📣 Le serate “Riscaldarsi con la legna: cosa c’è da sapere!”
🔥La Regione Piemonte promuove incontri informativi su tutto il territorio per far conoscere come raccogliere, essicare, conservare e bruciare la legna in modo corretto e sostenibile.
🌳Le serate sono rivolte agli operatori agricoli e forestali e auto-produttori, ma possono partecipare anche i cittadini interessati ad usare la legna in modo responsabile e conveniente.
❗Ricordiamo sempre che la somma di comportamenti attenti può fare molto bene all’ambiente!
👉 Qui trovi altre informazioni utili: https://www.regione.piemonte.it/legnoenergia/
ℹ Le serate vengono realizzate in collaborazione con IPLA SpA e sono condotte da “facilitatori” provenienti dal campo agri-forestale. Il progetto è finanziato con l’Operazione 1.2.1 del PSR 2014- 2022.
📆 Ecco le prossime date! Per registrarsi occorre compilare il modulo che si trova qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSceJtddwGn2Mx8HTK6GJv8u1gSGJUdS6WruNOHFYfjE6LDgLg/viewform
📍 provincia di Torino
Pont Canavese (TO), mercoledì 20 novembre, ore 20:00-21:30
Presso la sala consiliare del Comune di Pont Canavese, piazza XXV aprile n. 2,
Caselette (TO), venerdì 22 novembre, ore 21:00-22:30
Presso “Sala Italia 150”, Strada Contessa n. 86
Lanzo Torinese (TO), venerdì 29 novembre, ore 18:30-20:00
Presso Graies Hub a Lanzo Torinese, Via Monte Angiolino n. 6
Novalesa (TO), venerdì 29 novembre, orario 17:30-19:15
Presso Salone parrocchiale, via Ghetto
Iniziativa cofinanziata dall’operazione 1.2.1 del PSR 14-22
#legno #stufa #CaloreSostenibile #RiscaldamentoALegna #EfficienzaEnergetica #AccendiResponsabilmente #RegionePiemonte #usalegnalocale #ambiente #ForestePiemonte #legna