Home Amministrazione Comunale Caselle Torinese: tra Riqualificazione Urbana, Sicurezza e Eventi – Le Delibere della Settimana 8

Caselle Torinese: tra Riqualificazione Urbana, Sicurezza e Eventi – Le Delibere della Settimana 8

by Redazione Ticronometro

La Giunta Comunale di Caselle Torinese ha affrontato una settimana intensa, approvando una serie di delibere che spaziano dai lavori pubblici alla sicurezza, fino agli eventi culturali e sportivi. Gli interventi principali riguardano la demolizione di un fabbricato in piazza Garambois, la creazione di nuovi campi sportivi e la concessione del patrocinio a importanti manifestazioni locali. Vediamo nel dettaglio le principali decisioni prese.


🏗️ Demolizione e riqualificazione urbana in Piazza Garambois

Una delle delibere più significative riguarda la demolizione di un fabbricato fatiscente situato in Piazza Garambois. L’obiettivo è migliorare la sicurezza dell’area e ampliare la disponibilità di parcheggi per i cittadini. Contestualmente, è stato approvato un progetto per la realizzazione di un monumento presso la rotonda di via Venaria/via degli Alpini, che richiederà la costruzione di un basamento sicuro per l’ancoraggio​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Maggiore sicurezza e decoro urbano grazie alla rimozione di una struttura pericolante.
✔️ Aumento della disponibilità di parcheggi nella zona.
❌ Impatto temporaneo sulla viabilità durante i lavori.
❌ Costi di realizzazione e manutenzione del nuovo monumento.


🚓 Sicurezza e Digitalizzazione: Accesso al “Portale Enti Terzi” per i Carabinieri

Un’altra delibera importante riguarda la convenzione tra il Comune di Caselle Torinese e la Stazione dei Carabinieri locale per l’accesso al sistema informativo “Portale Enti Terzi”. Questo strumento consentirà ai Carabinieri di effettuare verifiche anagrafiche in tempo reale, migliorando l’efficienza delle indagini e il controllo del territorio​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Maggiore rapidità e precisione nei controlli di polizia.
✔️ Ottimizzazione delle risorse digitali già in uso dal Comune.
❌ Necessità di garantire la protezione dei dati personali nel rispetto del GDPR.


🎭 Carnevale 2025: Festa e Tradizione in Piazza

La Giunta ha approvato il programma ufficiale del Carnevale 2025, previsto per il 2 marzo. L’evento prevede una sfilata in maschera con partenza da Piazza Falcone e arrivo in Piazza Boschiassi, dove si terranno spettacoli, animazioni per bambini e distribuzione di dolci e bevande calde. La manifestazione coinvolgerà attivamente la Pro Loco e altre associazioni locali​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Coinvolgimento delle associazioni locali per una festa partecipata.
✔️ Attività gratuite per bambini e famiglie.
❌ Chiusura temporanea di alcune strade.
❌ Costi di gestione per logistica e sicurezza.


🛍️ “Tutti in Pista”: Evento per il Commercio Locale

Il 30 marzo 2025, il centro storico di Caselle ospiterà la manifestazione “Tutti in Pista”, promossa dalla Libera Associazione Commercianti e Artigiani. L’evento includerà attività per bambini, bancarelle di espositori locali e il noto mercato torinese “Crocetta Più in Tour”​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Opportunità di visibilità per i commercianti locali.
✔️ Aumento del flusso di visitatori e potenziali clienti.
❌ Possibili disagi per la viabilità e la sosta nel centro storico.
❌ Necessità di una gestione attenta dei rifiuti post-evento.


Nuovi Campi Sportivi in Via Venaria

Un altro intervento importante riguarda la realizzazione di nuovi campi sportivi in via Venaria. Il progetto, dal valore di 500.000 euro, prevede la costruzione di un’area moderna e attrezzata per attività sportive e ricreative​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Maggiori spazi per lo sport e il benessere della comunità.
✔️ Valorizzazione del territorio con un’opera di pubblica utilità.
❌ Tempi di realizzazione da monitorare per evitare ritardi.
❌ Costi di manutenzione a carico del Comune nel lungo termine.


🏗️ Eliminazione del Vincolo di Parcheggio in Viale A. Bona 28

Un’altra delibera rilevante riguarda l’eliminazione del vincolo a parcheggio ad uso pubblico a tempo indeterminato su un immobile sito in Viale A. Bona n. 28. Questo vincolo era stato imposto in fase di rilascio del permesso di costruire nel 2005, ma la situazione urbanistica attuale ha portato l’amministrazione a rivalutarne la necessità​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Maggiore flessibilità nella gestione degli spazi urbani.
✔️ Possibilità per il proprietario di valorizzare l’immobile con nuove destinazioni d’uso.
❌ Riduzione dei parcheggi pubblici disponibili nella zona.
❌ Impatto sulla viabilità locale da monitorare.


📊 Variazione del Piano Esecutivo di Gestione 2025-2027

Infine, la Giunta ha approvato una variazione al Piano Esecutivo di Gestione (PEG) 2025-2027, documento fondamentale per l’attuazione del bilancio comunale. La modifica è stata necessaria per adeguare il PEG alle variazioni di bilancio approvate con la delibera del Consiglio Comunale del 10 febbraio 2025​.

🔍 Pro e Contro
✔️ Maggiore allineamento tra bilancio e gestione operativa dell’ente.
✔️ Ottimizzazione delle risorse finanziarie disponibili.
❌ Complessità nella gestione amministrativa e contabile.
❌ Necessità di continue revisioni per mantenere l’equilibrio finanziario.


📌 Conclusioni Finali

Con queste ultime delibere, si completa il quadro delle decisioni adottate dalla Giunta di Caselle Torinese nella settimana. La gestione urbanistica e finanziaria rimane al centro delle strategie dell’amministrazione, con interventi mirati sia a migliorare la qualità della vita dei cittadini che a garantire una gestione efficace delle risorse pubbliche.

Nei prossimi mesi sarà fondamentale monitorare l’efficacia di queste decisioni e l’impatto sulla comunità. L’obiettivo è chiaro: rendere Caselle Torinese un Comune più vivibile, sicuro e ben organizzato. 🚀

Dettaglio Delibere della Settimana a Caselle Torinese

Ecco l’analisi approfondita di tutte le delibere approvate dalla Giunta Comunale di Caselle Torinese, con dettagli su obiettivi, importi e impatti per la cittadinanza.


🏗️ Delibera n. 24 – Demolizione del fabbricato in Piazza Garambois e lavori alla rotonda in via Venaria

📄 Oggetto originale:
DEMOLIZIONE DEL FABBRICATO IN PIAZZA GARAMBOIS E LAVORI PRESSO LA ROTONDA IN VIA VENARIA/VIA DEGLI ALPINI. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

🏠 Introduzione:
La Giunta ha dato il via libera alla demolizione di un fabbricato pericolante in Piazza Garambois per migliorare la sicurezza e ampliare la disponibilità di parcheggi. Inoltre, è stato approvato il posizionamento di un monumento nella rotonda tra via Venaria e via degli Alpini, che richiederà la realizzazione di un basamento adeguato​.

💬 Dettagli del progetto:

  • Demolizione del fabbricato esistente per garantire sicurezza e decoro urbano.
  • Ampliamento dell’area parcheggio per facilitare la viabilità.
  • Realizzazione di un monumento con struttura di supporto adeguata.

💰 Cifre coinvolte:

  • Costo totale: 54.869,71 euro.
  • Importo lavori: 26.453,45 euro.
  • Oneri di sicurezza: 10.008,26 euro.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Maggiore sicurezza e riqualificazione dell’area.
✔️ Aumento della disponibilità di parcheggi.
❌ Possibili disagi alla viabilità durante i lavori.
❌ Costi di manutenzione futura del monumento.


🚓 Delibera n. 23 – Accesso dei Carabinieri al “Portale Enti Terzi”

📄 Oggetto originale:
APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CASELLE TORINESE E IL COMANDO CARABINIERI STAZIONE DI CASELLE TORINESE PER L’ACCESSO AL SISTEMA INFORMATIVO DENOMINATO “PORTALE ENTI TERZI”.

🏠 Introduzione:
La Giunta ha siglato un accordo con la Stazione dei Carabinieri di Caselle per consentire l’accesso al Portale Enti Terzi, un sistema informativo che permette la consultazione dei dati anagrafici dei cittadini per finalità investigative​.

💬 Cosa prevede la convenzione?

  • Accesso in tempo reale ai dati anagrafici per accertamenti di polizia.
  • Maggiore efficienza nelle attività investigative e amministrative.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Ottimizzazione delle risorse digitali per la sicurezza.
✔️ Controlli più rapidi e precisi.
❌ Necessità di garantire la protezione dei dati personali.


🎭 Delibera n. 22 – Approvazione del programma del Carnevale 2025

📄 Oggetto originale:
CARNEVALE 2025. APPROVAZIONE PROGRAMMA – INDIRIZZI.

🏠 Introduzione:
Il 2 marzo 2025 Caselle Torinese ospiterà la tradizionale sfilata di Carnevale, con partenza da Piazza Falcone e arrivo in Piazza Boschiassi, seguita da animazioni e distribuzione di dolci​.

💰 Cifre coinvolte:

  • Diritti SIAE: 330 euro.
  • Materiali per laboratori: 250 euro.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Evento gratuito e inclusivo per tutta la comunità.
❌ Limitazioni temporanee alla viabilità.


🛍️ Delibera n. 21 – Manifestazione “Tutti in Pista” con Crocetta Più in Tour

📄 Oggetto originale:
MANIFESTAZIONE DENOMINATA “TUTTI IN PISTA” CON CROCETTA + IN TOUR E CONCESSIONE PATROCINIO.

🏠 Introduzione:
Il 30 marzo 2025, il centro storico ospiterà la manifestazione “Tutti in Pista”, con eventi commerciali, mercatini e attività per famiglie​.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Opportunità di promozione per i commercianti locali.
❌ Possibili difficoltà di parcheggio durante l’evento.


🏗️ Delibera n. 20 – Eliminazione vincolo di parcheggio in Viale A. Bona

📄 Oggetto originale:
SETTORE EDILIZIA PRIVATA – ELIMINAZIONE VINCOLO A PARCHEGGIO AD USO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO.

🏠 Introduzione:
Il Comune ha approvato la rimozione del vincolo di parcheggio pubblico su un’area privata in Viale A. Bona 28, garantendo maggiore flessibilità ai proprietari​.

💬 Dettagli della decisione:

  • Il vincolo era stato imposto nel 2005.
  • La sua eliminazione consentirà un uso diverso dell’area.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Maggiore libertà per il proprietario.
❌ Riduzione dei parcheggi pubblici disponibili.


📊 Delibera n. 19 – Variazione del Piano Esecutivo di Gestione 2025-2027

📄 Oggetto originale:
VARIAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2025-2027 A SEGUITO DI DELIBERA C.C. N. 3 DEL 10/02/2025.

🏠 Introduzione:
Aggiornamento del Piano Esecutivo di Gestione in base alle nuove variazioni di bilancio​.

💰 Cifre coinvolte:

  • Redistribuzione dei fondi all’interno del bilancio comunale.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Maggiore allineamento tra bilancio e spese.
❌ Complessità nella gestione amministrativa.


Delibera n. 18 – Nuovi Campi Sportivi in via Venaria

📄 Oggetto originale:
OPERE DI REALIZZAZIONE CAMPI SPORTIVI SU NUOVA AREA IN VIA VENARIA. APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO.

🏠 Introduzione:
Il Comune ha approvato la costruzione di nuovi campi sportivi per 500.000 euro, con l’obiettivo di migliorare le strutture per lo sport e la socialità​.

💬 Dettagli del progetto:

  • Realizzazione di nuovi spazi sportivi attrezzati.
  • Miglioramento dell’accessibilità alle attività sportive.

🔎 Pro e Contro:
✔️ Beneficio per giovani e sportivi della comunità.
❌ Costi di manutenzione a lungo termine.

Related Articles