬ ๐ž ๐‹๐š๐ง๐ณ๐จ ๐“๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ž๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž๐ซ๐šฬ€โ€ฆ

๐Ÿคนโ€โ™‚๏ธ ๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐Ÿ– ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข ๐๐ข ๐‚๐ข๐ซ๐ข๐žฬ ๐ž ๐‹๐š๐ง๐ณ๐จ ๐“๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ž๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž๐ซ๐šฬ€โ€ฆ

by from WEB

๐Ÿคนโ€โ™‚๏ธ ๐ƒ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐Ÿ– ๐š๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐ฆ๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐ง๐ž๐ข ๐œ๐จ๐ฆ๐ฎ๐ง๐ข ๐๐ข ๐‚๐ข๐ซ๐ข๐žฬ ๐ž ๐‹๐š๐ง๐ณ๐จ ๐“๐จ๐ซ๐ข๐ง๐ž๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ซ๐ž๐ง๐๐ž๐ซ๐šฬ€ ๐ข๐ฅ ๐ฏ๐ข๐š ๐…๐ข๐ฅ๐ข ๐’๐จ๐ญ๐ญ๐ข๐ฅ๐ข, ๐ฎ๐ง ๐ฏ๐ž๐ซ๐จ ๐ž ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐จ ๐Ÿ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐๐ž๐๐ข๐œ๐š๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅโ€™๐ฎ๐ง๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐ซ๐š ๐š๐ซ๐ญ๐ž, ๐ฌ๐š๐ฅ๐ฎ๐ญ๐ž ๐ž ๐ข๐ง๐œ๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐จ๐ซ๐ ๐š๐ง๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ญ๐จ ๐๐š ๐‹๐ฎ๐ง๐š๐ญ๐ก๐ข๐œ๐š.

๐Ÿคนโ€โ™‚๏ธ Il #Festival in tre giorni offrirร  spettacoli, convegni e dibattiti, workshop teatrali e laboratori creativi, tutti a ingresso libero. Un progetto innovativo volto a raccontare e condividere le esperienze artistiche e teatrali in ambito sociale; ma anche unโ€™occasione per riflettere e confrontarsi sui temi della malattia psichiatrica e della disabilitร  e su quali attivitร  e azioni possano rendere la societร  piรน inclusiva; temi a cui Lunathica (che coordina i diversi appuntamenti che compongono il cartellone) ha sempre prestato una particolare attenzione.

๐Ÿคนโ€โ™‚๏ธ Tutto il programma รจ consultabile sul sito www.lunathica.it ed รจ possibile selezionare data e cittร  per avere le informazioni sui vari eventi che, a Ciriรฉ, saranno ospitati principalmente nelle varie zone dellโ€™Area Remmert.

In basso, segnaliamo comunque alcuni degli #eventiprincipali che gravitano su Ciriรฉ.

๐Ÿ‘‰ Il #FestivalFiliSottili รจ realizzato da: DSM โ€“ ASL TO4 di Ciriรจ, Chivasso e Ivrea, il C.I.S. di Ciriรจ, Cooperativa Sociale Coesa, Cooperativa Sociale Interactive, lโ€™Istituto di Istruzione Statale โ€œTommaso Dโ€™Oriaโ€ di Ciriรจ, TRAME ossia la Rete Piemontese di Teatro e Diversitร , Associazione Damamar ODV ETS e Associazione Culturale I Lunatici; in collaborazione con il Presidio Ospedaliero Fatebenefratelli, la Cooperativa Sociale Ippogrifo e Associazione Volare Alto e con il Patrocinio della Cittร  Metropolitana di Torino, della Cittร  di Ciriรจ e della Cittร  di Lanzo Torinese.

๐Ÿ”ด Convegni e dibattiti

โฐ 10 maggio, ore 10.00

La Cooperativa Sociale Interactive propone โ€œIesa: Espressioni dell’abitare Socialeโ€ (Ciriรฉ, 10 maggio, ore 10), un approfondimento sul modello IESA (Inserimento Eterofamiliare Supportato di Adulti con disagio psichico) avente alla base una collaborazione tra pubblico e privato.

โฐ 10 maggio, ore 10.00

Convegno โ€œVengo anchโ€™io!โ€, organizzata dallโ€™Associazione Volare Alto presso la Sala Consiliare del Comune di Ciriรจ. Una tavola rotonda dedicata alla riflessione sul tema dellโ€™affettivitร  e sessualitร  delle persone con disabilitร . Convegno ospite.

โฐ 10 maggio, ore 16.00

Convegno โ€œLe Radici Invisibili della Salute Mentale: come le determinanti sociali influenzano la psicheโ€, a cura del Dipartimento di Salute Mentale dellโ€™ASL TO4 alla presenza del Direttore Generale dellโ€™ASL TO4, Luigi Vercellino e del Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, Silvana Lerda.

โฐ 10 maggio, ore 15.00

lniziativa sostenuta dal DSM โ€“ ASLTO4, โ€œLe Associazioni a sostegno della Salute Mentaleโ€ condotta da Esther Dibiase. Alcune Associazioni dedicate alla salute mentale racconteranno il proprio operato e la propria esperienza.

๐Ÿ”ด Spettacoli

A Lanzo e a Ciriรฉ sono previsti โ€œ3 studi per 3 spettacoliโ€ in cui quattro registi (Luca Lusso, Alberto Valente, Gaia Contrafatto e Cristiano Falcomer) presentano il loro modo di fare e intendere il teatro.

โฐ Venerdรฌ 9 maggio, ore 21.00

Va in scena a Ciriรฉ lo spettacolo โ€œIl Sognoโ€ della Compagnia Emergenza Teatro, diretto da Cristiano Falcomer, seguito da una riflessione sul rapporto tra arte e psicologia.

๐Ÿ”ด Workshop teatrali

A Lanzo il workshop โ€œConfiniโ€ (8 maggio ore 10 e 14) presentato dal gruppo Mosaico Teatro dei Centri Diurni gestiti dal C.I.S. di Ciriรจ e dalla Cooperativa Sociale Coesa.

TRAME โ€“ Rete Piemontese di Teatro e Diversitร  proporrร  ben cinque workshop teatrali che si terranno a Ciriรจ in Area Remmert. Giovedรฌ 8 maggio, dalle 14, si terranno i laboratori โ€œEntrare in giocoโ€ condotto da Nagi Tartamella di Cascina Macondo, โ€œLa danza del disoccupatoโ€ condotto da Luca Lusso dellโ€™Associazione Il Tiglio e โ€œIo, tu e lโ€™altroโ€ condotto da Alice Gamba, mentre venerdรฌ 9 maggio, dalle 14, โ€œNeurodivertenti – narrazione e comicitร โ€ condotto da Carlo Cusanno della Cooperativa Sociale Andirivieni e โ€œTeatro e dintorniโ€ condotto da Marcello Turco di Impresa Sociale Stranaidea.

๐Ÿ”ด Laboratori creativi

A Ciriรฉ il laboratorio creativo โ€œLuci e ombre: un viaggio artistico tra il โ€œdentroโ€ e il โ€œfuoriโ€ proposto dalla REMS (Struttura riabilitativa per pazienti psichiatrici autori di reato) del Fatebenefratelli di San Maurizio. I partecipanti al laboratorio avranno la possibilitร  di vedere in anteprima una mostra artistica nata dallโ€™esperienza creativa di due laboratori di arteterapia e teatro, realizzati all’interno della REMS di San Maurizio Canavese.

Lโ€™Istituto di Istruzione Superiore โ€œTommaso Dโ€™Oriaโ€ proporrร  un โ€œLaboratorio creativo integratoโ€ tenuto da studenti e studentesse delle classi quarte e il โ€œProgetto Muralesโ€ che avrร  lโ€™obiettivo di realizzare un dipinto sul tema dellโ€™inclusione da collocare nel centro diurno di Lanzo. Entrambi i laboratori si terranno venerdรฌ 9 maggio al mattino in Area Remmert a Ciriรจ.

Nel corso dei tre giorni di Festival il C.I.S. di Ciriรจ e la Cooperativa Sociale Coesa propongono โ€œLโ€™Inclusione fa Centroโ€ che prevede lโ€™esposizione di quattro immagini evocative, ciascuna accompagnata da un QR code. Scansionando il codice, gli spettatori potranno accedere a contenuti multimediali che offrono uno sguardo sulle iniziative dei Centri Diurni, evidenziando lโ€™importanza dellโ€™inclusione e il contributo significativo di questi giovani al territorio.

๐Ÿ†“ Tutti gli appuntamenti sono a #ingressogratuito.

#eventiaciriรฉ
#visitciriรฉย 

contirnua la lettura su:Read More

Related Articles