Home ListeProgetto Casele 2027Comunicati Stampa Residenza universitaria o studentato e le imprecisioni della Amministrazione Comunale

Residenza universitaria o studentato e le imprecisioni della Amministrazione Comunale

by from WEB

Interrogazione n. 11/2024

Al signor Sindaco
del Comune di Caselle T.se
Agli Assessori competenti

INTERROGAZIONE

OGGETTO: Residenza universitaria o studentato e le imprecisioni della Amministrazione Comunale

PREMESSO CHE:

– Nel 2023 il Ministero dell’Università e Ricerca (MUR) vista la grave carenza di alloggi per studenti universitari, investe 660milioni nell’ambito dell’attuazione della Riforma 1.7 della Missione 4, Componente 1 del PNRR per raggiungere il
target di 52.500 posti letto entro il 31 maggio 2026.
– A tal fine il MUR apre un bando per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la messa a disposizione, su tutto il territorio nazionale, di immobili da convertire a studentati (https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-direttoriale-n-469-del-12-05-2023).

– Indubbiamente era un bando “fatto su misura” per il nostro Vecchio BAULINO e partecipare ci avrebbe consentito di ristrutturarlo senza oneri per il bilancio comunale, rimanendo di proprietà comunale e portando a Caselle giovani
universitari con indubbi vantaggi anche per l’economia locale.
– Come Progetto Caselle 2027 l’anno scorso ci siamo impegnati, dentro e fuori il Consiglio Comunale, perché si cogliesse l’opportunità di candidare il Vecchio Baulino a residenza universitaria o studentato aderendo al bando del MUR.
– L’Amministrazione e la maggioranza Consigliare non vollero neanche prendere in considerazione e valutare la nostra proposta, sostenendo che Caselle non sarebbe stata idonea per ospitare una sede di studentato universitario.
– Senza convinzione (come gli eventi hanno dimostrato) venne candidato l’edificio di via Cravero.

RICORDATO CHE:

– Sarebbe stato sufficiente e conveniente per Caselle sospendere momentaneamente l’iter per il nuovo municipio in attesa della risposta del Ministero. In caso di risposta negativa si sarebbe potuto riprendere l’iter del municipio.
– La scadenza per presentare la candidatura del vecchio Baulino presentando la manifestazione di interesse era nel mese di luglio 2023.
– La Giunta si affrettò ad ipotecare il futuro del Vecchio Baulino approvando alla unanimità la delibera di Giunta n.91 il 19 maggio 2023 (quindi molto prima della scadenza del bando del MUR) per fare del vecchio Baulino il nuovo Municipio, con una spesa di molti milioni di euro, totalmente a carico del bilancio comunale.
– Con quelle risorse invece avremmo potuto finalmente fare il palazzetto dello sport o dotare Caselle di altre infrastrutture necessarie.
– Già nel settembre del 2023 l’edifico di via Cravero è stato inserito dal Ministero nell’elenco degli edifici idonei a diventare residenza universitaria, vedasi a pagina 6 dell’allegato al DM 1269 del 27/09/2023.
– Ma se è idonea la sede di via Cravero ancora di più lo sarebbe stato il Vecchio Baulino (più posti letto, più spazio per aule studio, ecc). Altra occasione persa da Caselle che si aggiunge ad un elenco già importante.

EVIDENZIATO CHE:

– Dalla Giunta e dalla maggioranza consigliare nessuna comunicazione al Consiglio comunale è più stata data su questa vicenda.
– Durante la seduta del Consiglio Comunale dello scorso luglio ho chiesto notizie della candidatura dell’edificio di via Cravero e la Giunta ha risposto che la candidatura era stata respinta dal Ministero.
– E’certificato quindi che l’Amministrazione, già solo su questa vicenda, ha comunicato in Consiglio Comunale cose non corrispondenti al vero in almeno due occasioni.
Ai sensi dell’Art. 37 del regolamento con la presente interrogazione, a risposta scritta e da discutere nel prossimo Consiglio Comunale si, domanda al Sindaco e a Codesta Amministrazione:
– Quale è lo stato della pratica che riguarda l’edificio di via Cravero e se esiste ancora la possibilità, con i fondi PNRR, di trasformarlo in residenza universitaria.
– Quali sono gli interessi di carattere generale che hanno motivato la mancata comunicazione, per oltre 10 mesi, al Consiglio Comunale dell’esito della candidatura di via Cravero.

– Quale sarà la spesa complessiva a carico del bilancio comunale, per trasformare il vecchio Baulino in Municipio.
– Se nel dare false informazioni in Consiglio Comunale, oltre ad essere disdicevole politicamente, sono ravvisabili illeciti.

Cordiali saluti

Caselle T.se, 02/09/2024

il Capogruppo Consiliare

Endrio dott. Milano

Related Articles