Le prospettive e le sfide dell’#automotive italiano, con particolare attenzione al futuro del sito produttivo di #Mirafiori a #Torino, sono state al centro di un incontro tra il ministro delle Imprese e del Made in Italy AAdolfo Ursoe il presidente della Regione #Piemonte AAlberto Cirioin vista del tavolo #Stellantis in programma per il prossimo 17 dicembre al Ministero.
Al centro del confronto anche le principali crisi d’impresa del territorio piemontese, tra cui la vertenza riguardante #Diageo, che nei giorni scorsi ha annunciato per giugno 2026 la chiusura dello stabilimento di Santa Vittoria d’Alba.
L’incontro si è inserito all’interno della serie di appuntamenti preparatori al Tavolo Stellantis che il ministro Urso sta tenendo con i presidenti delle Regioni dove hanno sede gli stabilimenti produttivi del gruppo per predisporre strategie condivise.
“Sono molto soddisfatto dell’incontro perché conferma l’attenzione e in lavoro congiunto con il Governo e in particolare con il ministro Urso, con il quale abbiamo condiviso il convincimento che questa situazione possa davvero aprire ad una fase nuova per Stellantis e possa essere l’occasione per il rilancio della produzione in Italia e in particolare in Piemonte, garantendo la centralità dei nostri stabilimenti e la salvaguardia dei posti di lavoro», ha dichiarato il presidente Cirio.
Per quanto riguarda Diageo, Cirio ha comunicato al ministro che martedì 10 incontrerà i vertici internazionali dell’azienda, che nelle scorse settimane hanno già avuto un confronto con i lavoratori, e successivamente saranno convocati i tavoli regionali per affrontare le prossime fasi.