Home Amministrazione Comunale Settimana 12, Dalla scuola al centro medico: via Guibert si trasforma, mentre il Comune fa i conti (bene) con il 2024

Settimana 12, Dalla scuola al centro medico: via Guibert si trasforma, mentre il Comune fa i conti (bene) con il 2024

by Redazione Ticronometro

La dodicesima settimana del 2025 ha segnato un momento chiave per l’amministrazione comunale di Caselle Torinese. La Giunta si è riunita per affrontare due tematiche di grande rilievo per la vita quotidiana dei cittadini: la gestione della salute pubblica e l’equilibrio delle finanze comunali.

Due delibere approvate in questa tornata riflettono la volontà dell’amministrazione di coniugare efficienza amministrativa e attenzione alle esigenze della comunità. Da una parte, si è posta l’attenzione sul potenziamento dei servizi sanitari locali, attraverso la riconversione di uno stabile comunale in un centro medico moderno e accessibile. Dall’altra, è stato approvato lo schema di rendiconto della gestione finanziaria per l’anno 2024, un documento cruciale per garantire trasparenza, controllo e sostenibilità nella gestione delle risorse pubbliche.

Scelte concrete che guardano al futuro, ma che pongono anche sfide organizzative e gestionali da affrontare con attenzione. Vediamo nel dettaglio cosa è stato deciso e quali ricadute potrebbero avere sulla comunità casellese.

💰 Rendiconto della gestione finanziaria 2024
📄 Delibera n. 35
La Giunta Comunale ha approvato il rendiconto della gestione per l’anno 2024, un documento fondamentale per garantire trasparenza sull’uso delle risorse pubbliche. Il bilancio si chiude con un risultato positivo di oltre 24 milioni di euro, dei quali circa 8 milioni risultano disponibili per l’uso. La relazione illustrativa allegata chiarisce le scelte strategiche e i risultati ottenuti durante l’anno.

🔎 Pro e Contro
✔️ Bilancio sano e in attivo.
✔️ Aumento della fiducia pubblica grazie alla trasparenza amministrativa.
❌ Gran parte dei fondi accantonati o vincolati e quindi non subito utilizzabili.
❌ Complessità dei documenti contabili per i cittadini non esperti.

🏥 Avvio centro medico in via Guibert
📄 Delibera n. 36
Il Comune intende trasformare l’ex scuola Collodi in un moderno centro medico con 8 ambulatori, rispondendo così alle esigenze sanitarie della cittadinanza. È stato approvato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse da parte dei medici SSN e una bozza di convenzione per regolare le locazioni.

🔎 Pro e Contro
✔️ Rafforza l’offerta di servizi sanitari locali.
✔️ Riutilizzo intelligente di un edificio comunale dismesso.
❌ Costi di ristrutturazione a carico del Comune.
❌ Tempi di attivazione dei servizi ancora incerti.

🧾 Delibera N. 35 – Rendiconto della gestione finanziaria 2024

📋 Oggetto originale dell’atto:
APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L’ESERCIZIO FINANZIARIO 2024 E RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA GIUNTA COMUNALE.

🏰 Introduzione
Ogni anno, l’Amministrazione è tenuta a rendicontare come sono stati gestiti i soldi pubblici. Il rendiconto 2024 fotografa l’intera attività economico-finanziaria dell’Ente, con dati ufficiali e commenti esplicativi per cittadini e revisori.

💬 Cos’è successo?
La Giunta ha approvato il rendiconto dell’anno 2024, composto da conto del bilancio, conto economico e stato patrimoniale, accompagnati da una relazione illustrativa che spiega i risultati ottenuti.

✨ Dettagli

Risultato di amministrazione al 31/12/2024: € 24.532.033,13

Fondo di cassa: € 25.313.188,28

Patrimonio netto: € 71.542.285,21

Risultato economico dell’esercizio: € 2.075.507,12

🟢 Impatti sulla comunità
Questo documento garantisce trasparenza su come vengono spesi i soldi pubblici, fondamentale per la fiducia dei cittadini nell’Ente.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro:

  • Massima trasparenza nella gestione delle finanze.
  • Bilancio in salute con fondo cassa positivo.
  • Controllo efficiente dei residui attivi/passivi.

❌ Contro:

  • Documento tecnico di difficile lettura per i non addetti ai lavori.
  • Parte consistente del risultato è accantonata o vincolata, quindi non immediatamente disponibile.
  • Alcuni crediti risultano comunque di difficile esigibilità.

🏥 Delibera N. 36 – Nuovo centro medico in via Guibert

📋 Oggetto originale dell’atto:
LOCAZIONE DEI LOCALI COMUNALI ADIBITI AD AMBULATORIO SITI IN VIA GUIBERT N. 3. APPROVAZIONE AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D’INTERESSE E BOZZA DI CONVENZIONE.

🏰 Introduzione
Con la ristrutturazione della ex scuola Collodi, il Comune vuole creare un nuovo polo sanitario a disposizione dei medici convenzionati. Una risposta concreta alla domanda di sanità di prossimità.

💬 Cos’è successo?
È stato approvato l’avviso per raccogliere manifestazioni d’interesse da parte dei medici che vogliono affittare gli ambulatori e una bozza di convenzione che regolerà i rapporti.

✨ Dettagli

  • L’immobile di via Guibert 3 sarà destinato a centro medico.
  • Previsti 8 ambulatori e infermeria al piano rialzato.
  • Altri spazi a disposizione per servizi medici futuri.
  • Locazione riservata a medici SSN convenzionati.

🟢 Impatti sulla comunità
Un centro medico unificato ridurrà i disagi per i cittadini, migliorando l’accesso alle cure e valorizzando uno stabile comunale altrimenti inutilizzato.

🔍 Pro e Contro
✔️ Pro:

  • Migliora l’offerta sanitaria locale.
  • Riutilizzo efficiente di un edificio pubblico.
  • Vicinanza dei servizi medici ai cittadini.

❌ Contro:

  • Costi di ristrutturazione sostenuti dal Comune.
  • Potenziali difficoltà nella gestione dei rapporti con i medici.
  • Tempi tecnici di avvio delle attività sanitarie non anco

Related Articles