📢 Esercitazione “Rochemolles 2024” 📅
Giovedì 3 ottobre, il settore Protezione Civile della Regione Piemonte organizza l’esercitazione “Rochemolles 2024”. Durante l’evento, verrà testato il sistema IT-Alert con la simulazione del collasso della diga di Rochemolles. 🏞️
L’area coinvolta si estende dalla diga fino a Rivoli, interessando 28 Comuni della Valsusa, tra cui Alpignano, Avigliana, Bardonecchia e molti altri. 🏘️
L’esercitazione mira a testare il Piano di emergenza della diga, coinvolgendo il territorio, gli uffici tecnici regionali, Arpa Piemonte, Città Metropolitana e Prefettura di Torino. 🛠️
I temi principali includono la gestione delle allerte, la verifica delle aree di emergenza, l’uso di droni per il supporto visivo, la sorveglianza dei punti critici e il test della piattaforma IT-Alert. 🚁📱
“Un’iniziativa fondamentale per testare la risposta del sistema e della popolazione verso eventi di questo genere,” commentano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi. Un ringraziamento speciale va alle Amministrazioni comunali, ai funzionari regionali e ai volontari che organizzano l’evento. 🙏
📌 Dettagli dell’esercitazione:
2 ottobre: Simulazione del peggioramento delle condizioni meteorologiche e attivazione delle procedure di allerta.
3 ottobre: Sorveglianza territoriale, evacuazione preventiva e test IT-Alert alle ore 11.00. 🚨
Durante l’esercitazione, verrà impiegato il volontariato di Protezione Civile. 🤝
Per ulteriori informazioni: https://www.regione.piemonte.it/web/pinforma/notizie/esercitazione-rochemolles-2024-3-ottobre-test-it-alert-simulazione-collasso-della-diga
#Rochemolles2024 #DigaBardonecchia #Esercitazione #ITAlert #ProtezioneCivile #Piemonte