Home bulletin istituzionaleRegione Piemonte “Lavorare sulle competenze significa lavorare sulla crescita economica e…

“Lavorare sulle competenze significa lavorare sulla crescita economica e…

by from WEB

“Lavorare sulle competenze significa lavorare sulla crescita economica e occupazionale ‘vera’ del #Piemonte. La #microelettronica non è solo una tecnologia abilitante, ma una leva di sviluppo industriale con impatti diretti su molti comparti produttivi”: lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo delle attività produttive Andrea Tronzano al workshop “Il Piemonte e la sfida delle competenze per la microelettronica del futuro”, tenutosi questo pomeriggio a Torino nell’ambito della Fiera #A&T2025.

La Regione sta investendo in tre direttrici chiave per sostenere questa transizione: il potenziamento della formazione tecnica attraverso gli ITS e le collaborazioni con Università e centri di ricerca; l’integrazione tra imprese, istituzioni e sistema educativo, promuovendo percorsi per allineare la formazione alle esigenze produttive; la partecipazione ai programmi europei, quali l’European Chips Act, per rafforzare la capacità produttiva e tecnologica del territorio. In questo quadro assume particolare importanza l’attività dell’Alleanza europea sui semiconduttori, che nel 2025 è guidata proprio dal Piemonte.

“Il prossimo 11 aprile – ha annunciato Tronzano – riuniremo a Torino le imprese del settore di Piemonte, Lombardia e Liguria per ascoltare le loro esigenze e preparare con il loro contributo un documento di posizione che a giugno presenteremo alla Commissione europea”.

Read More

Related Articles